superbo
1. MAPPA L’aggettivo SUPERBO si usa in riferimento a una persona che prova e dimostra superbia, cioè un’esagerata stima di sé e dei propri meriti che ha come conseguenza un atteggiamento altezzoso [...] poi che ebbe la lettera, e ogni cosa ben compreso, cominciò a bestemmiare che pareva in collora, disse:
– Agolante (ché così si chiamava il giovine), e questo? Che vuol dire tanta ira? –
A cui Agolante rispose, non restando di maladire:
– Se ...
Leggi Tutto
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham [...] in gergo "step on foot", mentre quello di Giroud una spallata piuttosto decisa - dimenticano il cuore della questione: la discussione non è se i due siano fallo oppure no. Ma se ) • [tit.] Cosa è successo con lo "step on foot" in Juve-Inter [testo] ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ [...] del «lulismo senza Lula», cosa che ha reso facilissimo alla Rousseff convincere gli elettori che in politica l'originale e Chiesa è sempre garantista? Chi lo pensa forse si illude. Morto un Papa se ne fa un altro. Ma ognuno è figlio del suo tempo. E ...
Leggi Tutto
tortellino magico loc. s.le m. (iron.) Nella politica italiana, gruppo di fedeli sostenitori e consiglieri di segretari del Partito Democratico, con i quali condividono l'origine emiliano-romagnola o l’appartenenza [...] it, 27 luglio 2018, Blog Batman è di destra) • Una cosa pare certa: nel Pd non ci si annoia, sull'ottovolante spinto , soprattutto perché (si rimugina) se non sei emiliano, non hai possibilità alcuna di entrare in quello che ormai tanti chiamano « ...
Leggi Tutto
ballare
1. MAPPA BALLARE vuol dire compiere dei passi e dei movimenti ben precisi, accordandoli a un certo ritmo della musica (b. a tempo, fuori tempo; andare a b.; b. un valzer, il rock and roll). [...] una cosa, ballare significa traballare, tremare (questo tavolino balla perché ha una gamba più corta; la casa ballava come se ci dire
ballare dalla gioia, dalla contentezza
ora si balla
siamo in ballo e bisogna ballare
Proverbi
quando il gatto non c’è ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
1. MAPPA Una QUALITÀ è una caratteristica che può avere una persona, un animale, una cosa o una situazione; può essere anche un insieme di caratteristiche, che insieme costituiscono il modo [...] di un cavallo è la docilità; q. di una merce, di un prodotto, di un materiale). 2. MAPPA In alcuni casi la parola, anche se non è accompagnata da un aggettivo che la specifica, indica implicitamente una caratteristica positiva, una dote (avere delle ...
Leggi Tutto
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile [...] Doppiozero.it, 27 marzo 2019, Filosofia/Letteratura) • Se la cosa non sarà circoscritta, per la semplice legge dei grandi deriva dalle basse sfere dell'animalità, più bruta, ed è in piena contraddizione con quella facoltà evolutiva per la quale l'uomo ...
Leggi Tutto
desistènza s. f. [der. di desistere]. – 1. Il desistere da qualche cosa: d. da un’impresa, da un proposito, da un tentativo; d. da un’azione giudiziaria, da una querela; in diritto, è particolarm. presa [...] in considerazione la d. da un’azione criminosa, che, se volontaria e se il soggetto non ha ancora compiuto tutti gli atti idonei a commettere il delitto, è causa di non punibilità. 2. Con altro sign., nel linguaggio politico, tattica elettorale ...
Leggi Tutto
bene 2
BENE (2)
1. MAPPA Il BENE (2) è ciò che è buono insé, cioè perfetto nel suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine di tutte le azioni umane (tendere, aspirare [...] cattolica, questo fine è identificato in Dio (il sommo b.). 2. Più concretamente, è bene una cosa buona, giusta, opportuna o utile soddisfare i bisogni dell’uomo; il termine è usato in particolare nel linguaggio economico, che classifica i beni a ...
Leggi Tutto
pensare
1. MAPPA PENSARE significa esercitare l’attività della mente con cui l’uomo prende coscienza di sé e della realtà che lo circonda. Un altro significato importante di pensare è quello di 2. MAPPA [...] con affetto, con rimpianto; p. a una cosa con timore, con orrore) 4. oppure, con tu che ne pensi di questa idea?). 8. In altri contesti, ha significati e usi vicini a più pensare che la guerra è bella anche se fa male.
Francesco De Gregori,
Generale
...
Leggi Tutto
NOUMENO
Guido Calogero
. Termine filosofico, originario della filosofia platonica ma messo in uso specialmente da quella kantiana. Per Platone, νοεῖν ("intelligibili") o "intellette": participio presente passivo del verbo νοεῖν "intelligere")...
Potere di fatto sulla cosa che si esprime attraverso il compimento di atti corrispondenti all’esercizio di un diritto reale (art. 1140 c.c.), per cui un soggetto, indipendentemente dal fatto che sia o no titolare del diritto di proprietà o di...