• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
575 risultati
Tutti i risultati [575]
Fisica [66]
Matematica [59]
Medicina [58]
Industria [56]
Biologia [50]
Arti visive [44]
Geologia [44]
Geografia [40]
Architettura e urbanistica [39]
Chimica [34]

vocaliżżazióne

Vocabolario on line

vocalizzazione vocaliżżazióne s. f. [der. di vocalizzare]. – Il fatto di vocalizzare e di vocalizzarsi o di venire vocalizzato, e il modo con cui si attua e risulta. In partic.: 1. a. In fonetica storica, [...] trasformazione di un suono consonantico in suono vocalico: la v. della «l» in «u». b. Distribuzione delle vocali in uno schema consonantico, come procedimento di derivazione con valore morfologico, vitale nelle lingue semitiche. c. Notazione dei ... Leggi Tutto

palina²

Vocabolario on line

palina2 palina2 s. f. [dim. di palo]. – 1. Asta di sezione circolare o poligonale, di legno, ferro o plastica, verniciata a strisce orizzontali bianche e rosse alternate e munita di puntale metallico [...] di rilevamento topografico come traguardo per individuare a distanza un punto di riferimento sul terreno. 2. Nelle reti di distribuzione elettrica o telefonica, palo di sostegno di linea, opportunamente fissato ai muri o sui tetti degli edifici, sul ... Leggi Tutto

totaliżżatóre

Vocabolario on line

totalizzatore totaliżżatóre s. m. [der. di totalizzare]. – 1. a. Organo di una calcolatrice meccanica che esegue le somme delle cifre impostate in una stessa colonna o su una stessa riga. b. Organo che [...] a corsa ultimata, il monte premî di ogni tipo di vincita, o quota del t. (v. anche quota, nel sign. 1 e), per poi procedere alla distribuzione, ai vincitori di ogni tipo di scommessa consentita, della somma spettante, sulla base della quota fissata. ... Leggi Tutto

ricevitorìa

Vocabolario on line

ricevitoria ricevitorìa s. f. [der. di ricevitore]. – Nome di particolari uffici, che hanno in genere il compito di ricevere o riscuotere: r. delle imposte (anche semplicem. la r., per antonomasia), [...] delle poste, soggetto alla vigilanza del direttore dell’ufficio locale viciniore: esegue le operazioni di raccolta e distribuzione della corrispondenza, di accettazione di raccomandate e assicurate, di vendita di francobolli e anche di riscossione di ... Leggi Tutto

sfogliata²

Vocabolario on line

sfogliata2 sfogliata2 s. f. [der. di sfogliare2]. – 1. Lo scorrere in fretta un libro, una rivista, ecc.: dà una s. a questo romanzo e sappimi dire la tua impressione; al giornale ho dato solo una s. [...] in autobus: lo leggerò più tardi. 2. non com. Ogni distribuzione delle carte da gioco, nel corso di una partita: dopo le prime due o tre s. non ho più visto una carta buona. ... Leggi Tutto

molècola

Vocabolario on line

molecola molècola s. f. [dal lat. scient. molecula, dim. del lat. moles «mole»]. – Combinazione chimica di due o più atomi, tra loro uguali (negli elementi) o diversi (nei composti), che può esistere [...] valenza e conservano la loro individualità fisica, mentre tale individualità si perde nei cristalli, costruiti secondo un’ordinata distribuzione dei singoli atomi. M. attivata (o eccitata), la molecola che contiene uno o più atomi eccitati (atomi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

ballerino

Vocabolario on line

ballerino s. m. [der. di ballare]. – 1. Chi balla per professione: fare il b.; un famoso b.; anche chi balla per puro divertimento, spec. con riferimento alla sua abilità: è un b. instancabile, un bravo [...] altri rulli, può essere inserito o disinserito a seconda della necessità di macinazione e finitura dell’inchiostro prima della distribuzione da parte dei rulli inchiostratori alla forma. b. Al plur., nome con cui vengono indicati i caratteri che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

subboreale

Vocabolario on line

subboreale agg. [comp. di sub- e boreale]. – In biologia, riferito a organismi, a formazioni vegetali, a raggruppamenti che hanno una distribuzione (nei continenti eurasiatico e americano) circoscritta [...] a regioni fredde nordiche, ma non abbastanza settentrionali da far parte degli elementi boreali veri e proprî ... Leggi Tutto

spioncèllo

Vocabolario on line

spioncello spioncèllo 〈spi-o-〉 s. m. [dim. di spione]. – Uccello passeriforme insettivoro, della famiglia motacillidi (Anthus spinoletta), a distribuzione europea e centroasiatica, che vive in ambienti [...] aperti (praterie montane e d’altitudine); in Italia la specie è nidificante, svernante e migratrice regolare. Il piumaggio presenta una calda colorazione marrone, con il dorso debolmente striato, e molto ... Leggi Tutto

giavellotto

Vocabolario on line

giavellotto giavellòtto s. m. [dal fr. javelot, voce di origine gallica]. – 1. a. Arma da getto, costituita di un’asta alla cui estremità è inserita una punta di metallo aguzza, usata nel mondo antico [...] delimitata in un settore del campo, è valido solo se la punta dell’attrezzo stesso è la prima sua parte a toccare terra. 2. In etnologia, arma da getto la cui distribuzione geografica tra i popoli primitivi coincide con quella della lancia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 58
Enciclopedia
distribuzione
Economia Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità. Nell’ingegneria gestionale e nel linguaggio dell’organizzazione...
involutiva, distribuzione
In matematica una distribuzione p-dimensionale ϑ su una varietà differenziale si dice distribuzione involutiva se, considerati due qualsiasi campi di vettori X, Y appartenenti a ϑ (ossia appartenenti agli spazi che costituiscono ϑ), anche il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali