• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
583 risultati
Tutti i risultati [583]
Storia [55]
Lingua [53]
Militaria [49]
Industria [43]
Diritto [40]
Biologia [37]
Medicina [31]
Fisica [28]
Zoologia [26]
Matematica [26]

psicolèttico

Vocabolario on line

psicolettico psicolèttico agg. e s. m. [comp. di psico- e gr. ληπτικός (v. neurolettico)] (pl. m. -ci). – Denominazione di una categoria di farmaci psicotropi, che esercitano azione deprimente sull’attività [...] mentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

MUD¹

Vocabolario on line

MUD1 MUD1 s. m. – Sigla dell’ingl. Multi User Dungeon («prigione sotterranea per più utenti»), che indica una categoria di giochi su Internet in cui più utenti interagiscono simultaneamente, assumendo [...] ognuno un proprio ruolo virtuale ... Leggi Tutto

riservato

Vocabolario on line

riservato agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una [...] riserva, n. 1 a. b. Con riferimento a cose che debbono rimanere segrete o note soltanto a pochi, o a determinate categorie di persone: lettera r., che può essere aperta e letta dal solo destinatario (e non da segretarî, impiegati, persone di famiglia ... Leggi Tutto

salariato

Vocabolario on line

salariato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di salariare]. – 1. agg. a. Che riceve un salario, che viene retribuito con un salario: operai, dipendenti salariati. b. spreg., non com. Che è pagato o comunque [...] a contratto annuo (più precisamente s. annuali) o senza termine prestabilito; i s. (o operai) dello stato, la categoria di pubblici dipendenti incaricati della prestazione di un’attività manuale implicante la conoscenza di un mestiere o di una ... Leggi Tutto

matèria

Vocabolario on line

materia matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere [...] . (Manzoni). c. Con l’aggiunta di speciale determinazione, il termine indica una particolare sostanza o più spesso una categoria di sostanze aventi caratteri comuni: m. infiammabili; m. coloranti; m. zuccherine; m. tessili; m. plastiche (v. plastico1 ... Leggi Tutto

confederazióne

Vocabolario on line

confederazione confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente [...] di questi settori. C. generale dell’industria italiana (abbrev. Confindustria), costituita nel 1944 tra le associazioni di categoria degli imprenditori industriali, con lo scopo di studiare i problemi economici e tecnici d’interesse generale per l ... Leggi Tutto

equilina

Vocabolario on line

equilina s. f. [der. del lat. equus «cavallo»]. – Ormone estrogeno naturale, appartenente alla categoria degli steroidi, isolato per la prima volta dall’orina di cavalla gravida; ha un’attività ormonica [...] circa tre volte inferiore a quella dell’estrone ... Leggi Tutto

ortocefalìa

Vocabolario on line

ortocefalia ortocefalìa s. f. [comp. di orto- e -cefalia]. – In antropometria, categoria di classificazione dell’indice cefalico, intermedia tra la camecefalia (teste basse relativamente alla lunghezza) [...] e l’ipsicefalia (teste alte relativamente alla lunghezza) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sottórdine

Vocabolario on line

sottordine sottórdine s. m. [comp. di sotto- e ordine]. – 1. Nella locuz. avv. in sottordine, alle dipendenze di altri, in posizione subordinata rispetto ad altri, riferito spec. a rapporti gerarchici [...] interna sono passati in s. di fronte all’aggravarsi della situazione internazionale. 2. Nella classificazione botanica e zoologica, categoria sistematica inserita tra l’ordine e la famiglia, utilizzata per suddividere l’ordine in gruppi di famiglie ... Leggi Tutto

sottorégno

Vocabolario on line

sottoregno sottorégno s. m. [comp. di sotto- e regno]. – Nella sistematica biologica, categoria immediatamente subordinata al regno (per es., i due sottoregni dei protozoi e dei metazoi nei quali si [...] divide il regno animale), che a sua volta può comprendere più divisioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 59
Enciclopedia
categoria
Diritto C. e qualifiche professionali Sistema di classificazione volto a identificare e raggruppare i vari profili professionali, in modo da delineare il regime giuridico ed economico cui è sottoposto il prestatore d’opera nell’ambito del rapporto...
CATEGORIE, Teoria delle
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali