• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
7 risultati
Tutti i risultati [7]

codice digitale

Neologismi (2008)

codice digitale loc. s.le m. Complesso di norme che regolano la struttura, il funzionamento e i servizi informatici forniti dall’amministrazione pubblica. ◆ Primo esempio: si può risparmiare sul costo [...] all’accordo del 2001, era necessario fare alcuni aggiustamenti. Sono subentrate delle novità, come il codice digitale delle pubbliche amministrazioni». Non sono pochi gli ostacoli da superare per «digitalizzare» anche gli enti pubblici. (Stampa, 6 ... Leggi Tutto

certificato digitale

Neologismi (2008)

certificato digitale loc. s.le m. Protocollo informatico che permette il riconoscimento dell’identità di un utente della rete telematica. ◆ Postecom, la società controllata al 100% da Poste italiane, [...] carta è personale, dotata di codici per il certificato digitale di autenticazione: sarà un vero documento di identità digitale, utile all’accesso ai servizi web della pubblica amministrazione. (Maria Teresa Martinengo, Stampa, 19 gennaio 2008, p. 63 ... Leggi Tutto

città digitale

Neologismi (2008)

citta digitale città digitale loc. s.le f. Insediamento urbano che dispone di tecnologie e collegamenti telematici mediante i quali i cittadini possono partecipare a reti civiche e usufruire di informazioni [...] e servizi erogati dall’amministrazione. ◆ Che cosa ci vorrebbe d’altro per fare di Milano una vera «città digitale»? In primo luogo ci vuole molta più alfabetizzazione al computer e molta promozione a livello di piccole imprese, le più riluttanti a ... Leggi Tutto

Spid

Neologismi (2016)

Spid Sigla di  Sistema pubblico (per la gestione) dell'identità digitale, piattaforma tramite cui le pubbliche amministrazioni consentono ai cittadini e alle imprese l'accesso in rete ai propri servizi [...] prenotazioni sanitarie. Il nome ufficiale è Spid, acronimo che sta per «Sistema pubblico d'identità digitale». Secondo il ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, servirà a ridurre le code negli uffici. (R. E., Stampa, 9 marzo 2016 ... Leggi Tutto

passaporto biometrico

Neologismi (2008)

passaporto biometrico loc. s.le m. Passaporto dotato di un microcircuito digitale contenente dati relativi alle caratteristiche fisiche del titolare. ◆ Per quanto riguarda i viaggiatori in arrivo dall’Europa [...] – che oggi possono entrare senza visto – l’amministrazione Bush si accinge a chiedere entro ottobre 2004 che vengano metro di distanza la foto della persona, la sua impronta digitale e le altre informazioni contenute nel documento. […] I governi ... Leggi Tutto

posta elettronica certificata

Neologismi (2008)

posta elettronica certificata loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione [...] ma anche di risparmi. Ogni lettera che la pubblica amministrazione invia con sistemi tradizionali comporta un costo stimato in almeno 17, Cronache Italiane) • Strumenti come la firma digitale e la posta elettronica certificata sono spesso attivi, ma ... Leggi Tutto

nearworking

Neologismi (2021)

nearworking (near working) loc. s.le m. Lavoro agile caratterizzato dalla possibilità di svolgere l’attività lavorativa vicino al luogo in cui si abita. ♦ Dall’introduzione del lavoro agile per il personale [...] consolidate della modalità lavorativa dei dipendenti dell’Amministrazione comunale. È stato approvato dalla Giunta il oltre a un investimento in dotazione tecnologica e formazione digitale per il personale dipendente. Un piano integrato che ha ... Leggi Tutto
Enciclopedia
amministrazione digitale, Codice dell'
amministrazione digitale, Codice dell' amministrazióne digitale, Còdice dell’. – Tale codice (anche CAD, e più brevemente codice digitale), di cui al d. lgs. 7 marzo 2005, n. 82, costituisce la disciplina normativa organica e unitaria del...
Il codice dell'amministrazione digitale
Il codice dell'amministrazione digitale Francesco Cardarelli Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione dell’ambito di applicazione, alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali