• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Diritto [4]
Anatomia [3]
Medicina [3]
Industria [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Lingua [2]
Comunicazione [2]
Fisica [2]
Arti visive [2]

moviménto

Vocabolario on line

movimento moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, [...] flusso di capitali in entrata e in uscita rappresentato dalla bilancia dei pagamenti di uno stato, sia come spostamento di capitali, anche fatti di gestione; m. stagionale, le fluttuazioni (dei prezzi, della produzione, ecc.) che si verificano in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

turismo

Vocabolario on line

turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al [...] o interno, internazionale o estero) in Italia nell’ultimo anno; l’apporto dato dal t. estero al riequilibrio della bilancia dei pagamenti di uno stato; t. sessuale, quello praticato al puro scopo materiale di intrattenere relazioni erotiche. 2. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

transazióne

Vocabolario on line

transazione transazióne s. f. [dal lat. tardo transactio -onis, der. di transigĕre, part. pass. transactus: v. transigere]. – 1. a. In diritto civile e amministrativo, accordo concluso tra le parti di [...] per significare genericam. un’operazione commerciale o un affare, e in partic. la compravendita: t. economiche, nella bilancia dei pagamenti, forniture di beni, servizî, monete e titoli, effettuate da residenti in uno stato a residenti in altro stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

troika²

Neologismi (2020)

troika2 (Troika) s. f. Nel linguaggio giornalistico, l’ente di controllo informale, costituito nell’àmbito dell’Unione europea da rappresentanti della Commissione europea, della Banca centrale europea [...] % della competitività persa dal Paese. Ce ne vorranno altrettanti dunque per chiudere il divario accumulato, stabilizzare la bilancia dei pagamenti e non dover dipendere troppo da finanziamenti esteri. (Carlo Bastasin, Sole 24 Ore.com, 10 maggio 2011 ... Leggi Tutto

destagionaliżżare

Vocabolario on line

destagionalizzare destagionaliżżare v. tr. [der. di stagionale, col pref. de-]. – In statistica e in economia, eliminare (utilizzando medie mobili o altre opportune procedure di calcolo) dai dati grezzi [...] , l’abbassamento causato dal periodo di ferie estive e dalla conseguente chiusura delle fabbriche; oppure, nella bilancia dei pagamenti, il maggiore gettito monetario dovuto al turismo estivo). ◆ Part. pass. destagionaliżżato, anche come agg.: indice ... Leggi Tutto

surplus

Vocabolario on line

surplus 〈së′ëplës〉 s. ingl. [dal fr. surplus 〈sürplü′〉 «sovrappiù»] (pl. surpluses 〈së′ëplësi∫〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈surplùs〉, per condizionamento del francese). – 1. Nel [...] linguaggio econ., equivalente, meno com., dell’ital. sovrappiù (v.); anche, eccesso di crediti sui debiti nella bilancia dei pagamenti, cioè saldo attivo. 2. Sovrappiù, eccedenza, residuato, spec. di materiali rimasti disponibili per la cessazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

swap

Vocabolario on line

swap 〈su̯òp〉 s. ingl. (propr. «scambio»; pl. swaps 〈su̯òps〉), usato in ital. al masch. – Termine della borsa inglese e statunitense, spesso usato anche in Italia per specificare operazioni finanziarie [...] crediti, prestiti swap), forma di cooperazione fra banche centrali di paesi diversi, costituita da riporti su divise, ossia vendite a pronti e riacquisti a termine, che servono per far fronte a squilibrî della bilancia dei pagamenti di breve durata. ... Leggi Tutto

registro

Vocabolario on line

registro s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e [...] e scarico di magazzino, r. delle vendite, r. dei pagamenti e r. contabili (ma denominati libri contabili se si operazioni e funzioni: r. di un meccanismo, e r. di una bilancia, di un misuratore, di un orologio, il congegno per regolarne il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

partita¹

Vocabolario on line

partita1 partita1 s. f. [der. di partire, nel sign. originario di «dividere»; cfr. il fr. partie «parte»]. – 1. a. ant. Parte, in senso generico, come elemento di un tutto: io difenderò mia p., la parte [...] due staffe, fare il doppio gioco, fare due parti in commedia). b. Nel linguaggio econ., p. invisibili della bilancia internazionale dei pagamenti, lo stesso che importazioni e esportazioni invisibili (v. invisibile, n. 2). 3. a. In parecchi giochi e ... Leggi Tutto

inviṡìbile

Vocabolario on line

invisibile inviṡìbile agg. [dal lat. tardo invisibĭlis, comp. di in-2 e visibĭlis «visibile»]. – 1. In senso generico, non visibile, che non può essere veduto. Si dice, in partic.: a. In senso assoluto, [...] velivolo ultrasonico strategico. 2. Nel linguaggio econ., esportazioni e importazioni i. (o partite i. della bilancia internazionale dei pagamenti), le uscite e le entrate di beni e servizî, non rilevabili direttamente, provocate da spostamenti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2
Enciclopedia
bilancia dei pagamenti
bilancia dei pagamenti Marco Lossani Conto in cui vengono registrate tutte le operazioni svolte da un’economia nei confronti del resto del mondo nell’arco di tempo considerato (mese, trimestre o anno) e contabilizzate in valuta domestica. Il...
bilancia dei pagamenti, approcci teorici alla
bilancia dei pagamenti, approcci teorici alla Ignazio Angeloni Nella teoria macroeconomica, gli schemi analitici che descrivono come si raggiunga l’equilibrio nei conti con l’estero di un Paese, partendo da una situazione di squilibrio, attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali