posta1
pòsta1 s. f. [lat. pŏsĭta, part. pass. femm. di ponĕre «porre»; cfr. posto part. pass. e s. m.]. – 1. a. ant. Posto assegnato o stabilito per fermarsi temporaneamente o per stare definitivamente: [...] , allo smistamento e all’inoltro della corrispondenza; oggi in Alto Adige l’espressione (come traduz. del ted. Postmeister) b. Nella tessitura, la quantità di filato che si mette ogni volta nell’orditoio. c. Nella fabbricazione della carta a mano, la ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine [...] mirano a ottenere il consenso generale su programmi elettorali di volta in volta proposti come vantaggiosi per tutti; per i mezzi di ufficiali: m. vestiario; m. rancio. 8. Nell’alto medioevo, grande possedimento terriero costituito da un insieme di ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, [...] aspetti morfologici, geologici, climatici, floristici, ecc., che volta per volta vengono presi in considerazione: r. alpina, balcanica, e r. a statuto speciale, Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia, Sardegna); la regione ...
Leggi Tutto
foglia
fòglia s. f. [lat. fŏlia, plur. del neutro folium «foglia, foglio», divenuto nel lat. tardo femm. sing.]. – 1. a. Organo fondamentale delle piante cormofite, di forma varia, per lo più appiattita [...] giovenil mio canto (Foscolo). Nell’uso letter., il sing. è qualche volta usato con valore collettivo: Crollar fa il mirto, e fa cader la b. In meccanica applicata, laminato di acciaio ad alto tenore di carbonio, al manganese-silicio, al cromo-vanadio ...
Leggi Tutto
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità [...] stati in grado di rompere il soffitto di cristallo più alto e più resistente della nostra epoca, ma grazie a blog Web Notes).
Dall’espressione ingl. glass ceiling, a sua volta composta dai s. glass (‘vetro’) e ceiling (‘soffitto’).
Già attestato ...
Leggi Tutto
numero
1. MAPPA Un NUMERO è un elemento astratto che rappresenta un insieme ben preciso di unità; serve a contare, e quindi a indicare la quantità di qualcosa o il posto che questo occupa all’interno [...] rappresentarli graficamente (il n. delle pagine è stampato sul margine alto a destra; la data è scritta in numeri romani, arabi da uomo numero trentasette?» chiedeva al commesso e ogni volta assistevamo alla sorpresa di questo che diceva: «scusi ma ...
Leggi Tutto
valore
1. MAPPA Il VALORE è il prezzo, cioè l’equivalente in denaro di qualcosa (oggetto di grande, di scarso v., privo di v.; gioiello, quadro di inestimabile, di incalcolabile v.; acquistare una partita [...] arte, nella politica; medico, avvocato, pittore di v., di alto v.) 7. oppure può significare coraggio (lottare, difendersi con v mobiliari
Citazione
«Sei una piccola canaglia, ma questa volta non ne hai colpa, ti hanno accusato ingiustamente». Angelo ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una [...] , ma non è andata così, la ricchezza è concentrata verso l'alto e ci siamo indeboliti, dipendiamo da tutti per tutto». (Fabio Ciconte Gustavo Gordillo e Obed Méndez Jerónimo, cita a sua volta The Six Pillars of Food Sovereignty, developed at Nyéléni, ...
Leggi Tutto
attosecondo (abbreviato in as) s. m. (fis.) Frazione di secondo, corrispondente a un miliardesimo di miliardesimo di secondo (1 as=10−18 s). ♦ Con il superamento della soglia dell'attosecondo si passa [...] all'interno delle strutture atomiche, che sono infatti un migliaio di volte più veloci. (Lanfranco Belloni, Corriere della sera, 9 dicembre Sfruttando la produzione di armoniche di ordine molto alto si sono ottenuti impulsi di luce nell'estremo ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente [...] più ingioiellata ed elegante. A Ranuccini, così si chiamava l'alto ufficiale, piacevano le empanadas. Pilar gliele comprava da un maggio 2023, Pisa / Cronaca).
Voce sp., derivata a sua volta dal v. empanar ‘impanare’.
Già attestata nell’it. scritto ...
Leggi Tutto
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio 1965-66; successivamente, nel 1970, si è...