• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Geografia [1]

marea

Sinonimi e Contrari (2003)

marea /ma'rɛa/ s. f. [der. di mare]. - 1. (fis., geogr.) [periodico alzarsi e abbassarsi del livello dei mari e degli oceani, provocato dall'attrazione gravitazionale della luna e del sole] ● Espressioni: [...] lava] ≈ fiumana, fiume, ondata, torrente. 3. (fig.) [grande quantità: una m. di gente] ≈ [→ MARE (3)]. □ alta marea [fase di massima elevazione del livello marino] ≈ flusso. □ bassa marea [fase di massimo abbassamento del livello marino] ≈ riflusso. ... Leggi Tutto

alto

Sinonimi e Contrari (2003)

alto [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre "nutrire, far crescere"]. - ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte; alberi d'a. fusto] ≈ elevato. ‖ [...] . ↔ basso, minuscolo. 4. [di acque, che si estende verticalmente in basso] ≈ profondo. ↔ basso. ● Espressioni: alta marea → □. ▲ Locuz. prep.: in alto mare 1. [lontano dalla costa] ≈ al largo. ↔ sotto costa. 2. (fig.) [lontano dallo scopo, dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

flusso

Sinonimi e Contrari (2003)

flusso s. m. [dal lat. fluxus -us]. - 1. [lo scorrere di un fluido lungo un condotto, un tracciato, ecc.: il f. delle acque in un canale] ≈ scorrimento. ‖ circolazione. 2. (fig.) a. [movimento continuo [...] : flusso mestruale ≈ mestruazione, mestruo. ‖ menarca. b. (estens.) [quantità di materie liquide fuoriuscite dall'organismo] ≈ fiotto, getto, zampillo. 4. (geogr.) [fase di massima elevazione del livello marino] ≈ alta marea. ↔ bassa marea, riflusso. ... Leggi Tutto

colma

Sinonimi e Contrari (2003)

colma /'kolma/ s. f. [der. di colmare]. - (idraul.) [livello massimo dell'acqua durante l'alta marea] ≈ piena. ... Leggi Tutto

montagna

Sinonimi e Contrari (2003)

montagna s. f. [lat. pop. ✻montania, agg. femm., der. di mons montis "monte"]. - 1. (geogr.) [rilievo di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare] ≈ (lett.) alpe, monte. ‖ altura, cima, colle, [...] (lett.) colluvie, (lett.) copia, fiume, (pop.) fottio, infinità, mare, marea, monte, mucchio, (lett.) pelago, pioggia, profusione, (fam.) sacco, rotaia con considerevoli dislivelli che si percorre ad alta velocità su carelli] ≈ otto volante. ⇑ ... Leggi Tutto

strage

Sinonimi e Contrari (2003)

strage s. f. [dal lat. strages, affine a sternĕre "abbattere"]. - 1. [uccisione violenta di molte persone o animali: fare una s.; la s. degli innocenti] ≈ carnaio, carneficina, ecatombe, macello, massacro, [...] scempio, sterminio, strazio. ↑ eccidio, genocidio. 2. [alta mortalità di persone (o anche di animali) dovuta a malattie !] ≈ (pop.) casino, (pop.) fottìo, (pop.) macello, mare, marea, mucchio, (fam.) sacco, (fam.) sfracello, (fam.) sterminio ... Leggi Tutto
Enciclopedia
marea
Fenomeno consistente in periodiche oscillazioni del livello marino di differente ampiezza e fase, connesse a fattori astronomici, ma fortemente influenzate dalla forma e dalla topografia sia dei bacini oceanici sia delle coste. La fase corrispondente...
Glasgow
Città della Scozia occidentale (632.000 ab. nel 2005; 1.530.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), nell’omonimo distretto amministrativo che comprende l’area urbana. È estesa sul fiume Clyde, a breve distanza dal mare su...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali