tabloidgate
(tabloid-gate, tabloid gate) s. m. inv. In Gran Bretagna, scandalo relativo ad attività illecite svolte per conto di giornali scandalistici, al fine di procacciare notizie sensazionalistiche. [...] ◆ Finora avevano messo in carcere solo i pesci piccoli: un paio di cronisti, un detective privato e un hacker al loro servizio. Adesso l’indagine sul tabloid-gate punta in alto. Ieri mattina è finito agli ...
Leggi Tutto
no deal
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, mancanza di accordo tra due parti, per cui una delle due risulta più svantaggiata dell’altra. ♦ Per la prima volta dal 29 marzo 2017, giorno in cui Theresa [...] (David Carretta, Foglio.it, 19 luglio 2018, Esteri) • [tit.] Brexit, acquisti online più cari e ritardi in dogana: ecco la Gran Bretagna del «no deal» (Sole 24 Ore.com, 23 agosto 2018, Mondo) • Ma la Brexit è un nodo colossale, enormemente più grande ...
Leggi Tutto
ecopoetry
s. f. Poesia caratterizzata da una spiccata sensibilità ecologista. ♦ L’Ecopoesia o Ecopoetry nasce e si diffonde nei paesi anglofoni e tuttora ha un largo stuolo di membri, basti pensare al [...] . composta dal confisso eco- aggiunto al s. poetry (‘poesia’). Nome di una corrente poetica che ha preso piede in Gran Bretagna sul finire del secolo XX; cfr. il contributo critico Ecopoetry: a Critical Introduction (2002), curato da J. Scott Bryson. ...
Leggi Tutto
VPN
(vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati [...] ♦ La società ha lanciato un innovativo servizio di audioconferenza per le imprese (sinora in Europa era offerto solo in Gran Bretagna), e la rete privata virtuale Vpn (Virtual private network), un servizio offerto sul mercato anche da Telecom Italia ...
Leggi Tutto
variante Delta
(variante delta; per ellissi, Delta, delta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in India alla fine del 2020. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato [...] che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere dell'alfabeto greco. Come quella apparsa per la prima volta in Gran Bretagna, la B.1.1.7, che verrà chiamata anche variante "alpha". Oppure la seconda individuata in Sudafrica (B.1.351 ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento [...] alle "varianti preoccupanti" con lettere dell'alfabeto greco. Come quella apparsa per la prima volta in Gran Bretagna, la B.1.1.7, che verrà chiamata anche variante "alpha". Oppure la seconda individuata in Sudafrica (B.1.351), che sarà conosciuta ...
Leggi Tutto
variante Gamma
(variante gamma) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Brasile. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti [...] preoccupanti" con lettere dell'alfabeto greco. Come quella apparsa per la prima volta in Gran Bretagna, la B.1.1.7, c verrà chiamata anche variante "alpha". Oppure la seconda individuata in Sudafrica (B.1.351), che sarà conosciuta come la variante " ...
Leggi Tutto
variante Eta
(per ellissi, Eta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in diversi Paesi, tra cui Nigeria e Gran Bretagna. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata [...] negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la Theta nelle Filippine, la Iota negli Usa, la Kappa in India e infine la nuova inserita Lambda, individuata in Sud America. (Rainews.it, ...
Leggi Tutto
variante Mu
(per ellissi, Mu) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Colombia. ♦ Si chiama 'Mu' ed è stata identificata per la prima volta in Colombia, nel gennaio 2021. È la nuova [...] , è stato isolato per la prima volta in Giappone in due donne di rientro rispettivamente dagli Emirati Arabi e dalla Gran Bretagna la variante «Mu», identificata per la prima volta in Colombia. (Silvia Morosi, Corriere della sera.it, 3 settembre 2021 ...
Leggi Tutto
(fr. Bretagne) Regione della Francia nord-occidentale, formata dall’omonima penisola (lunghezza 250 km, larghezza max 150), che si estende tra la Manica e l’Atlantico. Geologicamente fa parte del massiccio armoricano. Il paesaggio è costituito...
Figlio primogenito della regina Vittoria d'Inghilterra e di Alberto-Francesco-Augusto, principe di Sassonia-Coburgo e principe consorte d'Inghilterra, nacque a Londra il 9 novembre 1841. Frequentò successivamente le due grandi università d'Oxford...