diabesita
diabesità s. f. inv. Le condizioni patologiche determinate dalla compresenza nello stesso individuo di diabete e obesità. ◆ [tit.] L’epidemia della globalizzazione è la «diabesità» [testo] [...] terzo dei soggetti con diabete di tipo 2 è obeso (38,5% con massa corporea superiore a 30) e meno del 20 per cento risulta normopeso (nel diabete tipo 1 è in sovrappeso od obeso solo il 22,3 dei pazienti). (Angelo Torrisi, Sicilia, 26 novembre 2007 ...
Leggi Tutto
caro-rifiuti
(caro rifiuti), s. m. Aumento della tassa di raccolta e smaltimento dei rifiuti. ◆ [tit.] Caro rifiuti, protesta dell’Ascom [testo] Anche in città, come si era già annunciato, i commercianti [...] Gazzettino, 30 aprile 2005, Pordenone, p. II) • [tit.] Caro-rifiuti, hotel e locali contro / Il Comune: tariffa +48 per cento. Gli esercenti: un’enormità / Rincari per utenze non domestiche, domani la giunta decide (Repubblica, 13 marzo 2007, Roma, p ...
Leggi Tutto
nuotata
(raro e ant. notata) s. f. [der. di nuotare]. – 1. a. L’atto del nuotare, con riferimento alla durata e al percorso compiuto in una volta: fare una bella, una lunga n., una breve n.; una n. di [...] mezz’ora, di un chilometro, di cento metri. b. Il modo di nuotare, nelle diverse tecniche del nuoto: n. sul dorso, a rana, a delfino; avere una n. veloce, elegante, vigorosa. 2. Per analogia, nuotata nell’aria, l’insieme dei movimenti che il ...
Leggi Tutto
caro-tassi
(caro tassi), s. m. inv. Aumento dei tassi di sconto del denaro concesso in prestito. ◆ [tit.] Swap e rating in municipio / Il Comune di Trento si assicura contro il caro tassi (Adige, 4 ottobre [...] 2000, p. 8, Economia) • «In Italia dice Giuseppe Roma, direttore del Censis, […] prevediamo un aumento dei prezzi del 2 per cento su scala nazionale. Il che vuol dire che in molte località i valori saranno sostanzialmente fermi. Il mercato, almeno in ...
Leggi Tutto
raid mirato
loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». [...] sue molte cellule sparse in Cisgiordania, prive di una leadership forte e centrale (quasi del tutto decimata durante i «cento giorni di guerra» dai raid mirati israeliani), che possono entrare in azione in qualunque momento, magari spinte solo dalla ...
Leggi Tutto
dimissione protetta
loc. s.le f. Il dimettere un paziente ricoverato in una struttura sanitaria, assicurandogli un’adeguata assistenza domiciliare. ◆ C’è molto da fare per esigere che i reparti ospedalieri [...] da fare per creare e far funzionare una rete di ospedali-abitazione a dimensione umana, in cui assistere quel 20 per cento di pazienti che non possono essere seguiti a casa. (Maria Grazia Mamoli, Repubblica, 25 gennaio 1998, p. 14, Commenti) • Novità ...
Leggi Tutto
sconto
scónto s. m. [der. di scontare]. – 1. L’operazione di scontare, estinzione totale o parziale di un debito, quasi soltanto nella locuz. avv. a sconto: le invio la somma di tremila euro a s. del [...] , per propaganda, per liquidazione dell’azienda, per smaltire scorte, ecc.: le cederò la merce con lo s. del 10 per cento; le sarei grato se mi accordasse qualche s.; non potrò farle che un piccolo sconto; s. di cassa, riduzione percentuale del ...
Leggi Tutto
scontorcere
scontòrcere v. tr. [der. di contorcere, col pref. s- (nel sign. 6)] (coniug. come torcere). – Contorcere violentemente: s. il viso; l’aggressore cercava di scontorcergli il braccio; l’uragano [...] si dimenano e scontorconsi e prostendonsi e sbadigliano (Della Casa); e sostantivato: accorgendosi ... allo scontorcersi, e a cento altri segni, delle angosce mortali che prova l’infelice uditore (Leopardi). ◆ Part. pass. scontòrto, anche come agg ...
Leggi Tutto
vallettismo
s. m. (iron.) La condizione e i tratti che caratterizzano una valletta di programmi televisivi. ◆ Alba Parietti non coglie al volo l’opportunità di fare una domanda a [Clemente J.] Mimun [...] della sera, 21 aprile 2001, p. 41) • Senza la ricca iconografia del vallettismo semplicemente crollerebbe il 90 per cento del palinsesto. (Manifesto, 2 ottobre 2001, p. 17, TeleVisioni) • Nessuno tiene conto di tanti ragazzini gay che guardano ...
Leggi Tutto
steel band
〈stìil bänd〉 locuz. ingl. (propr. «complesso musicale di acciaio»; pl. steel bands 〈... bänd∫〉), usata in ital. come s. f. – Complesso strumentale tipico dei Caraibi, e in partic. di Trinidad, [...] della quale è suddiviso in settori di diversa estensione che, percossi da una mazza a testa elastica, producono note differenti; gli esecutori, da quattro a oltre cento, suonano ciascuno due o più bidoni, accompagnando generalmente le danze locali. ...
Leggi Tutto
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...