• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Medicina [42]
Industria [30]
Alimentazione [23]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Religioni [9]
Tempo libero [7]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Teatro [3]
Fisica [2]

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] , quando emettono suoni striduli: stridulare (stridulazione); zanzara: ronzare (ronzìo), zufolare (zufolamento, zufolìo, zufolo) Altri animali - Asino e mulo: ragliare (raglio, hi ho; se insistente: ragliamento); bue: mugghiare (mugghio), muggire ... Leggi Tutto

sterco

Sinonimi e Contrari (2003)

sterco /'stɛrko/ s. m. [dal lat. stercus] (pl., raro,-chi). - [escrementi, spec. animali: s. di cavallo] ≈ (fam.) cacca, Ⓣ (med.) deiezioni, feci, (volg.) merda, [di animali, usato come concime] Ⓣ (zoot.) [...] bovina, [di animali] (lett.) fimo, [di animali, usato come concime] Ⓣ (agr.) letame, [di animali] Ⓣ (zoot., non com.) meta, [di animali, usato come concime] Ⓣ (zoot.) stabbio, [di animali, usato come concime] Ⓣ (zoot.) stallatico. ... Leggi Tutto

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] imitare (ø), mimare (ø), (fam.) scimmiottare (ø). Finestra di approfondimento Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c ... Leggi Tutto

viscere

Sinonimi e Contrari (2003)

viscere /'viʃere/ s. m. [dal lat. viscus viscĕris, usato per lo più al plur., viscĕra -um] (pl. i visceri m., o le viscere f.). - 1. a. (anat.) [spec. al plur., l'insieme degli organi interni, racchiusi [...] : il cuore e il fegato sono v.] ≈ budella, intestini, Ⓖ (ant.) minugia, [di animali macellati, usate come alimento] frattaglie, [di animali] interiora, [di volatili commestibili] rigaglie. b. (lett.) [parte interna della donna in cui si forma il ... Leggi Tutto

stabbio

Sinonimi e Contrari (2003)

stabbio /'stab:jo/ s. m. [lat. stabŭlum "alloggio"]. - 1. (zoot.) a. [recinto in un terreno a pascolo dove si tengono gli animali per concimare il terreno] ≈ addiaccio, chiuso, stazzo. ‖ recinto. b. [luogo [...] o da lavoro, per lo più maiali] ≈ stalla. ⇓ porcareccia, porcile, porcilaia, stabbiolo, troiaio. 2. (zoot.) [escrementi di animali da allevamento, usati come concime] ≈ bovina, Ⓖ (lett.) fimo, (non com.) grassume, letame, stallatico, Ⓖ sterco. ... Leggi Tutto

educare

Sinonimi e Contrari (2003)

educare v. tr. [dal lat. educare, intens. di educĕre "trar fuori, allevare"] (io èduco, tu èduchi, ecc.; ant. o poet. edùco, ecc.). - 1. a. [promuovere con l'insegnamento e con l'esempio lo sviluppo intellettuale [...] al bene, alla virtù] ≈ ammaestrare, formare. ↑ forgiare, plasmare. ‖ erudire, istruire. ↔ diseducare. b. (lett.) [provvedere alla crescita di piante o animali: Le fontane versando acque lustrali Amaranti educavano e viole (U. Foscolo)] ≈ [riferito ad ... Leggi Tutto

sbrancare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrancare [der. di branco, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbranco, tu sbranchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare uscire dal branco uno o più animali: i butteri cercavano di s. i puledri più giovani] ≈ disperdere. [...] v. intr. pron. 1. [uscire dal branco] ≈ disperdersi. ↔ imbrancarsi, raccogliersi, raggrupparsi, riunirsi. 2. (estens., non com.) [di gruppo di persone o di animali, uscire disordinatamente dal branco, da un gruppo e sim.] ≈ e ↔ [→ SBANDARSI (2)]. ... Leggi Tutto

piede

Sinonimi e Contrari (2003)

piede /'pjɛde/ s. m. [lat. pes pĕdis]. - 1. (anat.) [l'ultimo segmento dell'arto inferiore dell'uomo e di altri animali] ≈ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. [...] e sim.] cespo, [di fungo] gambo. 3. (fig.) [oggetto di forma simile a quella di un piede o dell'estremità di un animale] ● Espressioni: piede di porco → □. □ gettarsi ai piedi (di qualcuno) [fare suppliche: mi si è gettata ai p.] ≈ implorare (ø ... Leggi Tutto

tassidermia

Sinonimi e Contrari (2003)

tassidermia /tas:ider'mia/ s. f. [comp. di tassi- e -dermìa], non com. - [tecnica di trattare le pelli degli animali per consentirne la conservazione e di imbottirle dando loro l'aspetto e l'atteggiamento [...] degli animali vivi] ≈ (non com.) imbalsamatura, imbalsamazione, [utilizzando paglia] impagliatura. ‖ mummificazione. ... Leggi Tutto

carnascialesco

Sinonimi e Contrari (2003)

carnascialesco /karnaʃa'lesko/ agg. [der. di carnasciale] (pl. m. -chi), ant. - [del carnevale: canti c.] ≈ carnevalesco. carne [lat. caro carnis, affine al gr. kéirō "tagliare"]. - ■ s. f. 1. [parte muscolare [...] materiale: la resurrezione della c.] ≈ corpo, fisico. ↔ anima, spirito. 3. [alimento costituito dal tessuto muscolare di vari animali: c. di maiale; c. bianche, rosse] ≈ (scherz.) ciccia, polpa. ⇓ bistecca, fettina, filetto. 4. (fig.) [parte succosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Enciclopedia
METAZOI
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale") Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
PERSONALITA ANIMALI
Personalità animali Susanna Pietropaolo Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali