• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Medicina [18]
Anatomia [12]
Zoologia [5]
Geografia [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Chirurgia [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]

òsso

Vocabolario on line

osso òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa). – 1. a. Ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, formati di un particolare tessuto [...] , iliaco, ischiatico, sacro; ossa temporali, parietali, occipitali, ecc. (molte ossa hanno peraltro una denominazione propria: sterno, clavicola, omero, ulna, radio, femore, tibia, ecc.). Per le ossa pneumatiche degli uccelli, v. pneumatico2. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

primati

Vocabolario on line

primati s. m. pl. [lat. scient. Primates, dal lat. tardo primas -atis (v. la voce prec.)]. – Ordine di mammiferi euterî cui appartengono l’uomo, le scimmie e le proscimmie. Questi due sottordini sono [...] emisferi cerebrali particolarmente sviluppati, coda in genere lunga e rivestita di pelo, assente nelle scimmie antropomorfe, clavicola sempre presente; di abitudini in genere arboricole e diurne, sono prevalentemente vegetariani. ◆ Nel sing., primate ... Leggi Tutto

acròmion

Vocabolario on line

acromion acròmion (o acròmio) s. m. [dal gr. ἀκρώμιον, comp. di ἄκρος «estremo» (v. acro-) e ὦ μος «spalla»]. – In anatomia, robusta apofisi che prolunga lateralmente la spina della scapola, in rapporto [...] con la clavicola con cui si articola. Costituisce anche un punto antropometrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

interclavìcola

Vocabolario on line

interclavicola interclavìcola s. f. [comp. di inter- e clavicola]. – In anatomia comparata, osso impari mediano dello scheletro di molti vertebrati, situato tra le clavicole e anteriormente allo sterno; [...] è chiamato anche episterno ... Leggi Tutto

interclavicolare

Vocabolario on line

interclavicolare agg. [comp. di inter- e clavicola]. – In anatomia comparata, situato fra le clavicole: osso i., lo stesso che interclavicola o episterno. ... Leggi Tutto

giùgulo

Vocabolario on line

giugulo giùgulo (o iùgulo) s. m. [dal lat. iugŭlum, propr. «clavicola» e per estens. «gola»]. – 1. In anatomia topografica, la regione anteriore e inferiore del collo, a forma concava, di fossetta, soprastante [...] alla forchetta dello sterno. 2. Al plur., giuguli, le parti laterali della gola del cavallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sternocleidomastoidèo

Vocabolario on line

sternocleidomastoideo sternocleidomastoidèo agg. [comp. di sterno, cleido- e mastoide]. – In anatomia, muscolo s. (o semplicem. lo s., come s. m.), robusto muscolo che attraversa in diagonale la regione [...] laterale del collo, prendendo inserzione in alto sulla mastoide, in basso sullo sterno e sulla porzione della clavicola prossima a quest’osso: contraendosi, ha le funzioni di flettere, far ruotare e inclinare la testa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sternoioidèo

Vocabolario on line

sternoioideo sternoioidèo agg. [comp. di sterno e ioideo]. – In anatomia, muscolo s. (o semplicem. lo s., come s. m.), muscolo della regione sottoioidea che prende inserzione principalmente sulla clavicola [...] e sullo sterno, in basso, e sul margine inferiore dell’osso ioide, in alto; contraendosi, abbassa lo ioide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cavìcchia

Vocabolario on line

cavicchia cavìcchia s. f. [lat. volg. cavicla, da clavīcŭla (lat. class. clavĭcŭla) «chiavetta, viticcio»: v. clavicola]. – 1. Arnese simile alla chiavarda. 2. Grosso cavicchio. ... Leggi Tutto

cintura

Vocabolario on line

cintura s. f. [lat. cinctūra, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. a. Striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o d’altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere la gonna, i pantaloni, o per [...] con lo scheletro assile; in anatomia umana, c. scapolare, quella dell’arto superiore, costituita dalla scapola e dalla clavicola; c. pelvica, quella dell’arto inferiore, costituita dall’ileo e dall’ischio-pube. 6. In geofisica, cinture di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3
Enciclopedia
clavicola
Osso lungo, pari del cingolo toracico, foggiato a S italica, localizzato in corrispondenza del limite superiore e anteriore del torace. Si articola lateralmente con l’acromion della scapola e medialmente con il manubrio dello sterno. La frattura...
succlavio
succlavio Formazione anatomica situata sotto la clavicola (sede sottoclaveare). Arteria s. (o assol. la succlavia): arteria di grosso calibro che convoglia il sangue destinato all’arto superiore; ha origine diversa nei due lati, a destra dall’arteria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali