• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [50]
Botanica [6]
Anatomia [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Industria [3]
Zoologia [3]
Storia della medicina [2]
Fisica [2]
Storia della fisica [2]

prefrontale

Vocabolario on line

prefrontale agg. [comp. di pre- e frontale]. – In anatomia, regione o lobo p., la porzione del lobo frontale del cervello situata anteriormente alle aree motorie, collegata con funzioni psichiche; la [...] sua distruzione (in seguito a processi di atrofia, a tumori, ecc. o a intervento di lobotomia) corrisponde pertanto a mutamenti di personalità e deficit di alcune funzioni psichiche superiori e della stessa memoria, che caratterizzano la cosiddetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pancreatòṡi

Vocabolario on line

pancreatosi pancreatòṡi s. f. [der. di pancreas (v. pancreato-), col suff. medico -osi]. – In medicina, con accezione generica, qualunque processo degenerativo (atrofia, necrosi, fibrosi, ecc.) a carico [...] del pancreas. È più com. il termine meno proprio pancreatite, che andrebbe usato per le forme a carattere infiammatorio ... Leggi Tutto

mano

Vocabolario on line

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso [...] , deformazioni tipiche: mano ad artiglio, con la posizione delle dita flesse a uncino; m. di scheletro, scarna per atrofia dei muscoli; m. cadente o da cardinale, flessa sull’avambraccio con le dita in atteggiamento di semiflessione, per paralisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

neurìtico¹

Vocabolario on line

neuritico1 neurìtico1 (o nevrìtico) agg. [der. di neurite1 (o nevrite)] (pl. m. -ci). – In patologia, relativo alla neurite o nevrite: dolore n.; atrofia muscolare neuritica. ... Leggi Tutto

castrare

Vocabolario on line

castrare v. tr. [lat. castrare]. – 1. a. Togliere a un animale, maschio o femmina, gli organi della riproduzione, o determinarne in altro modo l’atrofia, per renderlo più mansueto o più adatto all’ingrassamento: [...] c. un cane, un gatto, un maiale, un vitello, un cavallo. Riferito all’uomo, è sinon. pop. di evirare. b. estens., non com. Estirpare o distruggere gli organi di riproduzione nelle piante. 2. Per simil., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

xerodèrma

Vocabolario on line

xeroderma xerodèrma s. m. [comp. di xero- e -derma] (pl. -i). – In medicina, x. pigmentoso di M. Kaposi, malattia cutanea, caratterizzata da una particolare secchezza della pelle, per lo più localizzata [...] riparazione del DNA alterato dai raggi ultravioletti. La cute coinvolta nel processo morboso presenta una spiccata tendenza all’atrofia, alla pigmentazione e alla formazione di rilievi cornei dai quali possono prendere origine degli epiteliomi e dei ... Leggi Tutto

atrofiżżare

Vocabolario on line

atrofizzare atrofiżżare v. tr. e intr. pron. [der. di atrofico]. – Rendere atrofico; intr. pron., atrofizzarsi, divenire atrofico, deperire per atrofia: l’arto si è atrofizzato; forse pensa di aver avvistato [...] una preda da sbranare, o semplicemente intende mettere alla prova i muscoli in procinto di atrofizzarsi (Eraldo Affinati). Anche fig., riferito alle facoltà intellettuali: questo lavoro meccanico mi atrofizza ... Leggi Tutto

idronefròṡi

Vocabolario on line

idronefrosi idronefròṡi (meno com. idronèfroṡi) s. f. [comp. di idro- e nefrosi]. – In medicina, dilatazione del bacinetto renale (e talora anche dei calici) con ristagno asettico per impedito deflusso [...] dell’urina, che può causare l’atrofia per compressione del rene; clinicamente è distinta in aperta, chiusa e intermittente, secondo che il deflusso dell’urina sia impedito parzialmente, totalmente o discontinuamente. ... Leggi Tutto

amiotrofìa

Vocabolario on line

amiotrofia amiotrofìa s. f. [comp. di a- priv., mio-2 e -trofia]. – Nel linguaggio medico, atrofia muscolare; è forma meno com., oggi, di mioatrofia. ... Leggi Tutto

eventrazióne

Vocabolario on line

eventrazione eventrazióne s. f. [dal fr. éventration; v. eventrato]. – Nel linguaggio medico, protrusione dei visceri addominali per soluzioni di continuità delle pareti, sia in seguito a interventi [...] chirurgici o a traumi, sia per aplasia (come nel caso dell’aspalasoma). Con accezione partic., e. del diaframma, atrofia per lo più congenita della metà sinistra del diaframma, con erniazione di visceri nella cavità toracica e disturbi dovuti alla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
atrofia
Riduzione di volume di tessuti e organi dovuta alla diminuzione di volume delle singole cellule e della sostanza intercellulare; è per lo più accompagnata anche da diminuzione numerica degli elementi cellulari. Nell’uomo si hanno a. fisiologiche...
Leyden-Moebius, atrofia di
Leyden-Moebius, atrofia di Forma clinica di atrofia muscolare che colpisce all’inizio, selettivamente, i muscoli della pelvi e della coscia, estendendosi successivamente anche a quelli del cingolo scapolare; fa parte del gruppo delle distrofie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali