• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Medicina [42]
Industria [30]
Alimentazione [23]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Religioni [9]
Tempo libero [7]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Teatro [3]
Fisica [2]

malgoverno

Sinonimi e Contrari (2003)

malgoverno /malgo'vɛrno/ (o mal governo) s. m. [grafia unita di mal(o) governo]. - 1. (polit.) [cattiva amministrazione di beni, spec. pubblici: finanze dissestate da anni di m.] ≈ (non com.) sgoverno. [...] ↔ buongoverno. 2. (non com.) [cattiva cura delle persone o degli animali che si hanno in custodia] ≈ incuria, negligenza. ↔ cura, diligenza, premura, solerzia, zelo. ... Leggi Tutto

sentiero

Sinonimi e Contrari (2003)

sentiero /sen'tjɛro/ s. m. [dal fr. ant. sentier, der. del lat. semĭta "sentiero"]. - 1. [via a fondo naturale tracciata dal passaggio di uomini e animali, spec. in luoghi montani, campestri e sim.: tagliare [...] per un s.] ≈ viottolo. ‖ mulattiera. ⇓ tratturo. 2. (fig.) [linea lungo la quale muoversi, spec. in senso morale: il retto s.] ≈ cammino, direzione, percorso, pista, strada, via ... Leggi Tutto

formicolio

Sinonimi e Contrari (2003)

formicolio /formiko'lio/ s. m. [der. di formicolare]. - 1. [l'andare e venire di animali o di persone stipate in un luogo] ≈ [→ FORMICAIO (2)]. 2. [sensazione di solletico determinata per lo più da un [...] disturbo di circolazione del sangue o da compressione di un nervo] ≈ (non com.) formicolamento, intorpidimento ... Leggi Tutto

acquicoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

acquicoltura (o aquicoltura; anche acquacoltura) s. f. [comp. di acqua e -coltura]. - (zoot.) [utilizzazione di acque dolci o marine per la coltura di piante e animali acquatici] ≈ coltura idroponica, [...] idrocoltura ... Leggi Tutto

predatore

Sinonimi e Contrari (2003)

predatore /preda'tore/ [dal lat. praedator -oris, der. di praedari "predare"]. - ■ agg. [che vive cacciando prede: animali p.] ≈ cacciatore, [di uccelli] di rapina, [di uccelli] rapace. ■ s. m. (f. -trice) [...] [chi vive di rapine e saccheggi] ≈ [→ PREDONE] ... Leggi Tutto

fossile

Sinonimi e Contrari (2003)

fossile /'fɔs:ile/ [dal lat. fossĭlis "ottenuto scavando", der. di fodĕre "scavare", part. pass. fossus]. - ■ agg. 1. (paleont.) [di materiale che si estrae dalla crosta terrestre, in partic. di avanzi [...] , retrivo, retrogrado, sorpassato, superato. ↔ aggiornato, attuale, moderno, up to date. ■ s. m. 1. (paleont.) [resto di organismo animale o vegetale, conservato in sedimenti, che ha subìto un processo di fossilizzazione]. 2. (anche f.) (fig.) a ... Leggi Tutto

adattabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

adattabilità s. f. [der. di adattabile]. - 1. [di animali o esseri umani, possibilità o capacità di adattarsi, con la prep. a o assol: a. (all'ambiente)] ≈ compatibilità (con), [con uso assol.] elasticità. [...] ↔ inadattabilità (a), [con uso assol.] rigidità. 2. (fig.) [tendenza a evitare le tensioni] ≈ e ↔ [→ ACCONDISCENDENZA] ... Leggi Tutto

setola

Sinonimi e Contrari (2003)

setola /'setola/ s. f. [lat. tardo sētŭla, saetŭla, dim. del lat. pop. sēta, class. saeta, "setola"]. - [elemento epidermico filiforme distribuito sulla pelle di molti animali] ≈ pelo, [di insetti] Ⓣ (zool.) [...] tricoma ... Leggi Tutto

maneggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

maneggiare [der. di mano] (io manéggio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [trattare qualcosa con le mani: m. la cera] ≈ lavorare, manipolare, modellare, plasmare. b. (zoot.) [toccare parti del corpo di animali per [...] accertarne l'ingrassamento] ≈ palpare, palpeggiare, tastare. 2. [fare funzionare qualcosa: m. un'arma; m. l'aspirapolvere] ≈ adoperare, servirsi (di), usare, utilizzare. 3. (fig.) [gestire qualcosa, spec. ... Leggi Tutto

pregno

Sinonimi e Contrari (2003)

pregno /'preɲo/ agg. [lat. ✻praegnis o ✻praegnus -a -um, rifacimento di praegnas -atis, altra forma per praegnans -antis "pregnante"]. - 1. [spec. di femmina di animali, che sta per generare: la gatta [...] è p.] ≈ gravida, incinta, (lett.) pregnante, [di donna] (pop.) grossa. 2. (fig.) [che presenta un'alta concentrazione di qualcosa, con la prep. di: muro p. d'umidità; animo p. di rancore] ≈ carico, colmo, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 46
Enciclopedia
METAZOI
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale") Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
PERSONALITA ANIMALI
Personalità animali Susanna Pietropaolo Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali