• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Botanica [24]
Medicina [5]
Biologia [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Diritto [2]
Industria [2]
Zoologia [2]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

sinandrìa

Vocabolario on line

sinandria sinandrìa s. f. [comp. di sin- e andro-]. – In botanica, saldatura di più stami in un corpo unico, detto sinandrio, come si ha nel genere rusco e in certe aracee; anche, fusione anormale di [...] stami ... Leggi Tutto

sinàndrio

Vocabolario on line

sinandrio sinàndrio s. m. [comp. di sin- e andro-]. – In botanica, complesso di stami connati in un corpo unico. ... Leggi Tutto

sinandro

Vocabolario on line

sinandro agg. [comp. di sin- e -andro]. – In botanica, detto di un androceo o dei suoi stami se questi hanno le antere più o meno riunite attorno allo stilo, mentre i loro filamenti restano liberi (come [...] per es. nei fiori delle campanule) ... Leggi Tutto

pettinata

Vocabolario on line

pettinata s. f. [der. di pettinare]. – 1. L’azione di pettinare i capelli: darsi una p.; il modo di acconciare i capelli: andrò dal parrucchiere a farmi dare un’ultima p. prima del ricevimento. 2. fig. [...] Sgridata, rimprovero energico: il direttore gli ha dato una bella p. per i continui ritardi. ◆ Dim. pettinatina, pettinata data in fretta, alla meglio: mi do una pettinatina e sono pronta per uscire ... Leggi Tutto

tornare

Vocabolario on line

tornare v. intr. e tr. [lat. tornare «lavorare al tornio, far girare sul tornio», der. di tornus «tornio»] (io tórno, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti [...] si sa quando torna. Indicando il modo, il mezzo con cui si compie il ritorno: torni a casa a piedi o con l’autobus?; andrò a Milano in aereo ma tornerò col treno. Riferito ad animali e veicoli: è tornato a casa il cane?; la macchina di servizio non ... Leggi Tutto

ritiro

Vocabolario on line

ritiro s. m. [der. di ritirare]. – 1. L’azione e l’operazione di ritirare, il fatto di ritirarsi o di venire ritirato, sia nel sign. di richiamare, fare tornare indietro: decidere, disporre, attuare [...] quest’alberghetto di montagna è un ottimo r. per chi vuole stare tranquillo; mi sono già scelto un r. per quando andrò in pensione. In partic., r. spirituale (o assol. ritiro), corso di esercizî spirituali svolto, come pratica religiosa, per un breve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Andro
(o Ándros) Isola del dipartimento greco delle Cicladi (401 km2 con 11.000 ab. circa). Situata nel Mar Egeo meridionale, a SE dell’isola Eubea; è percorsa da una serie di rilievi, con un’altitudine media di 994 m. Si coltivano vigneti, oliveti...
Andria
(La fanciulla di Andro) Prima commedia del poeta comico romano P. Terenzio Afro (2º sec. a. C.), rappresentata nel 166 a. C. Deriva dall'Andria di Menandro, contaminata con alcune scene della Perinzia dello stesso. Centrale è la figura di uno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali