• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Arti visive [72]
Arredamento e design [55]
Industria [23]
Architettura e urbanistica [17]
Alta moda [17]
Vita quotidiana [17]
Moda [17]
Religioni [10]
Medicina [7]
Alimentazione [7]

tea-room

Vocabolario on line

tea-room 〈tìi rum〉 locuz. ingl. (propr. «sala da tè»; pl. tea-rooms 〈tìi rum∫〉), usata in ital. come s. m. (in passato anche come s. f.). – Espressione di uso internazionale che indica un tipo particolare [...] tè, caffè, cioccolata, ecc.) e cibi leggeri (torte, paste, dolci di vario tipo, sandwiches, e sim.); si distingue dal bar per l’arredamento più accogliente, con maggiori comodità per gli avventori che si possono trattenere a lungo seduti ai tavolini. ... Leggi Tutto

antichiżżare

Vocabolario on line

antichizzare antichiżżare v. tr. [der. di antico1]. – Trattare in modo da far sembrare più vecchio, conferire un aspetto antico, soprattutto a oggetti d’arredamento: a. un mobile. ◆ Part. pass. antichiżżato, [...] anche come agg. (v. la voce) ... Leggi Tutto

antichiżżato

Vocabolario on line

antichizzato antichiżżato agg. [part. pass. di antichizzare]. – Reso simile all’antico; che riproduce, che imita l’antico, detto soprattutto di oggetti d’arredamento: mobili a., specchi antichizzati. ... Leggi Tutto

pacchiano

Vocabolario on line

pacchiano agg. e s. m. (f. -a) [voce merid., di etimo incerto]. – 1. s. m., merid. Contadino, villano; per lo più al femm., contadina nelle vesti tradizionali, colorate e vistose. 2. agg. Per estens., [...] nell’uso com., privo di buon gusto e di stile, vistoso, grossolano: un individuo p.; un vestito, un arredamento p.; una decorazione pacchiana. ◆ Dim. pacchianòtto, soprattutto come s. m. (f. -a). ◆ Avv. pacchianaménte, in modo pacchiano, con ... Leggi Tutto

obbrobrióso

Vocabolario on line

obbrobrioso obbrobrióso agg. [dal lat. tardo opprobriosus, der. di opprobrium: v. obbrobrio]. – 1. Che è motivo di obbrobrio, che costituisce obbrobrio: vita o.; azioni o.; la sua condotta è veramente [...] prescrisse (Leopardi); per estens., molto brutto, che offende il senso estetico: versi o.; un film, un quadro, un arredamento obbrobrioso. 2. Offensivo, ingiurioso, infamante: subire un trattamento o.; schernito per tutto dove arrivava con o. parole ... Leggi Tutto

antico¹

Vocabolario on line

antico1 antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., [...] ; l’A. Testamento; il continente a. o il mondo a. (Europa, Asia e Africa). Riferito a oggetti d’arte, d’arredamento, da collezione, ne indica sia, oggettivamente, l’appartenenza a epoca più o meno lontana dall’attuale (anteriore comunque di almeno un ... Leggi Tutto

mòbile²

Vocabolario on line

mobile2 mòbile2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Qualunque corpo o sistema di corpi libero di muoversi: moto di un m. su una traiettoria circolare. 2. Termine generico col quale si indicano [...] gli oggetti mobili (come tavoli, sedie, letti, armadî, divani e sim.) che costituiscono l’arredamento stabile di edifici pubblici e privati, costituendone il necessario completamento, per gli usi delle persone che se ne servono, sia per la vita ... Leggi Tutto

old style

Vocabolario on line

old style ‹óuld stàil› locuz. ingl. (propr. «vecchio stile»), usata in ital. come avv. e agg. – Conforme ai dettami del vecchio stile, soprattutto con allusione allo stile inglese o anglosassone, e in [...] riferimento spec. a oggetti di arredamento o di abbigliamento, con una sfumatura per lo più di apprezzamento: arredare una casa o. s.; ho comprato un mobile old style. ... Leggi Tutto

smontare

Vocabolario on line

smontare v. intr. e tr. [der. di montare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io smónto, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Scendere giù, scendere da dove s’era montati o saliti: s. dalla scala, dalla sedia. In [...] dal gioiello in cui era incastonata. Per estens., s. casa, un appartamento, un ufficio, un negozio, portarne via l’arredamento, gli oggetti di prima necessità per il normale funzionamento. ◆ Part. pass. smontato, anche come agg.: un colore smontato ... Leggi Tutto

vetrinista

Vocabolario on line

vetrinista s. m. e f. [der. di vetrina2] (pl. m. -i). – Tecnico specializzato nell’allestimento delle vetrine di negozî e grandi magazzini per ottenere la migliore valorizzazione delle merci esposte, [...] secondo uno stile e una tecnica opportunamente studiati; può essere incaricato dell’arredamento, allestimento e ambientazione di sfilate di moda e di esposizioni d’arte. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 20
Enciclopedia
arredamento
Complesso di oggetti mobili, suppellettili d’uso e decorative, installazioni fisse, parati e illuminazione destinati a rendere funzionale, qualificare e distinguere un ambiente o uno spazio architettonico. Nato dalla graduale evoluzione, distinzione...
ARREDAMENTO
ARREDAMENTO F. Matz L'a. della casa antica ci è noto attraverso tre specie di testimonianze: il materiale di scavo, gli accenni e le descrizioni che di esso fanno gli scrittori, e le rappresentazioni figurate. Il materiale di scavo offre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali