Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative [...] scorso 29 maggio, si evidenziava una realtà diversa. «Il debito delle famiglie è basso… a fine 2019 ammontava a poco meno del 62 per cento del loro reddito disponibile, contro il 95 nella media dell’area dell’euro (con una punta di oltre il 200 per ...
Leggi Tutto
south working
(South Working, South working) l. s.le m. Lavoro da remoto per aziende fisicamente collocate nell'Italia del Nord, svolto da casa o in regime di smart working da persone che abitano nell'Italia [...] dice De Masi al Corriere del Mezzogiorno – aver abbattuto il problema del luogo di lavoro. Oggi che sia a cento metri o a cento chilometri non ha più senso. Diciamo che il coronavirus ha accelerato la consapevolezza che stiamo andando verso un mondo ...
Leggi Tutto
pensare
1. MAPPA PENSARE significa esercitare l’attività della mente con cui l’uomo prende coscienza di sé e della realtà che lo circonda. Un altro significato importante di pensare è quello di 2. MAPPA [...] di dire
dare da pensare
far pensare
non pensarci più
pensa e ripensa
pensare ai fatti propri
pensare positivo
una ne fa e cento ne pensa
Citazione
Si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male.
Francesco De Gregori ...
Leggi Tutto
(letto-scrittura) s. f. 1. L’insieme delle abilità di lettura e scrittura, in particolare in relazione al loro apprendimento da parte dei bambini. 2. Il metodo didattico che ha come fine l’acquisizione [...] con una dislessia grave. (Irene Vernerò, Stampa, 26 giugno 1985, Tuttoscienze, p. 4) • Alla elementare 44 bambini su cento sono considerati a rischio, e uno su cinque ha bisogno di «intervento immediato». Stessa situazione alla media, dove gli alunni ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico [...] occupabili. L’Agenzia, infatti, stima che la probabilità di rimanere disoccupato a distanza di 12 mesi sfiora il 90 per cento. (Agi.it, 11 settembre 2021, Economia) • «Sono così critico perché è una misura fondamentale per l’Italia. Vede, in Germania ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [...] Bolzano, per esempio, c' è un solo medico abortista per tutta la provincia. A Como, dove gli obiettori sono il cento per cento, a garantire il servizio interviene un medico gettonista che prende 20 mila lire ad aborto. (Laura Asnaghi, Repubblica, 25 ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente [...] due anni, non sarebbero applicabili e la quota di reddito da versare all'erario passerebbe dal 21,5 al 43 per cento. (Stefano Agresti, Corriere della sera, 30 dicembre 2020, p. 58, Sport) • La Corte di giustizia tributaria di II grado della Lombardia ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti [...] in trenta anni, l’«Educational Bakground» dei 100 Top Jobs, le cento personalità di maggior successo in Gran Bretagna. (Nicola Cacace, Unità, 28 ” e poi su “Il Mulino” concludevo che dei cento “top jobs” (incarichi di vertice) italiani, solo ...
Leggi Tutto
lega3
léga3 s. f. [lat. tardo leuga o leuca, voce di origine celtica]. – Unità di misura di distanza, e soprattutto di percorsi terrestri o marittimi, usata in passato, e spesso ancora oggi, con valori [...] l., a quattro l. dal paese; fare, percorrere dieci l., venti l.; e per indicare grande distanza, a cento l., a mille l. (cfr. il più com. a cento, a mille miglia); gli stivali delle sette l., quelli che permettevano all’Orco, in una nota favola di Ch ...
Leggi Tutto
tirare
v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, [...] al caposquadra, precederlo a ruota nella volata finale, fino a cento o duecento metri dal traguardo. b. Attirare, portare con ; t. fuori quattrini, denaro (tremila euro, un biglietto da cento), darli, spenderli; t. fuori la lingua, le unghie o gli ...
Leggi Tutto
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...