• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Matematica [9]
Geologia [3]

rombicoṡidodecaèdro

Vocabolario on line

rombicosidodecaedro rombicoṡidodecaèdro s. m. [comp. di rombo1, icosi- e dodecaedro]. – In geometria, poliedro archimedeo, costituito da 12 pentagoni regolari, 30 quadrati e 20 triangoli equilateri. ... Leggi Tutto

diacisdodecaèdro

Vocabolario on line

diacisdodecaedro diacisdodecaèdro s. m. [comp. del gr. delle glosse διάκις «due volte» e dodecaedro]. – Poliedro con ventiquattro facce a forma di trapezio; in cristallografia è una delle forme semplici [...] che possono assumere i cristalli delle sostanze che cristallizzano nel sistema monometrico ... Leggi Tutto

polïèdro

Vocabolario on line

poliedro polïèdro s. m. [comp. di poli- e -edro; cfr. gr. πολύεδρος «dai molti sedili»]. – Solido geometrico limitato da un numero finito di poligoni disposti in modo tale che ciascun lato sia comune [...] platonici, perché citati nel dialogo Timeo di Platone), poliedri, di cui esistono solo cinque tipi (tetraedro, cubo, ottaedro, dodecaedro e icosaedro), che hanno per facce poligoni regolari uguali e in cui tutti gli angoloidi sono uguali fra loro ... Leggi Tutto

platònico¹

Vocabolario on line

platonico1 platònico1 agg. [dal lat. Platonĭcus, gr. Πλατωνικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Appartenente o relativo al filosofo greco Platone (428-348 a. C.), alle sue dottrine, ai suoi principî e alle sue [...] p., v. anno, nel sign. 4. e. In geometria, poliedri p., i poliedri regolari (tetraedro, cubo, ottaedro, dodecaedro, icosaedro). ◆ Avv. platonicaménte, secondo il pensiero di Platone, secondo la filosofia platonica; più com., con riferimento all’amore ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
dodecaedro
Poliedro con 12 facce. Il dodecaedro regolare (o pentagono-dodecaedro) è uno dei cinque poliedri regolari convessi (v. fig.): ha 12 facce, che sono pentagoni regolari di ugual lato, 20 vertici, che sono vertici di angoloidi triedri, e 30 spigoli;...
DELTOIDE-DODECAEDRO
. Poliedro geometrico di 12 facce quadrangolari il cui grado di simmetria è rappresentato da: 3A2, 4A3, 6P′ (v. cristalli, XI, p. 932).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali