• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Medicina [42]
Industria [30]
Alimentazione [23]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Religioni [9]
Tempo libero [7]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Teatro [3]
Fisica [2]

razzia

Sinonimi e Contrari (2003)

razzia /ra'ts:ia/ s. f. [dall'arabo ghaziyya, forma magrebina di ghazwa "incursione"]. - 1. [incursione armata effettuata per saccheggiare: bande armate fecero r. di bovini, di vettovaglie] ≈ depredazione, [...] saccheggio, sacco, (ant.) saccomanno, scorreria. 2. (estens.) [il fatto di rubare, in partic. animali: i due ladri fecero r. di galline] ≈ ruberia. ‖ abigeato. ⇑ furto. 3. (fig.) [il fatto di accaparrarsi qualcosa: il candidato ha fatto r. di voti] ≈ ... Leggi Tutto

razziare

Sinonimi e Contrari (2003)

razziare /rats:i'are/ v. tr. [der. di razzia] (io razzìo, ecc.). - 1. [sottoporre un luogo abitato a razzia: r. una città, una regione] ≈ depredare, mettere a sacco (o a ferro e a fuoco o a ruba), predare, [...] saccheggiare. 2. (estens.) [fare razzia di qualcosa, in partic. di animali: r. bestiame] ≈ arraffare, fare man bassa (di), predare, rubare. ... Leggi Tutto

spoglia

Sinonimi e Contrari (2003)

spoglia /'spɔʎa/ s. f. [lat. spŏlia, plur. del neutro spolium "spoglia, pelle; bottino"]. - 1. (poet.) a. [ciò che si indossa: Non è madre che sia schiva Della s. più festiva I suoi bamboli vestir (A. [...] Manzoni)] ≈ abito, veste, vestito. b. (zool.) [strato esterno del corpo degli animali che subiscono mute: la s. del serpente] ≈ pelle. c. (fig.) [per lo più al plur., l'apparire, in contrapp. alla propria vera identità, nell'espressione mentite ... Leggi Tutto

imbalsamatore

Sinonimi e Contrari (2003)

imbalsamatore /imbalsama'tore/ s. m. [der. di imbalsamare] (f. -trice). - (prof.) [chi esercita la professione d'imbalsamare gli animali] ≈ (fam.) impagliatore, tassidermista. ... Leggi Tutto

imbalsamazione

Sinonimi e Contrari (2003)

imbalsamazione /imbalsama'tsjone/ s. f. [der. di imbalsamare]. - [l'operazione e la tecnica dell'imbalsamare animali] ≈ tassidermia. ... Leggi Tutto

imbastardire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbastardire [der. di bastardo, col pref. in-¹] (io imbastardisco, tu imbastardisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di piante o animali, diventare bastardo] ≈ (non com.) dirazzare. 2. (fig.) [perdere [...] le caratteristiche della propria specie o natura] ≈ corrompersi, degenerare, (non com.) dirazzare. ■ v. tr. [rendere bastardo, far degenerare, anche fig.] ≈ corrompere, imbarbarire, (non com.) inforestierire. ... Leggi Tutto

assidersi

Sinonimi e Contrari (2003)

assidersi /a's:idersi/ [dal lat. sedēre "sedersi", col pref. ad-] v. intr. pron., ant. - 1. [porsi a sedere: E pietosa s'asside in su la sponda (F. Petrarca)] ≈ sedersi. ↔ alzarsi, levarsi. 2. (estens.) [...] [di animali, mettersi disteso] ≈ distendersi, posarsi, sdraiarsi, stendersi. ... Leggi Tutto

assillo

Sinonimi e Contrari (2003)

assillo s. m. [lat. asilus "tafano", da cui, per estens., l'uso fig. in ital.]. - 1. [nome comune di vari insetti ditteri che molestano con la puntura gli animali domestici]. 2. (fig.) [sofferenza provocata [...] da un pensiero molesto] ≈ angoscia, chiodo (fisso), idea fissa, incubo, ossessione, rovello, tarlo, tormento. ↓ pensiero, preoccupazione ... Leggi Tutto

nidiata

Sinonimi e Contrari (2003)

nidiata s. f. [der. di nidio]. - 1. a. [gruppo di uccelli di un nido, nati insieme: una n. di tortore] ≈ covata, nido. b. (estens.) [insieme di altri animali nati da uno stesso parto] ≈ cucciolata, figliata. [...] 2. (fig.) [gruppo di bambini appartenenti a una stessa famiglia] ≈ (fam.) cucciolata, figliolanza, prole ... Leggi Tutto

nido

Sinonimi e Contrari (2003)

nido (pop. tosc. nidio /'nidjo/) s. m. [lat. nīdus, da una radice indoeuropea ✻ni-zdo- (formata con ni-, che indica movimento dall'alto in basso, e una voce affine a sedeo "sedere")]. - 1. a. (zool.) [ricovero [...] per covare le uova e allevare i piccoli: n. di passeri] ● Espressioni: fare il nido ≈ nidificare. b. (estens.) [ricovero di altri animali, dove essi depongono le uova e si raccolgono in buon numero: n. di vespe] ≈ covile, covo, tana. c. [gruppo di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 46
Enciclopedia
METAZOI
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale") Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
PERSONALITA ANIMALI
Personalità animali Susanna Pietropaolo Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali