• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
353 risultati
Tutti i risultati [353]
Medicina [148]
Zoologia [111]
Anatomia [62]
Anatomia comparata [19]
Industria [13]
Arti visive [12]
Chirurgia [12]
Storia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Geografia [9]

anàpside

Vocabolario on line

anapside anàpside agg. e s. m. [comp. di an- priv. e gr. ἁψίς -ῖδος «abside, arco, volta»]. – 1. agg. In anatomia comparata, cranio a., il cranio dei cotilosauri fossili e dei testudinati, in cui il [...] dai fori nasali e orbitali. 2. Come s. m. pl., anapsidi (lat. scient. Anapsida), sottoclasse di rettili cui appartengono forme fossili (i cotilosauri) e viventi (i testudinati o chelonî), caratterizzate dall’assenza di fosse temporali nel cranio. ... Leggi Tutto

condrocrànio

Vocabolario on line

condrocranio condrocrànio s. m. [comp. di condro- e cranio]. – In anatomia comparata, cranio cartilagineo presente nei ciclostomi e negli elasmobranchi, nei quali è calcificato, e nell’embrione di tutti [...] gli altri vertebrati, nei quali però è progressivamente sostituito dai varî pezzi ossei da cui risulta il definitivo cranio osseo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

nòrma

Vocabolario on line

norma nòrma s. f. [dal lat. norma «squadra» (come strumento) e fig. «regola»]. – 1. In origine, con sign. non più in uso, strumento adoperato da tecnici e operai per tracciare misure e rapporti di linee [...] , n. occipitale, n. verticale, n. basilare, n. sagittale); anche, la linea che definisce il contorno o il profilo del cranio visto da una di tali posizioni. 5. In petrografia, n. molecolare, l’incidenza percentuale (calcolata dall’analisi chimica) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

craniòide

Vocabolario on line

cranioide craniòide agg. [comp. di cranio e -oide]. – Propr., simile a un cranio. In matematica, curva c. (o assol. cranioide s. f.), curva algebrica piana del 6° ordine, la cui forma ricorda il contorno [...] del cranio, visto di fronte. ... Leggi Tutto

craniòstato

Vocabolario on line

craniostato craniòstato s. m. [comp. di cranio e -stato]. – 1. In antropologia fisica, strumento usato per sostenere e orientare il cranio nei varî modi necessarî allo studio; è detto anche cranioforo. [...] 2. Accessorio radiologico, costituito essenzialmente da un piano di appoggio opportunamente inclinato, che facilita l’esecuzione di radiografie del cranio in particolari posizioni. ... Leggi Tutto

auxicrànio

Vocabolario on line

auxicranio auxicrànio s. m. [comp. del tema del gr. αὔξω «accrescere» e cranio]. – In anatomia comparata, particolare tipo di cranio, in cui al cranio primordiale si sono fusi tre o più segmenti cervicali, [...] con corrispondente ampliamento della regione occipitale ... Leggi Tutto

stegale

Vocabolario on line

stegale agg. [der. del gr. στέγος o στέγη «tetto»]. – In anatomia comparata, cranio s., tipo primitivo di cranio caratteristico di alcuni anfibî e rettili fossili, lo stesso che anapsideo. ... Leggi Tutto

ofidî

Vocabolario on line

ofidi ofidî s. m. pl. [lat. scient. Ophidia, der. del gr. ὄϕις «serpente» (v. ofidio-)]. – Sottordine di rettili squamati, detti anche serpenti, diffusi in tutte le regioni tropicali e temperate del [...] o rudimentali); privi di orecchio esterno, hanno le ossa della mascella flessibili e articolate fra loro e con il cranio (cranio cinetico), il che rende possibile l’ingestione di prede di grandi dimensioni; gli occhi sono ricoperti da un occhiale ... Leggi Tutto

paleocrànio

Vocabolario on line

paleocranio paleocrànio s. m. [comp. di paleo- e cranio]. – In anatomia comparata, il cranio dei ciclostomi, considerato filogeneticamente più antico, nei confronti del neocranio che caratterizza le [...] altre classi dei vertebrati: è limitato alla sola porzione dello scheletro cefalico che si arresta all’uscita del 10° paio di nervi cranici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ovòide

Vocabolario on line

ovoide ovòide agg. e s. m. [comp. di (u)ovo e -oide]. – 1. agg. Che ha forma simile a quella dell’uovo: frutto o., ghiandola o., guscio ovoide. Nel linguaggio medico, cranio o., cranio di forma anomala, [...] caratteristico dell’oocefalia. 2. Come s. m., nel linguaggio scient., corpo di forma ovoidale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Enciclopedia
cranio
Lo scheletro della testa nell’uomo e nei Vertebrati. Anatomia Anatomia comparata Dal punto di vista anatomo-comparativo il c. si distingue in neurocranio, che racchiude e protegge l’encefalo e gli organi di senso, e splancnocranio (o c....
sinapside, cranio
sinapside, cranio In anatomia comparata, tipo di cranio in cui compare un’unica fossa temporale, situata tra gli ossi squamoso, giugale e postorbitale. Sinapsidi Sottoclasse di Rettili estinti (Carbonifero superiore - Giurassico medio), caratterizzati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali