emeralopia /emeralo'pia/ s. f. [der. del gr. hēmerálōps, modellato su nyktálōps "nittalopo", con sostituzione del primo elemento hēméra "giorno" a nýks nyktós "notte"]. - (med.) [deficitaria facoltà di [...] adattamento visivo alla luce scarsa o crepuscolare] ≈ cecità diurna, esperanopia. ↔ nittalopia ...
Leggi Tutto
cecità s. f. [dal lat. caecĭtas -atis, der. di caecus "cieco"]. - 1. (med.) [mancanza della vista] ≈ Ⓖ (non com.) cecaggine. ● Espressioni: cecità diurna ≈ emeralopia. ↔ nittalopia. 2. (fig.) [mancanza [...] di senno, scarsa capacità di discernere e sim.: il male è spesso dovuto alla c. degli uomini] ≈ balordaggine, (non com.) cecaggine, dissennatezza, ottusità, stoltezza. ↔ discernimento, giudizio, ragionevolezza, ...
Leggi Tutto
nictalopia /niktalo'pia/ (o nittalopia) s. f. [der. di nictalope]. - (med.) [buona capacità visiva nelle ore notturne e in condizioni di penombra] ≈ ‖ ossiopia. ↔ emeralopia. ...
Leggi Tutto
In patologia, deficitaria facoltà di adattamento visivo alla luce scarsa o crepuscolare in soggetti con visione diurna normale (detta anche esperanopia). È di solito una manifestazione di carenza di vitamina A, la quale condiziona la sintesi...
Quadro morboso determinato da carenza di vitamine e suscettibile di guarigione con la somministrazione della rispettiva vitamina: la vitamina A per la xeroftalmia, l’emeralopia, la cheratomalacia; la vitamina B1 per il beri-beri; la vitamina...