• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
575 risultati
Tutti i risultati [575]
Fisica [66]
Matematica [59]
Medicina [58]
Industria [56]
Biologia [50]
Arti visive [44]
Geologia [44]
Geografia [40]
Architettura e urbanistica [39]
Chimica [34]

cabina

Vocabolario on line

cabina (pop. o region. gabina) s. f. [dal fr. cabine, ingl. cabin, dal piccardo ant. cabine]. – 1. Nelle navi mercantili, piccolo locale che, opportunamente attrezzato, serve di alloggio a ufficiali, [...] di comando e di indirizzo di un determinato ambiente; c. elettrica, piccola sottostazione che alimenta una rete di distribuzione d’energia elettrica, di cui esempî tipici sono le c. di trasformazione, di sezionamento, di smistamento. ◆ Dim. cabinétta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

collasso

Vocabolario on line

collasso s. m. [dal lat. scient. collapsus, formato sul lat. class. collapsus, part. pass. di collabi «cadere»]. – 1. Sindrome d’insufficienza cardio-circolatoria acuta, caratterizzata da forte diminuzione [...] di un sistema microscopico da uno stato in cui una grandezza fisica del sistema può assumere valori diversi secondo una distribuzione di probabilità a uno stato in cui tale grandezza assume un valore definito: passaggio provocato da un qualunque ... Leggi Tutto

franchising

Vocabolario on line

franchising ‹frä′nčai∫iṅ› s. ingl. [der. di franchise «franchigia», (to) franchise «concedere franchigia o licenza», voci di origine fr. (v. franchigia)], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio economico, [...] , ma diffusosi internazionalmente a partire dalla seconda guerra mondiale soprattutto nel settore alberghiero, della ristorazione e della distribuzione al dettaglio) si presenta con numerose varietà di tipi e categorie, ma in tutti i casi istituisce ... Leggi Tutto

neoendemismo

Vocabolario on line

neoendemismo s. m. [comp. di neo- e endemismo]. – In biologia, presenza, in un territorio circoscritto, di una specie animale o vegetale che vi sia comparsa in epoca relativamente recente, e il cui areale [...] di distribuzione sia limitato a tale territorio (cfr. endemismo). ... Leggi Tutto

neoendemita

Vocabolario on line

neoendemita s. m. [comp. di neo- e endem(ico)] (pl. -i). – In biologia, specie endemica che sia comparsa solo in epoca relativamente recente nel suo areale di distribuzione. ... Leggi Tutto

cablàggio

Vocabolario on line

cablaggio cablàggio s. m. [dal fr. câblage; v. cablare]. – 1. In elettrotecnica, disposizione dei fili conduttori che collegano i componenti di un apparecchio o di un impianto, effettuata in modo da [...] ’apparecchiatura in fase di montaggio, la rappresentazione grafica, al vero o in scala, che riporta sia la corretta distribuzione dei componenti sullo châssis (di solito rappresentati con il loro simbolo elettrico e un numero d’ordine di riferimento ... Leggi Tutto

różżo

Vocabolario on line

rozzo różżo agg. [lat. *rŭdius, compar. neutro di rudis «rozzo»; v. rude]. – 1. a. raro. Ruvido, scabro: una lastra di pietra rozza. b. Di lavoro manuale o industriale, non compiutamente rifinito, appena [...] nell’animo è rimasto r.; gente scontrosa e r.; maniere r., villane. 3. In statistica, dati r., dati rilevati distribuendo le varie modalità del fenomeno studiato in categorie o intervalli troppo ampî (per es., la conoscenza del numero degli studenti ... Leggi Tutto

sbilàncio

Vocabolario on line

sbilancio sbilàncio s. m. [der. di sbilanciare]. – 1. Condizione di squilibrio di un corpo, di una massa, di un carico, di una struttura. 2. fig. a. Difettosa o sproporzionata distribuzione fra le parti [...] di un insieme o fra elementi e fattori che dovrebbero bilanciarsi: il malessere fisico può essere determinato da uno s. tra le energie consumate e quelle reintegrate con l’alimentazione. b. In contabilità, ... Leggi Tutto

iṡotropìa

Vocabolario on line

isotropia iṡotropìa s. f. [der. di isotropo]. – 1. In fisica, la proprietà di un corpo di essere isotropo, cioè di presentare le stesse proprietà fisiche in tutte le direzioni. 2. In embriologia, la [...] caratteristica di alcune uova non fecondate di avere, nel loro interno, una uguale distribuzione dei varî materiali cellulari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

volantinàggio

Vocabolario on line

volantinaggio volantinàggio s. m. [der. di volantino2, nel sign. 1]. – Distribuzione di volantini propagandistici o informativi in pubblico, di solito presso luoghi di lavoro e in occasione di scioperi [...] o di manifestazioni politiche: fare il v. (davanti alla fabbrica, per le strade, ecc.); v. pubblicitario; v. sindacale, politico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 58
Enciclopedia
distribuzione
Economia Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità. Nell’ingegneria gestionale e nel linguaggio dell’organizzazione...
involutiva, distribuzione
In matematica una distribuzione p-dimensionale ϑ su una varietà differenziale si dice distribuzione involutiva se, considerati due qualsiasi campi di vettori X, Y appartenenti a ϑ (ossia appartenenti agli spazi che costituiscono ϑ), anche il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali