• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Medicina [42]
Industria [30]
Alimentazione [23]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Religioni [9]
Tempo libero [7]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Teatro [3]
Fisica [2]

comune¹

Sinonimi e Contrari (2003)

comune¹ (ant. comune) [lat. commūnis, der. di munus "carica, ufficio", col pref. con-, propr. "che compie il medesimo ufficio"]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene o si riferisce a tutti o ai più: agire per [...] , insolito, inusuale, particolare, raro, straordinario, unico. ↔ consueto, normale, ordinario; in comune ≈ collettivamente, insieme. □ nome comune (gramm.) [sostantivo che si riferisce a intere classi di persone, di animali, di cose] ≈ appellativo. ... Leggi Tutto

allevare

Sinonimi e Contrari (2003)

allevare v. tr. [lat. allĕvare "tirar su"] (io allèvo, ecc.). - 1. a. [curare la crescita di bambini o animali] ≈ crescere, nutrire, (fam.) tirare su. ‖ allattare. b. [curare la crescita di piante] ≈ coltivare. [...] 2. (fig.) [curare l'educazione di un bambino] ≈ educare, formare, istruire ... Leggi Tutto

con

Sinonimi e Contrari (2003)

con /kon/ prep. [lat. cum]. - 1. a. [per esprimere rapporto di compagnia, unione: vengo c. te] ≈ assieme a, insieme a. b. [per esprimere relazione: pietoso c. gli animali] ≈ nei confronti di, nei riguardi [...] di, verso. c. [per esprimere contrapposizione: combattere coi nemici] ≈ contro. 2. a. [per esprimere mezzo o strumento: legare c. una fune] ≈ grazie a, mediante, per mezzo di, tramite. b. [per esprimere ... Leggi Tutto

generazione

Sinonimi e Contrari (2003)

generazione /dʒenera'tsjone/ s. f. [dal lat. generatio -onis]. - 1. (biol.) a. [atto del generare come processo riproduttivo: la g. dell'uomo, degli animali] ≈ filiazione, procreazione, Ⓣ (biol.) prolificazione, [...] riproduzione. b. [il risultato del generare: g. di nuovi individui] ≈ genesi, nascita, origine. 2. [nella specie umana, l'insieme degli individui aventi pressappoco la stessa età: le nuove g.; gli uomini ... Leggi Tutto

zanzara

Sinonimi e Contrari (2003)

zanzara /dzan'dzara/ s. f. [lat. tardo zinzala, voce onomatopeica]. - (zool.) [piccolo insetto, diffuso nei luoghi umidi, la cui femmina punge uomini e animali succhiandone il sangue: puntura di z.] ● [...] Espressioni: zanzara dei prati ≈ tipula; zanzara della malaria ≈ anofele ... Leggi Tutto

genia

Sinonimi e Contrari (2003)

genia /dʒe'nia/ s. f. [forse dal gr. geneá "origine, razza"]. - 1. (lett.) [complesso di persone o animali della stessa origine o specie] ≈ progenie, razza, schiatta, stirpe. 2. (spreg.) [accolta di persone [...] malvagie: una g. di ladri] ≈ accolita, banda, combriccola, combutta, cricca, razza, risma, sorta. ‖ (spreg.) marmaglia, (spreg.) teppa ... Leggi Tutto

genitale

Sinonimi e Contrari (2003)

genitale [dal lat. genitalis, der. di genĭtus, part. pass. di gignĕre "generare"; anche sost. al neutro pl., genitalia -ium]. - ■ agg. (anat.) [che ha rapporto con la generazione, che serve all'atto della [...] generazione: apparato g.] ≈ generativo, procreatore, riproduttivo, riproduttore, [spec. con riferimento ad animali] copulatore. ■ s. m. 1. (anat.) [al plur., organi sessuali maschili] ≈ (eufem.) attributi. ⇓ (lett.) fallo, (lett.) verga, membro, Ⓖ ( ... Leggi Tutto

concia

Sinonimi e Contrari (2003)

concia /'kontʃa/ s. f. [der. di conciare] (pl. -ce). - 1. a. [insieme di operazioni mediante le quali si trasforma la pelle degli animali in cuoio] ≈ conciatura. b. (estens.) [sostanza usata per conciare [...] le pelli] ≈ conciante. 2. (industr.) [stabilimento in cui si conciano le pelli] ≈ conceria ... Leggi Tutto

zecca

Sinonimi e Contrari (2003)

zecca /'tsek:a/ s. f. [voce di origine longob.]. - 1. (zool.) [nome comune di varie specie di acari, parassiti degli animali e degli uomini] ≈ ‖ piattola, pidocchio, pulce. ⇑ parassita. 2. (fig., fam.) [...] [persona appiccicosa e seccante] ≈ attaccabottoni, (non com.) lappola, (fam.) piattola, (fam.) pittima ... Leggi Tutto

zeccola

Sinonimi e Contrari (2003)

zeccola /'tsek:ola/ s. f. [der. di zecca], non com. - 1. [spina, pagliuzza e sim., che rimane impigliata nel pelame degli animali, spec. nella lana delle pecore] ≈ (non com.) zeccolo. 2. (fig.) [cosa di [...] poco conto, insignificante e sim.] ≈ [→ ZACCHERA (2)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 46
Enciclopedia
METAZOI
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale") Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
PERSONALITA ANIMALI
Personalità animali Susanna Pietropaolo Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali