• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [14]
Biologia [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]
Botanica [3]
Chimica [3]
Industria [2]
Antropologia fisica [2]
Fisica [2]
Geologia [1]

yogurtièra

Vocabolario on line

yogurtiera yogurtièra (o iogurtièra) s. f. [der. di yogurt, iogurt]. – Piccolo elettrodomestico per la preparazione domestica dello yogurt mediante coagulazione e acidificazione del latte per l’azione [...] di bacilli lattici acidogeni a temperatura opportuna. ... Leggi Tutto

pïògeno

Vocabolario on line

piogeno pïògeno agg. e s. m. [comp. di pio- e -geno]. – Nel linguaggio medico, che provoca una reazione flogistica purulenta; in partic., germi, agenti, microbî p. (o assol. piogeni, s. m. pl.), microrganismi [...] reazioni infiammatorie purulente, o (p. facoltativi) che le provocano solo in condizioni particolari (pneumococchi, colibacilli, bacilli del tifo, della tubercolosi, ecc.); sostanze p., sostanze irritanti (trementina, olio di croton, ecc.) capaci ... Leggi Tutto

mòrbo

Vocabolario on line

morbo mòrbo s. m. [dal lat. morbus]. – 1. a. Malattia: Da chiuso m. combattuta e vinta (Leopardi); Destò quel Dio nel campo un feral m. (V. Monti). È voce non com. e, fuori dell’uso letter., si usa in [...] e psichica; m. di Pott (o spondilite tubercolare), malattia che colpisce soprattutto i giovani, dovuta alla localizzazione di bacilli tubercolari in una o più vertebre contigue dei diversi segmenti della colonna vertebrale; m. azzurro o blu o ceruleo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

zooglea

Vocabolario on line

zooglea żooglèa s. f. [dal lat. scient. zoogloea, comp. di zoo- e gr. γλοία «colla»]. – In biologia: a. Massa gelatinosa costituita da batterî o alghe che tendono ad aggregarsi per la mucillagine della [...] loro parete. b. Genere di batterî appartenenti alle pseudomonadacee: hanno cellule a forma di bacilli, molto piccole, e formano masse globose trasparenti e gelatinose; vivono soprattutto in acque dove sono presenti sostanze organiche in ... Leggi Tutto

corinebattèrio

Vocabolario on line

corinebatterio corinebattèrio s. m. [lat. scient. Corynebacterium, comp. del gr. κορύνη «clava» e bacterium «batterio»]. – Genere di batterî actinomiceti cui appartengono forme a bastoncino, esili, spesso [...] leggermente ricurve, con tendenza a raggrupparsi; alcune specie sono patogene per l’uomo e gli animali, come i bacilli della difterite, altre determinano avvizzimento della patata e del pomodoro. ... Leggi Tutto

poṡitivo

Vocabolario on line

positivo poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come [...] positiva), nella diagnosi della sifilide; espettorato p., l’espettorato in cui è stata dimostrata al microscopio la presenza di bacilli di Koch, appoggiando la diagnosi di lesione tubercolare aperta (e, per estens., in tal caso, è detto positivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

paratìfico

Vocabolario on line

paratifico paratìfico agg. [der. di paratifo] (pl. m. -ci). – Relativo al paratifo: bacilli p.; infezione paratifica. ... Leggi Tutto

pseudodissenterìa

Vocabolario on line

pseudodissenteria pseudodissenterìa s. f. [comp. di pseudo- e dissenteria]. – In medicina, enterite acuta clinicamente simile alla dissenteria ma non provocata da bacilli dissenterici. ... Leggi Tutto

pèste

Vocabolario on line

peste pèste s. f. [dal lat. pestis «distruzione, rovina, epidemia», prob. affine a peior, pessimus]. – 1. a. Malattia infettiva e contagiosa, ad alta mortalità, dovuta al batterio Yersinia pestis, trasmesso [...] di una grave sepsi fulminante (p. setticemica primaria) e, più raramente, localizzarsi nei polmoni per inalazione diretta di bacilli pestosi (polmonite pestosa) o alle meningi come complicanza della peste bubbonica (meningite pestosa); p. nera, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tiorodàcee

Vocabolario on line

tiorodacee tiorodàcee s. f. pl. [lat. scient. Thiorhodaceae, der. di Thiorhod(obacterium) «tiorodobatterio», col suff. -aceae «-acee»]. – Famiglia di batterî sulfurei con attività fotosintetica per la [...] presenza di pigmenti fotosintetici; sono batterî a forma di cocchi, bacilli, vibrioni o spirali che spesso formano aggregati in morfologia e grandezza variabili; vivono in habitat più o meno ricchi di solfuri e illuminati. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
tubercolina
tubercolina Estratti totali o parziali di bacilli tubercolari con cui viene effettuata l’intradermoreazione (➔). Dalla vecchia t. di Koch (anche nota come old tuberculin) attorno alla metà degli anni 1930, mediante passaggi di filtrazione,...
tubercolosi
(TBC) Malattia infettiva, contagiosa e ubiquitaria, che deve il nome alla caratteristica formazione anatomopatologica (tubercolo elementare) prodotta, nei tessuti dell’organismo umano e animale, dall’agente patogeno. Medicina Nota probabilmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali