ingenuo
ingènuo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ingenuus, comp. di in-1 e tema gen- di gignĕre, genus, generare, ecc.; propr. «indigeno, nativo; nato libero», poi «onesto, schietto, semplice»]. – 1. a. [...] , quella nella quale non si interviene, con un’opportuna assiomatizzazione, al fine di evitarne le antinomie. 2. a. Nell’anticaRoma, indicava la condizione giuridica e sociale di chi era nato libero, e più precisamente di chi, essendo nato da padre ...
Leggi Tutto
quartarolo
quartaròlo (letter. quartaruòlo) s. m. [der. di quarto]. – 1. Antica unità di misura di capacità per il vino usata a Roma, equivalente a 14,585 litri; era la quarta parte del barile. Per metonimia, [...] recipiente di tale capacità. 2. Piccola moneta di mistura veneziana, coniata a cominciare dal dogato di Enrico Dandolo (1192-1205), del valore di 1/4 di denaro. Q. aquilano, moneta di Giovanna II d’Angiò-Durazzo ...
Leggi Tutto
quartino
s. m. [dim. di quarto]. – 1. Misura equivalente alla quarta parte di un’altra. In partic., bottiglia o recipiente per misurare il quarto di litro, soprattutto di vino: un q. di vetro, di ceramica; [...] ., un quarto di litro di vino: andiamo a bere un quartino? 2. Antica unità di misura di capacità: a Torino era usata per i liquidi con il in partic., il mezzo scudo d’oro coniato dalla zecca di Roma nel sec. 18°, equivalente a 1/4 della doppia romana ...
Leggi Tutto
legione
legióne s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre «raccogliere, scegliere»]. – 1. Nella Romaantica, nome con cui era indicata originariamente la leva dei cittadini, quindi l’intero esercito, [...] e infine l’unità tattica e organica dell’esercito, quest’ultima costituita in un primo tempo da 60 centurie (30 manipoli) di fanteria di linea, dalla fanteria leggera e dalla cavalleria, poi strutturata ...
Leggi Tutto
conservatore
conservatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. conservator -oris]. – 1. Che o chi conserva: è [il Sole] ... conservatore del tutto, percioché non potrebbe vivere cosa che non partecipasse [...] l’osservanza degli statuti o avevano incarichi amministrativi (il nome è rimasto al Palazzo dei Conservatori, nella piazza del Campidoglio a Roma). c. Conservatori del mare, antica magistratura genovese incaricata di sovrintendere al porto di Genova. ...
Leggi Tutto
museo
muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, [...] , nei quali si conservano i documenti degli orizzonti antichi o antichissimi delle varie civiltà umane, e delle arti di fatto, un museo (per es., il centro storico di Roma è un grande museo all’aperto); casa-museo, di solito ambientato ...
Leggi Tutto
armilla
s. f. [dal lat. armilla, der. di armus «omero»]. – 1. Braccialetto d’oro o d’altro materiale, usato come ornamento da uomini e donne nella Romaantica. In partic., il bracciale d’argento, o più [...] un arco estradossato (cioè con estradosso libero, in vista) costituito da conci radiali di uguale altezza. 5. Antico strumento astronomico (detto anche sfera armillare), formato da anelli disposti in modo da poter rappresentare i principali circoli ...
Leggi Tutto
quattuorvirato
s. m. [dal lat. quat(t)uorviratus, der. di quattuorvir: v. quattuorviro]. – In Romaantica, ufficio, grado, carica di ciascuno dei quattuorviri e il collegio da essi formato. ...
Leggi Tutto
quattuorviro
quattüòrviro s. m. [dal lat. quattuorvir-vĭri, comp. di quattuor «quattro» e vir «uomo»]. – Nella Romaantica, ciascuno dei quattro magistrati elettivi, che nelle comunità annesse (municipia) [...] amministravano la giustizia e dirigevano la polizia; derivavano dalla fusione di due collegi, i duoviri iure dicundo e i duoviri aedilicia potestate ...
Leggi Tutto
vinalie
vinàlie s. f. pl. [dal lat. Vinalia, pl. neutro sostantivato dell’agg. vinalis, der. di vinum «vino»]. – Feste di Romaantica, celebrate due volte all’anno, il 23 aprile (Vinalia priora) quando [...] si cominciava a bere il vino della precedente annata, e il 19 agosto (Vinalia rustica) quando i grappoli incominciavano a maturare ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda guerra mondiale, di scempi urbanistici...
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...