• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Chimica [135]
Industria [35]
Medicina [28]
Geologia [18]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [14]
Industria chimica e petrolchimica [14]
Chimica industriale [14]
Biologia [12]
Alimentazione [10]

ùsnico

Vocabolario on line

usnico ùsnico (o usnìnico) agg. [der. del nome del genere Usn(ea): v. usnea]. – Acido u., composto chimico, derivato del dibenzofurano, presente di solito nei licheni che vivono sulla scorza degli alberi, [...] spec. in quelli dei generi cladonia e usnea: in cristalli incolori, insolubili in acqua, che, in soluzione alcolica, si colorano in rosso intenso con cloruro ferrico, è dotato di proprietà antibatteriche. ... Leggi Tutto

boruriżżazióne

Vocabolario on line

borurizzazione boruriżżazióne s. f. [der. di boruro]. – In siderurgia, trattamento effettuato sugli acciai allo scopo di conferire loro un’elevata durezza attraverso la creazione di uno strato superficiale [...] di boruro di ferro; si ottiene per riscaldamento del pezzo a temperature di 850-1000 °C a contatto di granuli di carburo di boro e fluoruri alcalini, o mediante bagno di borace e cloruro sodico, o anche con altre tecniche. ... Leggi Tutto

fiṡiològico

Vocabolario on line

fisiologico fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni [...] . 3. In medicina, soluzione f., o anche, impropriam., siero f., soluzione di sali inorganici (nel caso più semplice, cloruro di sodio allo 0,85%), diffusamente usata in terapia per lavaggi, instillazioni, irrigazioni, ipodermoclisi, ecc. In biologia ... Leggi Tutto

sièro

Vocabolario on line

siero sièro s. m. [lat. sĕrum «parte acquosa del latte»]. – 1. La parte di un liquido organico che rimane fluida dopo la coagulazione. In partic.: a. S. del latte, la parte del latte che residua dopo [...] , altro nome, improprio, della cosiddetta soluzione fisiologica (che nella sua forma più semplice contiene 9 g/l di cloruro di sodio), usata in terapia per impacchi o per somministrazioni parenterali (ipodermoclisi, fleboclisi). d. S. immune (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stànnico

Vocabolario on line

stannico stànnico agg. [der. del lat. stannum «stagno3» (e lat. scient. Stannum)] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto dello stagno tetravalente: cloruro s., usato nella preparazione dei composti [...] stanno-organici (ossia dei composti metallorganici dello stagno) e nella carica della seta; idrossido s., ossido-idrato, amorfo, a carattere prevalentemente acido, spesso indicato col nome di acido s.; ... Leggi Tutto

stannóso

Vocabolario on line

stannoso stannóso agg. [der. del lat. stannum «stagno3» (e lat. scient. Stannum)]. – In chimica, di composto dello stagno bivalente: cloruro s., usato in chimica analitica per le sue proprietà riducenti, [...] nella preparazione dei bagni di stagnatura, nell’argentatura degli specchi, ecc.; fluoruro s., usato, per le sue proprietà anticarie, nella preparazione di dentifrici; ossido s., impiegato come intermedio ... Leggi Tutto

nitrile

Vocabolario on line

nitrile s. m. [der. di nitro, col suffisso chim. -ile]. – 1. In chimica organica, nome generico di composti che possono essere considerati sia come esteri dell’acido cianidrico sia come prodotti di disidratazione [...] corrispondenti, e, per riduzione, formano amine primarie, costituendo importanti intermedî nelle sintesi organiche. 2. In chimica inorganica, il radicale monovalente −NO2, derivabile dall’acido nitroso: cloruro, fluoruro, bromuro di nitrile. ... Leggi Tutto

sverniciante

Vocabolario on line

sverniciante s. m. [part. pres. di sverniciare]. – 1. Denominazione commerciale (anche sverniciatore) di prodotti capaci di asportare vernici e pitture da superfici legnose o metalliche: con azione meccanica [...] per le vernici e le pitture a base di resine sintetiche si usano generalm. svernicianti di complessa formulazione (cloruro di metilene, amine, inibitori di corrosione, ecc.). 2. In cosmetologia (anche come agg.), prodotto usato per rimuovere dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

declorurazióne

Vocabolario on line

declorurazione declorurazióne s. f. [der. di cloruro, col pref. de-]. – 1. Riduzione dei cloruri negli alimenti. 2. In medicina, perdita di sali di cloro da parte dell’organismo causata, negli stati [...] di insufficienza renale, da vomiti o diarrea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

nitrosile

Vocabolario on line

nitrosile s. m. [der. di nitroso, col suff. -ile]. – In chimica, nome del radicale −NO (derivante dall’acido nitroso per eliminazione dell’idrossile), legato a un radicale acido: cloruro di n., di formula [...] NOCl, gas giallo rossastro usato per sbiancare la farina e per rendere la lana meno soggetta al ritiro; solfato acido di n., composto che si forma nelle camere di piombo dell’industria dell’acido solforico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 23
Enciclopedia
cloruro
Composto chimico, sale dell'acido cloridrico (HCl). I cloruri inorganici si ottengono per combinazione diretta degli elementi, per azione dell'acido cloridrico sui metalli, sugli ossidi e sugli idrossidi. I cloruri degli acidi organici sono...
benzalconio, cloruro
benzalconio, cloruro Composto chimico, sale d’ammonio quaternario, cloruro di alchilbenzildimetilammonio. Polvere bianca o giallognola, solubile in acqua, dotata di proprietà tensioattive, germicide, disinfettanti (cute, mucose, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali