cornea
còrnea s. f. [dal lat. mediev. cornea (sottint. tunica, membrana), dall’agg. corneus «di aspetto corneo»]. – In anatomia, membrana trasparente che riveste l’estremità anteriore del globo oculare; [...] la sua zona periferica si continua con la sclerotica, nella quale la cornea è incastrata a guisa di vetro d’orologio. ...
Leggi Tutto
afghanizzare
v. tr. In senso figurato, far passare in secondo piano, oscurare; con particolare riferimento agli sviluppi della situazione afgana, che in certi periodi è apparsa oscurata all’opinione [...] improvvisamente, il mondo dell’informazione, e gli italiani che guardano i tg, hanno riscoperto che la guerra continua. Imperterrita, dura, sanguinosa, ingiusta. Il tentativo di «afghanizzare» mediaticamente il conflitto - per usare l’espressione con ...
Leggi Tutto
schiantare
(pop. tosc. stiantare) v. tr. e intr. [forse lat. explantare «spiantare, sradicare»]. – 1. tr. a. Spezzare, stroncare con violenza alberi o rami: E colsi un ramicel da un gran pruno; E ’l [...] s. dalle risa, dalla rabbia, dalla fatica, dall’invidia (in questi esempî anche, e più com., schiattare); se continua a lavorare con questo ritmo, schianterà presto!; lasciatemi parlare, altrimenti schianto (Deledda); e con riferimento ad atleta che ...
Leggi Tutto
travagliare
v. tr. e intr. [dal fr. travailler, lat. *tripaliare «martirizzare», der. del lat. tardo tripalium «strumento di tortura fatto di tre pali» (cfr. l’agg. lat. tripalis «sostenuto da tre pali»)] [...] avverse di mare e di vento che «tormentano» la resistenza del materiale: la nave ha travagliato per tre giorni di tempesta continua. c. Lavorare con fatica, o anche, più genericam., lavorare, fare qualche lavoro. Con questo sign. è solo dell’uso ant ...
Leggi Tutto
permanente
permanènte agg. e s. m. e f. [propriam., part. pres. di permanere]. – 1. agg. Che rimane durevolmente, che ha durata stabile, che continua a sussistere o a essere tale per un lungo periodo [...] di tempo, senza interruzioni né cambiamenti (è l’opposto di provvisorio, temporaneo): mostra, esposizione p. (di quadri, mobili, ecc.); comitato, commissione p.; costruzioni p.; esercito p., squadra p., ...
Leggi Tutto
open sky
loc. s.le m. Cieli aperti: trattato che prevede la deregolamentazione nel regime dei voli intercontinentali tra Unione europea e Stati Uniti d’America. ◆ Il Senato dà il via libera al piano [...] scali europei concorrenti. (Stampa, 6 ottobre 1999, p. 2, Politica) • «Un altro aspetto importante a cui noi teniamo molto – continua [Pier Giorgio] Romiti – è il cosiddetto open sky, a cui sta lavorando da oltre due anni la Commissione europea. In ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. [...] ◆ «Si continua ad affermare che i giudici della Consulta voteranno sull’ammissibilità del referendum secondo appartenenze politiche. Non possiamo permettere che si viva nel sospetto che la Consulta abbia scelto sulla base di pressioni. Per questo ...
Leggi Tutto
fustellatura
s. f. [der. di fustellare]. – L’operazione e il risultato del fustellare; anche, l’incisione più o meno continua ottenuta su carta o cartone mediante fustella o macchina fustellatrice. ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un [...] qualsiasi fenomeno elettrico dimostrabile mediante il rilievo continuo di elettrocardiogramma per almeno venti minuti; analogam ; con la m. nel cuore; è una m. lenta; una m. continua; soffrire, patire mille m., ogni genere di angosce, di affanni. b. ...
Leggi Tutto
alterglobalista
s. m. e f. e agg. Chi o che è convinto della possibilità di costruire un mondo diverso. ◆ Adesso […] la definizione «no global» è del tutto convenzionale. I no global si fanno chiamare [...] ibrida: non si trasformerà in un partito, talvolta ne colonizza alcuni settori, se ne fa rappresentare senza sposarli, continua a privilegiare l’azione diretta rispetto alle mediazioni politiche. (Edmondo Berselli, Repubblica, 27 febbraio 2007, p. 38 ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, politiche e modelli organizzativi che...
frazione continua
frazione continua in aritmetica, espressione della forma
usualmente scritta, per motivi tipografici, in linea (ma si noti la posizione dei segni +) come
o, ancor più semplicemente, come
In forma simbolica, come per...