• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Diritto [25]
Lingua [7]
Arti visive [6]
Industria [6]
Matematica [5]
Fisica [5]
Architettura e urbanistica [5]
Medicina [5]
Religioni [5]
Comunicazione [5]

esperìbile

Vocabolario on line

esperibile esperìbile agg. [der. di esperire]. – Che si può esperire, che si può tentare, detto di azione legale, di indagine e sim. ... Leggi Tutto

promovìbile

Vocabolario on line

promovibile promovìbile agg. [der. di promuovere]. – Che può essere promosso, che ha i requisiti per essere promosso (sia con riferimento alla promozione di un alunno alla classe superiore, sia con riferimento [...] alla promozione dei pubblici impiegati a un grado superiore della carriera). Anche, di cosa a cui si può dare inizio, a cui si può dare corso: un’azione legale non sembra p. per il momento. ... Leggi Tutto

promoviménto

Vocabolario on line

promovimento promoviménto s. m. [der. di promuovere], non com. – L’atto di promuovere, soprattutto nei sign. in cui non s’adopera promozione (quindi: il p. di un’impresa, di un’opera, di un’azione legale, [...] e sim.) ... Leggi Tutto

promuòvere

Vocabolario on line

promuovere promuòvere (pop. o letter. promòvere) v. tr. [dal lat. promovēre, comp. di pro-1 e movēre «muovere»; propr. «muovere avanti»] (coniug. come muovere). – 1. a. Far avanzare, far progredire; [...] processo. c. Fare gli atti necessarî perché qualche cosa abbia inizio: p. una causa di beatificazione; p. un’azione legale. d. ant. Sollecitare, spingere: dovendone in Toscana venire con messer Carlo Senzaterra ... da papa Bonifazio addomandato e al ... Leggi Tutto

legalità

Vocabolario on line

legalita legalità s. f. [der. di legale]. – 1. L’essere conforme alla legge e a quanto è da questa prescritto: l. di un atto, di un provvedimento, dei mezzi adoperati, di una convocazione; riconoscere, [...] confutare la l. di un’azione. 2. Situazione conforme alle leggi: rimanere, rientrare nella l., nei limiti prescritti o consentiti dall’ordinamento giuridico; analogam., uscire dalla legalità. ... Leggi Tutto

imperfètto

Vocabolario on line

imperfetto imperfètto agg. [dal lat. imperfectus, comp. di in-2 e perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere»]. – 1. a. Non finito, incompiuto: lasciare un’opera i.; avrei lasciato i. qualunque affare, [...] s. m.), tempo del verbo che, nell’indicativo, esprime un’azione passata considerata nel suo farsi e quindi non ancora compiuta nel i., moneta (generalmente quella divisionale) il cui valore legale non coincide con quello intrinseco e per cui non vi ... Leggi Tutto

osservazióne

Vocabolario on line

osservazione osservazióne s. f. [dal lat. observatio -onis]. – 1. L’atto di osservare, sia per notare semplicemente (con o senza determinati fini) ciò che si può percepire con l’occhio, talora con l’aiuto [...] e informazioni atte a determinare le modalità d’azione idonee al conseguimento dello scopo prefisso: o. clinico per stabilire se sia o no necessario un dato provvedimento medico-legale (per es., un eventuale esonero dal servizio militare). 4. Con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

violazióne

Vocabolario on line

violazione violazióne s. f. [dal lat. violatio -onis]. – L’azione di violare, il fatto di venire violato, nel sign. di profanare: v. di una tomba, di un sepolcro; di forzare un luogo chiuso, invadere [...] assistenza familiare, il delitto di chi si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti alla potestà di genitore, alla tutela legale o alla qualità di coniuge; v. di legge, vizio di legittimità dell’atto amministrativo, che ne giustifica la richiesta ... Leggi Tutto

protèsto

Vocabolario on line

protesto protèsto s. m. [der. di protestare]. – 1. Atto autentico, redatto da un pubblico ufficiale a ciò abilitato, con il quale si accerta il mancato pagamento o la mancata accettazione di una cambiale [...] è richiesto; anche, l’accertamento del mancato pagamento o della mancata accettazione (che costituisce il presupposto legale per l’esercizio dell’azione di regresso cambiario): p. cambiario, p. di una cambiale, di una tratta, di un assegno bancario ... Leggi Tutto

pròva

Vocabolario on line

prova pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, [...] in p. stassi D’abandonarmi (Bembo). 4. a. Comportamento, azione, situazione cui una persona si sottopone volontariamente o cui è sottoposta (essenzialmente atti pubblici o scritture private); p. legale, nel processo civile, prova la cui attendibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
azione
Diritto L’a. nel diritto processuale civile Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un proprio diritto è stato violato. L’a....
Galilèi, Galileo
Fisico e filosofo della natura (Pisa 1564 - Arcetri 1642). Figlio maggiore di Vincenzo, musicista e teorico della musica e di Giulia Ammannati, trascorse la sua infanzia tra Pisa e Firenze (dal 1574). Il 5 settembre 1580 (1581 secondo il calendario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali