strada
1. MAPPA La STRADA è una striscia di terreno che ha una larghezza più o meno costante e che è attrezzata per il passaggio di persone e di veicoli; può essere lunga pochi metri oppure decine o [...] provinciale, comunale; s. urbana, extraurbana; s. panoramica; s. sterrata, lastricata, selciata, asfaltata), e anche all’interno di singoli complessi edilizi (la s. che porta dal cancello alla villa). 2. Il termine strada indica anche il percorso per ...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] . Essere all’interno di questi fenomeni comporta la parzialità del nostro punto di vista; facciamo parte di un sistema di cause complesse, ma lo vediamo dall’interno; non c’è una reale distanza tra l’oggetto osservato e gli osservatori e non siamo ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano [...] a domande su argomenti di diversa natura (dalle ultime news ai film in TV) e di eseguire task complessi (come pianificare un viaggio). (Massimo Esposito, Agendadigitale.eu, 6 febbraio 2019, Cultura e società digitali) • Se utilizzate soltanto ...
Leggi Tutto
flow s. m. inv. Nella musica rap, la metrica, la prosodia e la cadenza che caratterizzano il fluire del fraseggio. ◆ Sono fatti di cronaca raccontati per ossimori come nel brano Democratica Violenza, ispirato [...] non fosse cantato in italiano, questo nuovo Status potrebbe arrivare tranquillamente dagli Stati Uniti. «Volevo fare un disco senza complessi di inferiorità», spiega lui che in realtà si chiama Fabio Rizzo è nato in Sicilia ma è milanese d'adozione ...
Leggi Tutto
lungotermista s. m. e f. Chi ritiene che sia fondamentale assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ Insomma, gli altruisti effettivi [...] il futuro, predirlo attraverso calcoli matematici e poi proporre formule universali per la soluzione di problemi complessi. (Eleonora Cipolletta, Sole24Ore.com, 7 aprile 2024, Alley Oop) • Ad esempio, parafrasando il lungotermista pentito Émile ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins [...] come il gene aveva la pretesa di essere la pietra fondante della biologia, così il meme si candida a esserlo della cultura: in complessi più o meno articolati, il meme è il modo in cui la cultura si dà e si riproduce. Anche i casi di innovazione ...
Leggi Tutto
cercapersone
cercapersóne s. m. [comp. di cercare e persona], invar. – Piccolo apparecchio tascabile radioricevente (talora anche trasmittente), operante su una determinata banda di frequenza, che, emettendo [...] un segnale acustico di chiamata, consente di rintracciare facilmente, all’interno di vasti complessi (ospedali, stabilimenti industriali, ecc.), il personale non obbligato a posto fisso a cui è dato in dotazione. Anche, apparecchio in grado di ...
Leggi Tutto
respiratore
respiratóre s. m. [der. di respirare]. – 1. Apparecchio che permette la respirazione in condizioni ambientali diverse da quelle normali: r. a ossigeno, ad aria normale; r. per l’immersione [...] ); r. per ascensioni alpinistiche; r. per aviatori e per astronauti (o inalatori d’ossigeno), costituiti da dispositivi complessi che regolano automaticamente la portata dell’ossigeno e il processo dell’espirazione e dell’inspirazione. 2. In medicina ...
Leggi Tutto
tam-tam
(o 'tam tam' o tamtàm; meno com. tan-tan o tantàn) s. m. [da una voce hindī di origine onomatopeica]. – 1. a. Caratteristico tamburo africano, costruito interamente in legno, con una cavità interna [...] in Indonesia, Oceania e America Merid. soprattutto come mezzo per trasmettere a distanza notizie, segnali e messaggi, secondo complessi codici linguistici e di percussione. b. estens. Il suono di questi tamburi: un tam-tam ossessionante, minaccioso ...
Leggi Tutto
elaborare
v. tr. [dal lat. elaborare, comp. di e-1 e laborare: v. lavorare] (io elàboro, ecc., raro alla lat. elabóro). – 1. Sviluppare, svolgere un progetto, un lavoro, ecc. mediante un’attenta coordinazione [...] in relazione a un problema, ordinare e sviluppare dati di varia natura mediante procedimenti di calcolo più o meno complessi: e. i risultati di un’inchiesta; e. statisticamente le risposte di un referendum; in partic., con riferimento all’impiego ...
Leggi Tutto
Si chiama c. ogni numero della forma a + i b, essendo a e b due numeri reali relativi (positivi, negativi o anche nulli) e rappresentando il simbolo i (unità immaginaria o immaginario) la radice quadrata di −1; l’addendo a si chiama la parte...
complessi
Strutture psichiche che secondo la psicoanalisi freudiana si formano e si fissano durante la vita infantile, originate da particolari esperienze emotivo-affettive vissute dal bambino nei suoi rapporti con l’ambiente e, più direttamente,...