tregenda
tregènda s. f. [lat. *transienda «passaggio, via di transito» (der. di transire «passare»), attraverso un dialetto settentr.]. – Convegno notturno di diavoli, di spiriti dannati, di streghe, [...] di origine nordica, si riuniscono di notte per compiere le loro malefiche operazioni. Sono comuni le espressioni fig. un’atmosfera, un’aria, un ambiente da t., allucinante, che incute terrore; una notte da t., cupa, tempestosa, tragica. Raro il ...
Leggi Tutto
perplessita
perplessità s. f. [dal lat. tardo perplexĭtas -atis, der. di perplexus «intricato, confuso»]. – 1. L’esser perplesso; mancanza di risolutezza, di decisione: ebbe un attimo, un momento di [...] p.; mi rispose senza p., senza mostrare p.; le sue p. iniziali sono superate. 2. Nel linguaggio poet., atmosfera vaga, sognante, piena di suggestioni: Ma ti levasti su quasi ribelle Alla p. crepuscolare (Gozzano). ...
Leggi Tutto
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, [...] è di uso molto più largo): l’esilio fu un fatto molto s. per la vita e per l’opera di Dante; l’atmosfera familiare è un fattore s. nella formazione della personalità dell’adolescente. 2. s. m. In linguistica, nella definizione di segno formulata da F ...
Leggi Tutto
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa [...] corso d’acqua, ecc.): correnti d’acqua a pelo libero, correnti d’acqua in pressione. b. Massa d’aria in movimento: c. atmosferiche, i venti. Nell’uso com., movimento o circolazione d’aria fra due aperture in ambienti chiusi: chiudi la porta, ché fa c ...
Leggi Tutto
antiparticolarato
(anti-particolarato), agg. Che filtra l’emissione di particolarato, o particolato, impedendone la diffusione in sospensione nell’atmosfera. ◆ Ma c’è di più, la [Nuova Saab] 9-3 TiD [...] monta un sofisticato filtro anti-particolarato che la rende già conforme alle normative antinquinamento euro4 in vigore dal 2006. (Massimiliano Schiavone, Tempo, 19 luglio 2004, p. 38, Motori) • Per quanto ...
Leggi Tutto
antiparticolato
(anti-particolato, anti particolato), agg. Che filtra l’emissione di particolato, impedendone la diffusione in sospensione nell’atmosfera. ◆ Ecco un inedito sistema che minimizza l’aspetto [...] più sgradevole dei Diesel: il particolato - microsfere di carbonio di circa 0,05 micron di diametro, che assorbono e condensano idrocarburi, acqua e solfati provenienti dal carburante dal lubrificante ...
Leggi Tutto
maschera
màschera (ant. o dial. màscara) s. f. [da una voce preindoeur. masca «fuliggine, fantasma nero»]. – 1. a. Finto volto, di cartapesta, plastica, legno o altro materiale, riproducente lineamenti [...] variarne, all’occorrenza, il rapporto; m. antigas, avente lo scopo di trattenere le sostanze tossiche contenute nell’atmosfera in seguito a lavorazioni industriali, azioni belliche e sim., generalmente costituita da una fascia di tessuto impermeabile ...
Leggi Tutto
lounge
‹làunǧ› s. ingl. (propr. «soggiorno, salotto»; pl. lounges ‹làunǧi∫›), usato in ital. al
masch. – 1. In alberghi, stazioni, aeroporti e sim., vasta ed elegante sala d’attesa o d’intrattenimento; [...] anche in funzione attributiva nella locuz. lounge bar, sala di un albergo o di un ristorante adibita a bar. 2. Genere musicale che combina jazz, pop, musica ambient, latina e elettronica per creare un’atmosfera rilassante. ...
Leggi Tutto
silicizzazione
siliciżżazióne s. f. [der. di silicizzare]. – 1. In botanica, impregnazione da silice delle pareti delle cellule, in partic. quelle epidermiche, frequente soprattutto negli equiseti, nelle [...] degli acciai, che si effettua riscaldandoli a circa 950 °C insieme a carburo di silicio o a ferro-silicio in atmosfera di cloro, con formazione di uno strato superficiale di notevole durezza e resistenza, contenente fino al 14% di silicio. ...
Leggi Tutto
Schnorchel
〈šnòrh’ël〉 s. m., ted. [forse der. di schnarchen «russare», per il rumore prodotto dal dispositivo nel suo funzionamento]. – Nei sommergibili, dispositivo che permette di navigare in immersione [...] interna; è costituito da un doppio tubo che inferiormente sbocca all’interno del sommergibile e superiormente resta aperto all’atmosfera, in modo che i motori possano scaricare i prodotti della combustione da uno dei due tubi e aspirare dall ...
Leggi Tutto
Fisica
Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfera
atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...