SOLIDARIETÀ
1. La SOLIDARIETÀ è l’atteggiamento per cui una persona è solidale con qualcun altro, cioè ne condivide le idee, le intenzioni e le responsabilità (fra loro c’è una evidente s. d’intenti; [...] il Presidente della Repubblica ha inviato un messaggio di s. ai sindaci dei paesi terremotati; manifestare a qualcuno la propria s.; dichiarare la propria s. a un collega; è stato un gesto, una manifestazione di s.). 2. MAPPA Su un piano morale e ...
Leggi Tutto
inclusivita
inclusività s. f. 1. Capacità di includere. 2. In particolare, capacità di includere più soggetti possibili nel godimento di un diritto, nella partecipazione a un’attività o nel compimento [...] Grace Jones che nemmeno un anno fa ha acceso lo show di Tommy Hilfiger a Parigi ballando scatenata sulla passerella. (DRepubblica.it, 20 gennaio 2020, News) • L’attenzione all’inclusività passa anche attraverso l’adeguamento della tecnologia. Dal 20 ...
Leggi Tutto
s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride [...] aggredisce e chi istiga alla violenza contro una persona Lgbt". (Repubblica.it, 18 luglio 2020, Video, Bari) • Dopo mesi 11 maggio 2021, Politica) • «[...] Le normative sui crimini d'odio etnico-razziali, infatti, non hanno prodotto grandi numeri in ...
Leggi Tutto
calcinculo s. m. inv. (pop.) 1. Giostra in cui i sedili, sospesi da terra, ruotano pendendo da lunghe catene. 2. Rude sistema di punizione, in auge un tempo nelle famiglie patriarcali autoritarie, destinato [...] calcinculo») il ricordo sbarazzino dei babbi con pancetta e fili d'argento; pei figliuoli «novecento» c'è ora l'autobolide il sedile di fronte) fino a raggiungere il gagliardetto appeso. (Repubblica, 2 giugno 2001, Genova, p. 10) • C’è sempre ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare [...] dimensione esatta di questo fenomeno, servono più informazioni sulle concentrazioni di microplastiche sospese nella colonna d'acqua». (Antonio Cianciullo, Repubblica, 28 aprile 2013, p. 23, Mondo) • La presenza di microplastiche è stata accertata in ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] ha da fare. Il «politicamente corretto» lo esige. (Michele Smargiassi, Repubblica, 31 ottobre 2003, Bologna, p. I) • Ormai non ci pensava la disforia di genere». (Laura Bisetto, intervistata da Alice D'Este, Corriere della sera.it, 19 maggio 2022, ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] l'acquisto di 4 personal computer per agevolare le attività degli operatori, dei piccoli pazienti e delle famiglie. (Stefania Aoi, Repubblica.it, 24 novembre 2021, Dossier Economia).
Composto dai s. f. arte e terapia, ricalcando l’ingl. art therapy ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente [...] l'informazione originale e che possa avere una certa "estetica acustica". (Repubblica, 21 febbraio 2018, p. 63, RLAB) • Un gruppo di programmazione che si basa sul metodo SELFIES. (Chiara D'Errico, Scienzainrete.it, 5 maggio 2022, Articolo).
Dall ...
Leggi Tutto
Pirocene s. m. Denominazione informale che, affiancandosi al termine descrittivo antropocene (v.), indica il periodo storico più recente, caratterizzato dall’aumento della quantità di incendi di vaste [...] nella nebulosa di quel generico anthropos. (Serenella Iovino, Repubblica.it, 30 giugno 2022, News).
Adattamento formale Pyrocene (propriam. ‘era [-cene] del fuoco [pyro-]’). Parola d’autore, Pyrocene compare nel saggio di Stephen J. Pyne, The ...
Leggi Tutto
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto [...] , per periodi prestabiliti, di programmare aumenti tariffari sulla base del tasso d'inflazione, diminuito di alcuni punti per il recupero della produttività. (Edoardo Borrello, Repubblica, 22 febbraio 1991, p. 48, Economia) • Arriva il price-cap per ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...