• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Lingua [17]
Medicina [16]
Biologia [7]
Fisica [5]
Chimica [4]
Botanica [4]
Anatomia [3]
Geografia [3]
Chimica fisica [2]
Matematica [2]

respirazióne

Vocabolario on line

respirazione respirazióne s. f. [dal lat. respiratio -onis]. – In biologia e medicina, il processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione [...] massima, due momenti fondamentali: la r. esterna, in cui si verifica lo scambio di gas tra aria atmosferica e aria alveolare e tra quest’ultima e i capillari polmonari (per un processo fisico di diffusione dipendente dalle differenze di pressione dei ... Leggi Tutto

m, M

Vocabolario on line

m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia [...] altra consonante iniziale di parola o di suffisso (la nasale di siam certi o di sapevamcelo, scritto anche sapevancelo, è alveolare come quella di ben certi o di vincere); in altri contesti, si preferisce in genere, nella pronuncia più accurata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

èrre

Vocabolario on line

erre èrre s. f. o m., invar. – Nome della consonante R, e del segno che la rappresenta: una e. maiuscola; e. moscia o moscio, nome generico (e spregiativo, in quanto vi si vede un’imperfezione degli [...] della pronunzia parigina) delle r aventi un’articolazione (di solito uvulare) diversa rispetto all’uso normale italiano (che ha la r alveolare): avere l’e. moscia, parlare con l’e. moscia. Locuz. fig.: perder l’e., ubriacarsi, uscire di senno, e per ... Leggi Tutto

sanióso

Vocabolario on line

sanioso sanióso agg. [dal lat. saniosus, der. di sanies «sanie»], non com. – 1. Che si riferisce a sanie, o è formato di sanie, di pus: secrezione s., essudato sanioso. 2. Per estens., che è caratteristico [...] della sanie; in partic., nel linguaggio medico, alito s., alito di odore fetido tipico di alcune forme di piorrea alveolare. ... Leggi Tutto

odontalgìa

Vocabolario on line

odontalgia odontalgìa s. f. [dal gr. ὀδονταλγία, comp. di ὀδούς ὀδόντος «dente» (v. odonto-) e -αλγία (v. algia)]. – Nel linguaggio medico, qualsiasi dolore dei denti e degli annessi dentali, che costituisce [...] un sintomo comune alla maggior parte delle affezioni dentarie (carie, pulpite, piorrea alveolare, ecc.), spontaneo o provocato da stimoli diversi quali variazioni di temperatura, di pressione, ecc. ... Leggi Tutto

bilaterale

Vocabolario on line

bilaterale agg. [comp. di bi- e del lat. latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che concerne i due lati; che si presenta con determinati caratteri nei due lati: pleurite b.; pneumotorace b., ecc. In biologia, [...] laterale realizzata facendo passare l’aria ai due lati del punto di articolazione; in italiano sia la laterale alveolare l sia la laterale palatale gl sono consonanti bilaterali. b. Opposizione b.: particolare tipo di opposizione fonologica, in ... Leggi Tutto

cheilògnato

Vocabolario on line

cheilognato cheilògnato s. m. [comp. di cheilo- e -gnato]. – Malformazione congenita che consiste nell’associazione di labbro leporino con fessure del margine alveolare. ... Leggi Tutto

cheilognatopalatoschiṡi

Vocabolario on line

cheilognatopalatoschisi cheilognatopalatoschiṡi s. f. [comp. di cheilo-, gnato-, palato2 e -schisi]. – Malformazione congenita consistente in un’ampia fessura a carico del labbro superiore, del margine [...] alveolare e della volta del palato, che fa comunicare direttamente tra loro le cavità del naso e della bocca. ... Leggi Tutto

cheilognatoplàstica

Vocabolario on line

cheilognatoplastica cheilognatoplàstica s. f. [comp. di cheilo-, gnato- e plastica]. – Operazione di chirurgia plastica praticata nel labbro leporino, consistente nella sutura della fessura del labbro [...] e dell’arcata alveolare corrispondente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

r, R

Vocabolario on line

r, R (èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato [...] l’〉 nella classe delle consonanti liquide. Nella pronuncia italiana normale la consonante r, in qualsiasi posizione, è apicale e alveolare quanto al luogo d’articolazione, perché quella che vibra è la punta (apice) della lingua, che è appoggiata agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
alveolare
Geografia In geografia fisica, l’ erosione a. è un tipo di erosione eolica, a fossette circolari in rocce di facile disgregazione, come possono essere le calcaree, i tufi vulcanici, le arenarie più o meno compatte. Linguistica In fonetica,...
surfattante alveolare
surfattante alveolare Sostanza tensioattiva a composizione chimica complessa, in cui prevalgono i fosfolipidi, secreta da cellule degli alveoli polmonari: rivestendo l’epitelio stesso di un film monomolecolare, evita l’adesione delle pareti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali