• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Botanica [24]
Medicina [5]
Biologia [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Diritto [2]
Industria [2]
Zoologia [2]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

androcàrpio

Vocabolario on line

androcarpio androcàrpio s. m. [comp. di andro- e -carpio]. – In botanica, pseudofrutto nato da un fiore staminifero; sono tali per es. i frutti del nespolo apireno, d’aspetto normale ma privi di semi, [...] prodotti da fiori con soli stami, senza carpelli ... Leggi Tutto

androcèfalo

Vocabolario on line

androcefalo androcèfalo agg. [comp. di andro- e -cefalo]. – Che ha testa umana, riferito solitamente a mostri della mitologia, della simbologia religiosa, dell’archeologia (come per es. il toro a., motivo [...] decorativo dell’arte mesopotamica) ... Leggi Tutto

androcèo

Vocabolario on line

androceo androcèo s. m. [formato con andro-, sull’analogia di gineceo]. – 1. La parte della casa greca antica riservata ai soli uomini, più tecnicamente detta andronìtis. 2. In botanica, il complesso [...] degli stami di un fiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

androcito

Vocabolario on line

androcito s. m. [comp. di andro- e -cito]. – In botanica, la cellula germinale che nelle piante (es., in molte alghe) dà origine allo spermio, equivalente allo spermatidio degli animali. ... Leggi Tutto

androcònio

Vocabolario on line

androconio androcònio s. m. [comp. di andro- e del gr. κονία «polvere»]. – In zoologia, gruppo di squamette odorifere che si trovano in certe zone delle ali dei maschi di alcune specie di farfalle. ... Leggi Tutto

androdiecìa

Vocabolario on line

androdiecia androdiecìa s. f. [comp. di andro- e diecia]. – Lo stesso che androdioicismo. ... Leggi Tutto

androdioicismo

Vocabolario on line

androdioicismo s. m. [comp. di andro- e dioicismo]. – In botanica, presenza, su individui distinti, di due specie di fiori, monoclini (cioè ermafroditi) e staminiferi. ... Leggi Tutto

androdïòico

Vocabolario on line

androdioico androdïòico agg. [comp. di andro- e dioico] (pl. m. -ci). – Di pianta che presenta il fenomeno dell’androdioicismo. ... Leggi Tutto

androfillìa

Vocabolario on line

androfillia androfillìa s. f. [comp. di andro- e -fillia]. – In botanica, trasformazione degli stami di un fiore in appendici di aspetto fogliaceo. ... Leggi Tutto

androfillodìa

Vocabolario on line

androfillodia androfillodìa s. f. [comp. di andro- e fillodia]. – Lo stesso che androfillia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Andro
(o Ándros) Isola del dipartimento greco delle Cicladi (401 km2 con 11.000 ab. circa). Situata nel Mar Egeo meridionale, a SE dell’isola Eubea; è percorsa da una serie di rilievi, con un’altitudine media di 994 m. Si coltivano vigneti, oliveti...
Andria
(La fanciulla di Andro) Prima commedia del poeta comico romano P. Terenzio Afro (2º sec. a. C.), rappresentata nel 166 a. C. Deriva dall'Andria di Menandro, contaminata con alcune scene della Perinzia dello stesso. Centrale è la figura di uno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali