spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle [...] Percy Plant e l'avvocato Bracchetti, che si è concluso nella notte di lunedì. (Giuseppe d'Adda, Corrieredellasera, 7 aprile 1976, Corriere milanese, p. 11) • Tra i tantissimi altri citiamo Roberto Pescara, paterno sceriffo, e Fabio Mussotti che se ...
Leggi Tutto
continenza sostanziale loc. s.le f. (giur.) Il requisito dell’aderenza alla verità dei fatti, che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ [...] espressioni utilizzate e non deve sconfinare in valutazioni o giudizi infamanti. (Aldo Bottini, Corrieredellasera, 19 novembre 2004, Corriere Lavoro, p. 19) • Assimilando i mezzi di diffusione del pensiero dei social network (facebook, twitter ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 [...] impegnati decideranno solo martedì notte se far valere altri nomi e ragioni. Poi sapremo chi è il successore di Benedetto XVI. (Alberto Melloni, Corrieredellasera,12 marzo 2013, p. 8, Primo Piano) • Del totocalcio il totoministri non ha l'azzardo ...
Leggi Tutto
bioeconomìa s. f. Teoria economica fondata sui concetti di limite biofisico e sostenibilità della crescita, applicati nel contesto di un sistema termodinamicamente chiuso quale la Terra. ♦ "Gli studenti [...] oppure al progetto di bioeconomia. Qui si sperimentano nuove professionalità nell'ambito delle attività che prevedono forme d'impatto ambientale". (Corrieredellasera, 30 novembre 2001, Corriere Lavoro, p. 9) • «Siete tutti nostri clienti, anche se ...
Leggi Tutto
desocializzazione s. f. La perdita della capacità da parte dell’individuo di modellare il proprio comportamento e le proprie caratteristiche conformandoli alle norme, alle relazioni e ai valori sociali [...] città, del vicinato. Il tutto perché è stata associata l'idea di proprietà a quella di libertà». (Claudio Del Frate, Corrieredellasera, 4 marzo 2001, p. 53, Lombardia) • Tutto sta a rispettare le proporzioni – il delicato equilibrio tra comunità e ...
Leggi Tutto
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham [...] un mezzo step on foot (come in Juve-Inter di Irrati), con il piede sinistro di Lozano che si torce. (Edmondo Pinna, Corrieredellasera.it, 28 febbraio 2022, Calcio Moviola) • [tit.] Cosa è successo con lo "step on foot" in Juve-Inter [testo] Secondo ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] comunque in una piccola città affrontare la disforia di genere». (Laura Bisetto, intervistata da Alice D'Este, Corrieredellasera.it, 19 maggio 2022, Corriere del Veneto/Cronaca).
Composto dal s. f. disforia, dalla preposizione di e dal s. m. genere ...
Leggi Tutto
fratellista s. f. e m. Chi sostiene la formazione politica Fratelli d’Italia o ne fa parte. ◆ Fratelli quasi fratellisti. Dopo tanto peregrinare, Pino e Tonino Gentile sono forse riusciti a trovare una [...] fedeltà dei leghisti e dei fratellisti ai loro capi. Dialogo con Salvini? / Non è un avversario politico, è un nemico». (Corrieredellasera.it, 24 dicembre 2020, Video) • Ieri La Russa ha intimato al sindaco di Piombino, fratellista, di accettare il ...
Leggi Tutto
quiet quitting (Quiet Quitting) loc. s.le inv. La riduzione, in termini quantitativi, dell’impegno dedicato al proprio lavoro, consistente nel fare il minimo indispensabile pur nel rigoroso rispetto delle [...] di eseguire il minimo indispensabile nel rigoroso rispetto delle proprie mansioni e del proprio orario di lavoro: della vita come / spiegano Francesco Giambertone e il sociologo Francesco Morace. (Corrieredellasera.it, 4 ottobre 2022, Corriere ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca [...] stadio compare la scritta «Var» e non importa se la decisione favorirà la propria squadra. (Guido De Carolis, Corrieredellasera, 16 gennaio 2020, p. 42, Sport) • Contatto appena dentro l’area fra Fazio e Calabria, per Guida tutto regolare, questa ...
Leggi Tutto
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...