• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Trasporti [37]
Trasporti terrestri [37]
Chimica [22]
Medicina [13]
Fisica [13]
Matematica [11]
Industria [10]
Lingua [10]
Storia [9]
Biologia [9]

lìbero

Vocabolario on line

libero lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente [...] l. (fig., avere via l., avere facoltà di accedere a un luogo, di compiere determinati atti); in ferrovia, via l., quando il binario è sgombro da treni fino al successivo posto di blocco, e dare via l., dare il segnale al treno perché possa proseguire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

òrgano

Vocabolario on line

organo òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, [...] «ritorno in batteria»: è costituita dal freno e dal recuperatore. O. logico elementare, in elettronica, dispositivo binario che esegue una operazione logica fondamentale (somma logica, prodotto logico, inversione). 3. Strumento musicale ad aria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

ballast

Vocabolario on line

ballast ‹bä′lëst› s. ingl. (propr. «zavorra»; pl. ballasts ‹bä′lësts›), usato in ital. al masch. – 1. La massicciata del binario ferroviario, costituita da uno strato di pietrisco di media e grossa pezzatura [...] su cui poggiano le traverse; il termine deriva dal fatto che per le prime ferrovie in Inghilterra venne adoperata a tale scopo la ghiaia portata dalle navi come zavorra (ballast) e scaricata nei porti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

asse³

Vocabolario on line

asse3 asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la [...] attorno a essa di un certo angolo (per es., di 60° nel caso di simmetria senaria, di 180° in quello di simmetria binaria, ecc.), il sistema si porta in una posizione indistinguibile da quella iniziale. b. In ottica: a. ottico, in un sistema ottico ... Leggi Tutto

pòlka

Vocabolario on line

polka pòlka (o pòlca) s. f. [dal cèco polka (attrav. il tedesco e il francese), prob. come femm. di polak «polacco»]. – Danza di origine boema, diffusasi nel resto d’Europa nella seconda metà del sec. [...] 19°, di ritmo binario, movimento vivace, carattere gaio e popolaresco; anche, il motivo musicale caratteristico di questa danza: le p. di Smetana, di Offenbach, di Strauss. ◆ Dim., fam., polkétta, polkettina (e più spesso polchétta, polchettina). ... Leggi Tutto

contraddanza

Vocabolario on line

contraddanza s. f. [dal fr. contredanse, adattam. dell’ingl. country dance «danza campagnola»]. – Tipo di danza d’origine inglese, in più parti e figure, in ritmo binario, nata nel sec. 16°; nell’Ottocento [...] era ballata da due paia di coppie disposte l’una di fronte all’altra e finì per assumere il nome di quadriglia ... Leggi Tutto

bisolfuro

Vocabolario on line

bisolfuro s. m. [comp. di bi- e solfuro]. – In chimica, composto binario contenente due atomi di zolfo (per es., b. di potassio, K2S2); si hanno anche composti organici nei quali i due atomi di zolfo [...] sono legati a due radicali alchilici (b. alchilici) ... Leggi Tutto

bìssel

Vocabolario on line

bissel bìssel s. m. [dal nome dell’ingegnere amer. che l’inventò nel 1857]. – Tipo di asse portante adottato in talune locomotive, il quale può ruotare intorno a un asse normale al telaio in modo che [...] le sue ruote possano meglio seguire e accompagnare il binario nei tratti in curva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

incavigliatrice

Vocabolario on line

incavigliatrice s. f. [der. di incavigliare]. – Macchina per avvitare caviglie e, spec., per stringere le caviglie che fissano le rotaie del binario ferroviario alle traversine di legno. ... Leggi Tutto

banaliżżazióne

Vocabolario on line

banalizzazione banaliżżazióne s. f. [der. di banalizzare]. – Il banalizzare, il banalizzarsi: b. di un’espressione poetica; anche nella partic. accezione tecnica del verbo: b. di una linea ferroviaria [...] a doppio binario. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
binario
Biologia Divisione b. Uno dei principali tipi di riproduzione asessuale o agamica dei Protozoi per cui il citosoma si divide in due parti uguali. Tecnica In elettronica, si dice di dispositivi che trattano dati sotto forma di numeri del sistema...
binario
In senso stretto, due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviari o tranviari, di cui costituiscono la guida. In senso lato, il complesso della sede ferroviaria (v. fig.), cioè della piattaforma (a),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali