• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Matematica [17]
Fisica [9]
Medicina [7]
Fisica matematica [7]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Botanica [3]
Anatomia [3]
Comunicazione [3]
Geologia [3]

asse³

Vocabolario on line

asse3 asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la [...] linea (immaginate rigidamente collegate ad essa) per ottenere rispettivam. un solido o una superficie rotonda; a. di un segmento, in un piano, la perpendicolare al segmento nel suo punto di mezzo, cioè il luogo dei punti equidistanti dagli estremi; a ... Leggi Tutto

simmetrìa

Vocabolario on line

simmetria simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) [...] ′; s. assiale o rispetto a una retta r (detta asse di s.), la trasformazione che a ogni punto P associa il punto P′ tale che r sia l’asse del segmento PP′; s. speculare o rispetto a un piano α (detto piano di s.), la trasformazione che a ogni punto P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

sezióne

Vocabolario on line

sezione sezióne s. f. [dal lat. sectio -onis «taglio» (der. di sectus, part. pass. di secare «tagliare»), attraverso il fr. section, di cui, in alcune accezioni più recenti (per es. in quella di «reparto, [...] ampiezza di un diedro, si misura una sua sezione normale). b. In matematica, s. aurea di un segmento, parte del segmento, di simmetria bilaterale; piano di s. trasversale, ortogonale all’asse cefalo-caudale; piano di s. frontale, ortogonale all’asse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

segmentàrio

Vocabolario on line

segmentario segmentàrio agg. [der. di segmento]. – Relativo a un segmento, a segmenti; talora usato anche come sinon. di segmentale. In chirurgia, resezione s. (o segmentectomia), tipo di resezione del [...] polmone consistente nell’asportazione di un segmento (o zona) polmonare. In matematica, equazione s. della retta, equazione del tipo x/p + y/q = 1, che in un piano cartesiano rappresenta una retta r non parallela agli assi e non passante per l’ ... Leggi Tutto

intercettare

Vocabolario on line

intercettare v. tr. [der. di intercetto, con influenza del fr. intercepter] (io intercètto, ecc.). – 1. In senso generico, impedire che persone o cose possano proseguire verso il luogo a cui sono dirette, [...] o staccato) da un’ovale o da una conica su una retta secante, il segmento della retta che ha per estremi i suoi punti di intersezione con l’ovale o con la conica; segmento intercettato da una retta sull’asse x, il segmento che ha per estremi ... Leggi Tutto

piano²

Vocabolario on line

piano2 piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, [...] in cui è stato fissato un sistema di coordinate cartesiane (v. coordinata, n. 1); p. asse di un segmento, nella geometria euclidea, il piano perpendicolare al segmento nel suo punto di mezzo; p. complesso, o p. di Argand-Gauss, il piano cartesiano ... Leggi Tutto

punto²

Vocabolario on line

punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo [...] ; p. medio di un segmento, il punto che divide il segmento in due parti uguali; p. notevoli di un triangolo, il baricentro il punto dell’asse ottico più vicino all’occhio, per il quale è ancora possibile la visione distinta (per un occhio normale tale ... Leggi Tutto

ràggio

Vocabolario on line

raggio ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», [...] segmento che congiunge il centro di un cerchio o di una sfera con un punto qualsiasi della circonferenza o della superficie sferica; in un poligono regolare, il segmento che unisce un degli assi perpendicolari all’asse principale bipolare. b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA

sottonormale

Vocabolario on line

sottonormale s. f. [comp. di sotto- e normale (nel sign. 1)]. – In geometria, relativamente a un punto P di una curva piana, la proiezione (in genere sull’asse x) del segmento avente per estremi il punto [...] P ed il punto in cui la normale in P alla curva incontra l’asse x (v. anche sottotangente). ... Leggi Tutto

sottotangènte

Vocabolario on line

sottotangente sottotangènte s. f. [comp. di sotto- e tangente1]. – In geometria piana, relativamente a un punto P di una curva piana, la proiezione (in genere sull’asse x) del segmento avente per estremi [...] il punto P e il punto in cui la tangente in P alla curva incontra l’asse x (v. anche sottonormale). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
segmento, asse di un
segmento, asse di un segmento, asse di un in geometria, retta passante per il punto medio di un segmento e a esso perpendicolare. L’asse di un segmento è anche definibile come il luogo geometrico dei punti equidistanti dagli estremi del segmento....
asse di un segmento, costruzione dell'
asse di un segmento, costruzione dell' asse di un segmento, costruzione dell’ → costruzione con riga e compasso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali