cortecórte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle [...] corte o casa a corte, edificio o complesso di edifici in cui sono ospitate diverse famiglie didigiustiziadelleComunitàeuropee (con sede a Lussemburgo), la C. internazionale digiustizia (che nel 1946 ha sostituito la C. permanente digiustizia ...
Leggi Tutto
giurisdizione
giurisdizióne s. f. [dal lat. iurisdictio -onis, cioè iuris dictio; cfr. giuridico]. – 1. a. In senso ampio, la competenza e la facoltà di applicare le leggi, che si concreta nell’attività [...] , come, per es., la g. internazionale, di pertinenza dellaCortedigiustizia internazionale, e la g. comunitaria, esercitata dalla Cortedigiustiziadellecomunitàeuropee) diretta all’attuazione della norma giuridica nei casi particolari; anche, l ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. alimentare L’insieme delle misure...
Tesauro, Giuseppe. – Giurista italiano (Napoli 1942 - ivi 2021). Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Napoli, ha insegnato nell’ateneo partenopeo, poi in quelli di Messina, Catania e Roma "La Sapienza", attualmente è docente di...