• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Fisica [49]
Industria [40]
Biologia [38]
Medicina [32]
Matematica [31]
Storia [27]
Arti visive [22]
Trasporti terrestri [21]
Trasporti [21]
Lingua [19]

macrocategoria

Neologismi (2008)

macrocategoria s. f. Categoria molto ampia, raggruppamento di tipi diversi. ◆ Dallo studente al libero professionista, dal commerciante al dipendente, dalla coppia di fidanzati alla famiglia numerosa: [...] sono 10 i profili individuati. Dieci macrocategorie nelle quali, con le dovute avvertenze, ciascuno di noi può autocollocarsi. (Repubblica, 16 gennaio 2001, p. 34, Economia) • Macrocategoria che sta tra ... Leggi Tutto

padróne

Vocabolario on line

padrone padróne s. m. (f. -a) [lat. patrōnus «protettore, difensore», rifatto secondo i nomi in -one]. – 1. ant. a. Patrono (che è il sign. etimologico): I’ fui de la città che nel Batista Mutò ’l primo [...] già precedentemente). Per estens., chi possiede un animale, lo alleva e ne ha cura: il p. del cane, del cavallo, di una coppia di buoi; l’occhio del p. ingrassa il cavallo (prov.), ai proprî affari e interessi è meglio badare personalmente; il cane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

stereorestitutóre

Vocabolario on line

stereorestitutore stereorestitutóre s. m. [comp. di stereo- e restitutore]. – Nella fotogrammetria, apparecchio restitutore nel quale la posizione dei fotogrammi della coppia stereoscopica da esaminare [...] riproduce analogicamente la loro posizione nella ripresa ... Leggi Tutto

stereoscopìa

Vocabolario on line

stereoscopia stereoscopìa s. f. [comp. di stereo- e -scopia]. – In biologia, la percezione del rilievo di un oggetto, e quindi della distanza tra gli oggetti, che si ha in conseguenza della visione binoculare, [...] di immagini registrate, mediante la visione contemporanea, ma separata, da parte dei due occhi, di una coppia stereoscopica (v. stereoscopico); per quanto riguarda la visione cinematografica in rilievo, v. stereocinematografia. Il termine è ... Leggi Tutto

stereoscòpico

Vocabolario on line

stereoscopico stereoscòpico agg. [der. di stereoscopia] (pl. m. -ci). – Di stereoscopia, relativo alla stereoscopia: coppia s., le due diverse immagini che di uno stesso oggetto si formano nei due occhi [...] e che conferiscono la vista s., propria, tra i mammiferi, dei primati e dei predatori, in cui, per consentire l’effetto, i globi oculari sono posti sullo stesso piano; con la stessa locuz. si indicano ... Leggi Tutto

stereoscòpio

Vocabolario on line

stereoscopio stereoscòpio s. m. [comp. di stereo- e -scopio]. – Dispositivo atto a fornire la sensazione del rilievo nell’osservazione delle due immagini piane costituenti una coppia stereoscopica (v. [...] stereoscopico), basato sull’artificio di far vedere a ciascun occhio una sola delle immagini; in partic., s. a specchi (o di Helmholtz), in cui quattro specchi opportunamente disposti consentono la visione ... Leggi Tutto

americanista²

Vocabolario on line

americanista2 americanista2 s. m. [der. di americana] (pl. -i). – Corridore ciclista che gareggia in coppia in un’americana. ... Leggi Tutto

monosomìa

Vocabolario on line

monosomia monosomìa s. f. [der. di monosoma]. – In genetica, anomalia del corredo cromosomico di un individuo che si ha quando una coppia di cromosomi omologhi è rappresentata da un solo elemento; nella [...] specie umana questa condizione è letale se interessa gli autosomi, mentre può essere vitale nel caso dei cromosomi sessuali ... Leggi Tutto

kenare

Vocabolario on line

kenare kenarè (o kenarèh) s. m. [dal pers. kenarè, propr. «lato, orlo»]. – Uno dei formati classici del tappeto persiano, detto anche, con termine ital., galleria; la larghezza può oscillare dagli 80 [...] passatoia per corridoi o per stanze lunghe e strette, nell’antica consuetudine persiana aveva funzione complementare: una coppia di kenarè affiancava ai lati un tappeto centrale, riducendo così notevolmente lo scarto di proporzione fra il tappeto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

rapiere

Vocabolario on line

rapiere 〈rapi̯èer〉 s. f., fr. [etimo incerto]. – Spada da duello lunga e sottile, a sezione di losanga o esagonale, atta a colpire solo di punta, introdotta nell’uso nel sec. 16°, e chiamata in ital. [...] striscia (mentre in ted. il nome è stato adottato in Rapier e in ingl. in rapier); veniva di solito usata in coppia con una spada più piccola, detta main gauche perché maneggiata con la mano sinistra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 47
Enciclopedia
còppia
còppia In fisica, insieme di due enti (due particelle, due forze, due conduttori ecc.) legati fra loro da particolari relazioni. Coppia cinematica In meccanica applicata, ha il nome di c. l’insieme di due corpi tra loro in contatto, vincolati...
COPPIA
In meccanica si dice coppia ogni sistema di due forze applicate, le quali abbiano linee d'azione parallele, intensità uguali e versi opposti. È il tipo elementare e irreducibile delle sollecitazioni, che, applicate a un solido, tendono a farlo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali