incidere2
incìdere2 v. tr. [dal lat. incĭdĕre, comp. di in-1 e caedĕre «tagliare»] (coniug. come il verbo precedente). – 1. Tagliare incavando, operare su una superficie un taglio per lo più netto e [...] , al musicista, all’attore e sim. che eseguono ciò che forma il contenuto dell’incisione stessa: un cantautore che ha inciso molti CD; la 3a Sinfonia di Beethoven incisa da Toscanini. 4. ant. Tagliare, recidere: E rivedendo va l’incise travi, Già in ...
Leggi Tutto
cadmio
càdmio s. m. [lat. scient. Cadmium, e questo dal lat. cadmīa, gr. καδμεία «cadmìa», che si estraeva vicino a Tebe, la città di Cadmo]. – Elemento chimico di simbolo Cd, numero atomico 48, peso [...] atomico 112,41, appartenente al secondo gruppo del sistema periodico, sottogruppo del mercurio e dello zinco. È un metallo bianco argenteo, duttile, malleabile, che all’aria umida si copre lentamente di ...
Leggi Tutto
panciometro
s. m. (scherz. iron.) Strumento per misurare la circonferenza della vita e verificare un’eventuale prominenza della pancia; meccanismo per il controllo dell’ingrassamento. ◆ [tit.] Ci mancava [...] gennaio 2005, p. 1, Prima pagina) • Per scoprire tutte queste cose, basta inserire nel calcolatore proposto dal Cd, le indicazioni in etichetta: peso del prodotto, calorie, grassi, carboidrati, additivi. I risultati sono espressi con curiosi sistemi ...
Leggi Tutto
photobook
(photo-book), s. m. inv. Album fotografico. ◆ Goran Krivokapic, che già si era imposto al Guitar Festival di Corfù, al «Segovia» di La Herradura in Spagna, e al «Bartoli» di Aix en Provence, [...] (12 milioni) vi ritorna carico di nuove esperienze e con ottime proposte artistiche fra cui la registrazione di un cd, la realizzazione di un photo-book e l’invito ad importanti rassegne musicali internazionali. (Emma Camagna, Stampa, 5 aprile ...
Leggi Tutto
pigritudine
s. f. Compiaciuto abbandono alla pigrizia. ◆ [tit.] Alla scoperta della pigritudine [testo] […] Stamattina al mercato mi ha fermato un signore (architetto, ho scoperto poi) che mi ha detto: [...] della pigrizia. […] Però, resisto alla pigritudine per segnalare alle massaie e ai superstiti lettori un libro e un cd che difficilmente troveranno su un teleschermo. (Gianni Mura, Repubblica, 14 dicembre 2003, p. 53, Sport).
Derivato dal s ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono [...] all’incirca da 50 a 90 km di quota; nella numerazione romana, significa 500 (in composizione, MD = 1500; CD = 400; DL = 550, ecc.); negli scacchi, è abbreviazione per indicare la donna; nelle trasmissioni telegrafiche, è segno convenzionale ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος [...] o soggettivo, metodologico, sottostante alle singole «voci»), generalmente in più volumi, accompagnato o costituito per intero da CD-ROM, redatto e pubblicato per diffondere la cultura nella società e ricomporre un quadro unitario della conoscenza ...
Leggi Tutto
documento
documénto s. m. [dal lat. documentum, der. di docere «insegnare, dimostrare»]. – 1. a. Qualsiasi mezzo, soprattutto grafico, che provi l’esistenza di un fatto, l’esattezza o la verità di un’asserzione, [...] tramite la rete (con l’utilizzo della posta elettronica) o con protocolli di scambio o mediante periferiche esterne (CD, DVD, pen drive). e. D. storico (o semplicem. documento), denominazione di scritto, opera o qualsiasi altra testimonianza che ...
Leggi Tutto
copia2
còpia2 s. f. [dalla voce prec., intesa come «facoltà (di riprodurre)»]. – 1. a. Trascrizione fedele di una scrittura originale: c. di un documento, di un contratto, di una sentenza, di un testamento; [...] sono state tirate 50 copie. In informatica, spesso sinon. di duplicato: fare una c. del file, di un programma, di un CD; c. di sicurezza o c. di backup: v. backup. In fotografia e in cinematografia, ciascuno degli esemplari ottenuti mediante stampa ...
Leggi Tutto
incaricometro
s. m. Procedura per la verifica del numero e della qualità degli incarichi ricoperti da una stessa persona. ◆ [tit.] Incaricometro, procedura al via / Cumulo di incarichi conteggiato col [...] Con il manuale tecnico per l’utilizzo della procedura telematica di raccolta delle informazioni della Consob prende forma il cd «incaricometro». (Francesco Pau, Italia oggi, 7 aprile 2008, p. 32, Finanza & Pmi) • Per la prima volta […] la Consob ...
Leggi Tutto
In biologia, sigla di Cluster of Differentiation, indicante molecole di differenziazione ottenute grazie alla disponibilità di ibridomi verso qualsiasi antigene, espresse in modo selettivo dalle popolazioni cellulari studiate in varie fasi dello...