inculare
v. tr. [der. di culo], volg. – Sodomizzare. Fig., imbrogliare, dare una fregatura. ◆ Part. pass. inculato, anche come agg., spec. in senso fig.: clienti inculati dai truffatori; e sostantivato: [...] gli inculati sono sempre i cittadini onesti! ...
Leggi Tutto
porre
pórre (ant. pónere) v. tr. [lat. pōnĕre] (io póngo, tu póni, egli póne, noi poniamo [ant. pogn(i)amo], voi ponéte, essi póngono; pass. rem. pósi, ponésti, póse [ant. puòse], ponémmo, ponéste, pósero [...] (una lapide, un monumento e sim.), nelle iscrizioni sepolcrali e commemorative: la moglie pose a perenne memoria; i cittadini posero con animo riconoscente. Frequenti con questa accezione le abbreviazioni P. e PP. per pose e rispettivamente posero, o ...
Leggi Tutto
mangiasmog
(mangia-smog), agg. inv. Che assorbe le sostanze che inquinano l’atmosfera. ◆ Arriva la pianta «mangia-smog» [...]. Si chiama «Tillandsia» ed è una pianta centroamericana senza radici che [...] . (Paolo Bracalini, Giornale, 11 marzo 2004, p. 50, Milano Cronaca) • difficile per i profani, cioè per i normali cittadini, distinguere un tipo di pavimentazione stradale da un’altra (e soprattutto riconoscere che quello dove si sta pedalando o ...
Leggi Tutto
giustizia
giustìzia s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. – 1. a. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno [...] indirizzi teorici e concreti, ma inteso variamente, ponendosi l’accento ora sull’equa partecipazione di tutti i cittadini alla ripartizione del prodotto nazionale, ora sulla libera esplicazione della personalità umana; g. distributiva, principio e ...
Leggi Tutto
pagare
v. tr. [lat. pacare «quietare», der. di pax pacis «pace»] (io pago, tu paghi, ecc.). – 1. a. Versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, una prestazione, un debito, un’imposizione e [...] chi fa il danno deve scontarlo; pagare e morire, si è sempre in tempo; paga Pantalone (e sim.), sono sempre i cittadini a pagare le conseguenze degli errori di chi governa. 2. fig. Ricompensare, corrispondere, rendere il contraccambio (più com., in ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa [...] des lettres «repubblica delle lettere»); entrato nel linguaggio polit. inglese nel sec. 16° per indicare la comunità dei cittadini, la società civile, indipendentemente dal concetto di stato, venne più tardi (sec. 17°) adottato per designare la ...
Leggi Tutto
maxisanatoria
(maxi-sanatoria), s. f. Sanatoria generalizzata, che riguarda un numero molto ampio di casi. ◆ Immigrati: il governo decide una maxi-sanatoria per gli stranieri che lavorino e dimostrino [...] costo che finanzia per il 15% il sistema di previdenza sociale, mentre fa ricorso al sistema sanitario molto meno dei cittadini iberici. (Luigi Geninazzi, Avvenire, 15 giugno 2008, p. 10, Primo Piano).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. f ...
Leggi Tutto
maxisondaggio
(maxi sondaggio), s. m. Sondaggio estremamente rappresentativo, che coinvolge un campione molto numeroso di persone. ◆ Pare scontato, però, che l’andazzo si protrarrà fino alle elezioni [...] voto). (Dino Basili, Gazzetta del Sud, 19 marzo 2004, p. 18, Commenti) • Nei 77 Comuni del Verbano Cusio Ossola i cittadini da venerdì sono chiamati alle urne per la consultazione popolare sul Piano Aress e la riorganizzazione del sistema sanitario ...
Leggi Tutto
informazione-spazzatura
(informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa [...] modernità selvaggia a ritrovare il consenso e l’autorità sociali: il consenso dei cittadini normali per cui il marcio è marcio e l’informazione spazzatura è informazione spazzatura, e l’autorità di chi vuole ristabilire la legalità e combattere il ...
Leggi Tutto
instant poll
loc. s.le m. Sondaggio istantaneo, a bruciapelo, che non lascia tempo per riflettere alle risposte da dare. ◆ Il sito di Mtv cambia pelle. L’obiettivo? Far nascere online una comunità allargata [...] «buona manovra che servirà a risanare i conti del Paese». L’altra metà la giudica invece «una stangata sui cittadini». Nell’instant poll sull’eutanasia la grande maggioranza dei votanti si dice favorevole a interrompere le cure a Piergiorgio Welby ...
Leggi Tutto
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...