• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Medicina [42]
Industria [30]
Alimentazione [23]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Religioni [9]
Tempo libero [7]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Teatro [3]
Fisica [2]

mimetizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

mimetizzare /mimeti'dz:are/ [der. di mimetico]. - ■ v. tr. [rendere mimetico un oggetto o una struttura, in modo che possa sfuggire alla vista e all'osservazione] ≈ camuffare, mascherare, (non com.) travisare. [...] : i soldati si mimetizzano con rami d'albero] ≈ camuffarsi, mascherarsi, [tra la folla e sim.] confondersi. ‖ nascondersi. 2. (etol.) [con riferimento a organismi animali o vegetali, possedere la facoltà del mimetismo] ≈ ‖ adattarsi (all'ambiente). ... Leggi Tutto

soffrire

Sinonimi e Contrari (2003)

soffrire [lat. pop. ✻sufferire, dal lat. class. sufferre "portare su di sé, sopportare", der. di ferre "portare", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). [...] o malattia, con la prep. di: s. di cuore] ≈ ‖ andare soggetto (a: andare soggetto a forti emicranie). 3. (estens.) [di animali, piante e prodotti, essere danneggiato da determinate condizioni, con la prep. per: l'olivo ha sofferto molto per il gelo ... Leggi Tutto

pungiglione

Sinonimi e Contrari (2003)

pungiglione /pungi'ʎone/ s. m. [der. di pungere]. - (zool.) [organo appuntito, caratteristico di vari animali capace di ferire e di inoculare sostanze velenose] ≈ aculeo. ... Leggi Tutto

pungolo

Sinonimi e Contrari (2003)

pungolo /'pungolo/ s. m. [der. di pungere]. - 1. [bastone appuntito per stimolare gli animali da lavoro]. 2. (fig.) a. [motivo, circostanza e sim. che spingono a fare qualcosa: ha bisogno di pungoli per [...] studiare] ≈ incentivo, incitamento, incoraggiamento, spinta, sprone, stimolo. ↔ deterrente, freno, impedimento. b. [pensiero o preoccupazione che preme in maniera assillante: sentire il p. della fame] ... Leggi Tutto

solitario

Sinonimi e Contrari (2003)

solitario /soli'tarjo/ [dal lat. solitarius, der. di solus "solo"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ama la solitudine: un uomo scontroso e s.] ≈ (poet.) solingo. ↔ (ant.) accompagnevole, socievole. b. [...] preghiera e alla vita ascetica] ≈ anacoreta, cenobita, eremita. 3. (estens.) [pietra preziosa di notevole pregio incastonata da sola] ≈ ⇑ brillante, diamante. □ verme solitario (zool.) [parassita dell'intestino umano e di altri animali] ≈ tenia. ... Leggi Tutto

sommergere

Sinonimi e Contrari (2003)

sommergere /so'm:ɛrdʒere/ [dal lat. submergĕre "sommergere, affondare", der. di mergĕre "immergere", col pref. sub- "sotto"] (coniug. come emergere). - ■ v. tr. 1. a. [di massa d'acqua, ricoprire interamente [...] sopra: il fiume, straripando, sommerse i villaggi del fondovalle] ≈ allagare, inondare. b. [mandare a fondo, fare affondare persone, animali e cose che stanno sulla superficie di una distesa di acque: un'enorme ondata sommerse la nave; essere ... Leggi Tutto

giubba¹

Sinonimi e Contrari (2003)

giubba¹ s. f. [dal lat. iuba], lett. - [vistosa frangia di crini pendenti dalla parte superiore del collo di alcuni animali, spec. del leone] ≈ criniera. ... Leggi Tutto

mitosi

Sinonimi e Contrari (2003)

mitosi /mi'tɔsi/ s. f. [dall'ingl. mitosis, der. del gr. mítos "filo"]. - (biol.) [processo di divisione del nucleo delle cellule, che costituisce il modo di riproduzione cellulare negli organismi animali [...] e vegetali] ≈ cariocinesi ... Leggi Tutto

sonno

Sinonimi e Contrari (2003)

sonno /'son:o/ s. m. [lat. somnus]. - 1. a. (fisiol.) [stato e periodo di riposo fisico-psichico dell'uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà: [...] un s. tranquillo, profondo, agitato] ≈ ⇓ letargo. ↔ veglia. ● Espressioni: malattia del sonno → □; prendere sonno [cominciare a dormire] ≈ addormentarsi, (fam.) appisolarsi, assopirsi. ↔ (lett.) destarsi, ... Leggi Tutto

quarantena

Sinonimi e Contrari (2003)

quarantena /kwaran'tɛna/ s. f. [originariam., forma ven. per quarantina]. - 1. (med.) [periodo di osservazione al quale vengono sottoposti persone, animali e cose ritenuti in grado di portare i germi di [...] malattie infettive: essere in q.] ≈ (non com.) contumacia, (ant.) quarantina. 2. (fig.) [allontanamento da qualsiasi tipo di relazione con l'esterno] ≈ isolamento, segregazione. ● Espressioni: non com., ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 46
Enciclopedia
METAZOI
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale") Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
PERSONALITA ANIMALI
Personalità animali Susanna Pietropaolo Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali