bioregione
s. f. Area che contiene e circonda la città, intesa come oggetto di governo del territorio secondo un programma condiviso dalle comunità locali, basato sull'idea di crescita di un'economia [...] compatibile con l'ambiente. ◆ Firenze capitale, sede della Regione, può guidare questo progetto dando l’esempio: [...] sottoponendo infine a dibattito pubblico e a processi partecipativi capillari e permanenti la propria transizione urbanistica e ...
Leggi Tutto
docufilm
(docu-film) s. m. inv. Film che rappresenta fatti storici o di cronaca realmente accaduti. ◆ I poteri occulti e i giochi di Gustavo Rol assieme ai misteri della sua città d’origine, l’inquietante [...] , dall’800 dedita a ospitare ritualità antireligiose, sono al centro di un docufilm dedicato al lato esoterico della capitale piemontese e presentato nei giorni scorsi al Festival del Cinema di Roma. (Maria Carolina Terzi, Piccolo, 7 novembre ...
Leggi Tutto
Filf
(filf) (volg.) Sigla dell'ingl. Father i'(d) like (to) fuck, padre che mi piacerebbe scopare, usata nel linguaggio della pornografia e riferita a un uomo maturo considerato attraente e desiderabile [...] bigotta, possa credere. (Donatella Polito, Today.it, 17 giugno 2013, Donna) • Rocco Siffredi è partito alla conquista di Budapest, la capitale europea del porno. Il re dell'hard è volato in Ungheria per girare il suo ultimo film, in cui compare nella ...
Leggi Tutto
endorsare
v. tr. In politica, sostenere apertamente, spesso previa dichiarazione ufficiale, un candidato e, per estensione, un'iniziativa, un movimento o un partito. ◆ «Spero che arrivi un giorno nel [...] Renzi), impegnato a Roma per l'accordo sugli ammortizzatori sociali, e il segretario Michele Nicoletti anche lui nella capitale per attività parlamentare. (ch. be., Trentino Corriere delle Alpi.it, 15 ottobre 2013, Cronaca) • [tit.] Consiglio europeo ...
Leggi Tutto
efficientamento
s. m. Nel linguaggio burocratico e aziendale, l'azione, il fatto di rendere efficiente. ◆ Non si fa del disfattismo viscerale dicendo che una parte consistente dell’opinione pubblica [...] dice che entro l'11 novembre è prevista l'entrata in vigore di "Misure per la promozione e valorizzazione del capitale umano" (fin qui potremmo anche farcela andare bene) nonché per l'"efficientamento del mercato del lavoro". Carissimo Ruzzier, se ha ...
Leggi Tutto
Grab
Sigla di Grande raccordo anulare in bici, usata anche come s. m. ◆ Inoltre Marino ricorda «l'apertura di nuove piste ciclabili e la realizzazione del Grab». (Messaggero.it, 28 luglio 2015, Roma) [...] Grande raccordo anulare in bici - afferma Rossella Muroni, presidente nazionale di Legambiente - un anello ciclopedonale di 44 km all'interno della Capitale, mai ufficializzato dal Comune". (Monica Rubino, Repubblica.it, 13 febbraio 2016, Ambiente). ...
Leggi Tutto
nutrigenetica
s. f. Disciplina che studia in quale modo le caratteristiche genetiche di ciascun individuo influenzino la diversa risposta ai nutrienti, al fine di approntare diete personalizzate. ◆ Basta [...] andare sul sito di uno dei centri privati di analisi genetiche più importanti della capitale, il Laboratorio Genoma, e scaricare il vademecum dell'offerta di analisi per restare impressionati: solo nell'ambito della nutrigenetica viene proposto un ...
Leggi Tutto
mondo di mezzo
loc. s.le m. (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari [...] paga del clan, personaggi legati all'eversione nera degli anni di piombo [...]. Questo il Dna su cui si fonda Mafia Capitale, l'organizzazione su cui la Procura di Roma sta facendo luce con una inchiesta che sta terremotando i palazzi della politica ...
Leggi Tutto
sex-box
loc. s.le m. Locale di sosta per automobilisti, simile a un garage, riservato a incontri con prostitute. ◆ Primo giorno per i sex-box di Zurigo, i "garage del sesso" dove gli automobilisti potranno [...] d'ora in poi appartarsi in compagnia di prostitute. Il "drive-in" a luci rosse, allestito alla periferia della capitale economica elvetica, sarà a disposizione di circa 40 lucciole e dei loro clienti motorizzati ogni giorno dalle 19 alle cinque del ...
Leggi Tutto
scaldiglia
s. f. Nella tecnologia delle infrastrutture ferroviarie, resistenza elettrica che entra in azione quando la temperatura esterna scende sotto un certo livello e si riscalda per evitare che [...] e sono perfettamente operanti nelle linee ferrate del Nord? Perché? Forse per il motivo che il gelo si abbatte sulla capitale piuttosto di rado, con cadenze ultra decennali, come ha detto qualche responsabile? Una giustificazione del genere suona a ...
Leggi Tutto
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...