• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Medicina [42]
Industria [30]
Alimentazione [23]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Religioni [9]
Tempo libero [7]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Teatro [3]
Fisica [2]

scudiscio

Sinonimi e Contrari (2003)

scudiscio /sku'diʃo/ s. m. [der. (di origine settentr.) del lat. scutĭca "sferza, staffile"]. - 1. (equit.) [frustino flessibile, di legno o di cuoio, usato per incitare o correggere il cavallo] ≈ staffile. [...] 2. (estens.) [arnese formato da una striscia di cuoio, legata a un bastone, utilizzato per incitare o picchiare gli animali] ≈ frusta, nerbo, sferza. ... Leggi Tutto

popolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

popolazione /popola'tsjone/ (ant. populazione) s. f. [dal lat. tardo populatio -onis, der. di popŭlus "popolo"]. - 1. a. [insieme degli esseri viventi in un dato territorio: la p. di una regione] ≈ abitanti, [...] cittadinanza, cittadini, popolo, [con riferimento ad animali] fauna, [con riferimento a organismi vegetali] flora. b. [al plur., complesso di individui che hanno caratteristiche e aspetti in comune: le p. alpine, rivierasche] ≈ genti, popoli. 2. ( ... Leggi Tutto

scuoiare

Sinonimi e Contrari (2003)

scuoiare (non com. scoiare) v. tr. [lat. tardo excoriare "scorticare, spellare"] (io scuòio, tu scuoi, ecc.). - [togliere la pelle agli animali macellati o uccisi] ≈ scorticare. ‖ scarnire, spellare. ... Leggi Tutto

popolo

Sinonimi e Contrari (2003)

popolo /'pɔpolo/ (ant. populo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. - 1. a. (antrop.) [gruppo di esseri umani, che occupano un'area geografica definita, spesso costituiti in collettività nazionale] ≈ gente, nazione, [...] 3. (estens.) a. [quantità di gente: un gran concorso di p.] ≈ folla, gente, moltitudine, piazza, (lett.) torma. b. [moltitudine di animali, di cose e sim.: un p. di uccelli, di mosche] ≈ mare, marea, miriade, montagna, [di insetti] sciame. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto

filone

Sinonimi e Contrari (2003)

filone /fi'lone/ s. m. [der. di filo, inteso come "strato sottile, vena"]. - 1. (geol.) [tipo di giacitura di roccia eruttiva: f. metallifero] ≈ giacimento, vena. 2. (fig.) [linea di svolgimento di una [...] : un nuovo f. di pensiero] ≈ corrente, indirizzo, movimento, tendenza. 3. (gastron.) [grosso pane di forma allungata] ≈ ‖ pagnotta. ⇑ pane. ⇓ baguette, (region.) sfilatino. 4. (fam.) [parte del midollo allungato di animali macellati] ≈ schienale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fimo

Sinonimi e Contrari (2003)

fimo s. m. [dal lat. fimus o fimum], lett. - [escrementi animali] ≈ (non com.) grassume, letame, stabbio, sterco. ... Leggi Tutto

porta

Sinonimi e Contrari (2003)

porta /'pɔrta/ s. f. [lat. porta, affine a portus -us "porto²"] (pl. -e; pop. ant. le porti). - 1. (archit.) a. [vano aperto in un muro o altra struttura per poter passare] ≈ accesso, adito, apertura, [...] com.) postierla. 2. [apertura nelle mura di cinta di un centro abitato per consentire l'entrata e l'uscita di persone, animali, veicoli: le p. scee; P. San Giovanni] ● Espressioni: aprire le porte al nemico → □; fig., essere alle porte → □. 3. (aut ... Leggi Tutto

macellaio

Sinonimi e Contrari (2003)

macellaio /matʃe'l:ajo/ (region. macellaro) s. m. [lat. macellarius, der. di macellum "macello"] (f. -a). - 1. (mest.) a. [chi, nei mattatoi, abbatte, scuoia e seziona gli animali da macello] ≈ macellatore. [...] b. (estens.) [chi vende carni macellate in una macelleria] ≈ (ant., region.) beccaio, (region.) carnezziere. 2. (fig.) [chi uccide brutalmente e senza scrupoli] ≈ bestia, boia, bruto, carnefice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

macellare

Sinonimi e Contrari (2003)

macellare v. tr. [der. di macello] (io macèllo, ecc.). - 1. [uccidere animali d'allevamento al macello e prepararne le carni per il consumo alimentare] ≈ (ant.) mattare. 2. (fig.) [fare grande strage di [...] uomini] ≈ massacrare, sterminare. ↓ ammazzare, assassinare, eliminare, (fam.) fare fuori, trucidare. ⇑ uccidere ... Leggi Tutto

macellatore

Sinonimi e Contrari (2003)

macellatore /matʃel:a'tore/ s. m. [der. di macellare] (f. -trice). - 1. (mest.) [chi, nei macelli, provvede all'abbattimento, allo scuoiamento e allo squartamento degli animali da macello] ≈ macellaio. [...] 2. (fig., non com.) [chi ordina o permette stragi di uomini] ≈ boia, massacratore, sterminatore. ↓ assassino, trucidatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 46
Enciclopedia
METAZOI
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale") Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
PERSONALITA ANIMALI
Personalità animali Susanna Pietropaolo Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali