• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Fisica [4]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]
Botanica [1]
Zoologia [1]
Matematica [1]
Chimica [1]
Religioni [1]

termoelettrònico

Vocabolario on line

termoelettronico termoelettrònico agg. [comp. di termo- e elettronico] (pl. m. -ci). – Attinente al fenomeno, detto appunto effetto termoelettronico, consistente nella emissione di elettroni dalla superficie [...] : emissione, corrente termoelettronica. O che sfrutta tale fenomeno: tubo t., tubo elettronico a vuoto spinto o, meno spesso, riempito da un gas inerte a bassa pressione, nel quale gli elettroni sono emessi per effetto termoelettronico da un catodo ... Leggi Tutto

tubo

Vocabolario on line

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni [...] usati per ottenere e studiare la scarica elettrica nei gas rarefatti; t. termoelettronico, tubo elettronico a vuoto nel quale l’emissione di elettroni avviene per effetto termoelettronico (sono tali il diodo, il triodo, il lighthouse, il tubo a raggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

termoelettricità

Vocabolario on line

termoelettricita termoelettricità s. f. [comp. di termo- e elettricità]. – In fisica, genericam., l’insieme dei fenomeni elettrici derivanti da fenomeni termici o collegati a fenomeni di questo genere, [...] che possono essere considerati afferenti alla termoelettricità sono anche gli effetti galvanotermomagnetici (v. galvanotermomagnetico) e l’effetto termoelettronico (v. termoelettronico), nonché, ma in senso lato e in ambito strettamente tecnico ... Leggi Tutto

càtodo

Vocabolario on line

catodo càtodo s. m. [dal gr. κάϑοδος «discesa», comp. di κατά «giù» e ὁδός «via»; come anodo, il termine è stato introdotto in inglese (cathode) dal fisico M. Faraday (1834)]. – In elettrochimica, elettrodo [...] negativo rispetto all’anodo. In senso più generico, emettitore di elettroni, e in partic. emettitore elettronico per effetto fotoelettronico di superficie (c. fotoelettrico: v. fotocatodo) o per effetto termoelettronico (c. termoelettronico). ... Leggi Tutto

termoelettrònica

Vocabolario on line

termoelettronica termoelettrònica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. termoelettronico]. – Parte dell’elettronica che studia fenomeni relativi all’effetto termoelettronico. ... Leggi Tutto

moltiplicatóre

Vocabolario on line

moltiplicatore moltiplicatóre (ant. multiplicatóre) s. m. [dal lat. tardo multiplicator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi, o ciò che, moltiplica; raramente riferito a persona. Nell’aritmetica elementare, [...] secondaria, si ottiene la graduale moltiplicazione del numero di elettroni emessi da un catodo per effetto termoelettronico, fotoelettronico, ecc. Anche come agg.: meccanismo moltiplicatore. b. Nelle calcolatrici elettroniche, dispositivo che serve ... Leggi Tutto

termoiònico

Vocabolario on line

termoionico termoiònico agg. [comp. di termo- e ionico3] (pl. m. -ci). – In fisica, effetto t. (detto anche effetto Edison, dal nome del suo scopritore), emissione di ioni dalla superficie di un corpo [...] , per es., dell’annerimento delle lampade a incandescenza. Per molto tempo il termine è stato usato come sinon. di termoelettronico, spec. in espressioni quali valvola t., tubo t., e simili (l’espressione tubo t. è tuttora usata, impropriam., per ... Leggi Tutto

termoelettróne

Vocabolario on line

termoelettrone termoelettróne s. m. [comp. di termo- e elettrone]. – In fisica, elettrone emesso da un corpo per effetto termoelettronico. ... Leggi Tutto

làmpada

Vocabolario on line

lampada làmpada (ant. làmpade) s. f. [dal lat. lampas -ădis, accus. lampăda, gr. λαμπάς -άδος, der. di λάμπω «splendere»]. – 1. Nome generico col quale si indicano varî tipi di sorgenti luminose artificiali. [...] su una fiamma libera). b. L. elettriche, in cui l’effetto luminoso è prodotto da una corrente elettrica, distinte in l. a bruciatore. 5. Sinonimo, non più in uso, di tubo termoelettronico, nelle locuz. l. oscillatrice e radioricevitore a tre lampade. ... Leggi Tutto

tètrodo

Vocabolario on line

tetrodo tètrodo s. m. [comp. di tetra- e -odo1]. – Tubo termoelettronico a quattro elettrodi (catodo, anodo e due griglie), derivato dal triodo con l’aggiunta di una griglia. Nei t. a griglia schermo [...] , è collocata tra la griglia di controllo e l’anodo, con una disposizione geometrica tale da ridurre, insieme, l’effetto dell’emissione elettronica secondaria dell’anodo e la capacità griglia-anodo, con un notevole aumento dell’efficienza in circuiti ... Leggi Tutto
Enciclopedia
termoelettronico, effetto
Fenomeno consistente nell’emissione di elettroni dalla superficie di un metallo portato a temperatura sufficientemente alta. È un caso particolare di effetto termoionico e, come per quest’ultimo, la sua scoperta può farsi risalire a T.A. Edison,...
termoelettronico
termoelettronico termoelettrònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di termo- e elettronico "attinente all'emissione termica di elettroni"] [ELT] Effetto t., o emissione t.: l'emissione di elettroni dalla superficie di un metallo o di un semiconduttore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali