• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [22]
Anatomia [14]
Zoologia [12]
Biologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Storia [4]
Anatomia comparata [4]
Geografia [3]
Matematica [3]

càpsula

Vocabolario on line

capsula càpsula (non com. càssula) s. f. [dal lat. capsŭla, dim. di capsa «cassa»]. – 1. In genere, involucro, con accezioni più determinate nelle varie terminologie tecniche. a. Nei laboratorî chimici, [...] lungo le superfici articolari. C. interna, lamina di sostanza bianca, di forma simile a una V, che si trova negli emisferi cerebrali. C. di Bowman, nel corpuscolo renale o di Malpighi, esile membrana ialina che avvolge il glomerulo, costituita da due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ANATOMIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tupàidi

Vocabolario on line

tupaidi tupàidi s. m. pl. [lat. scient. Tupaiidae, dal nome del genere Tupaia (v. la voce prec.)]. – Famiglia di mammiferi, la cui posizione sistematica è tuttora discussa, che può essere considerata [...] con coda rivestita di pelo folto, simile a quella di uno scoiattolo, occhi piccoli in grado di percepire i colori, scatola cranica ampia con emisferi cerebrali molto sviluppati; hanno costumi arboricoli e si nutrono di insetti, frutti, semi e foglie. ... Leggi Tutto

primati

Vocabolario on line

primati s. m. pl. [lat. scient. Primates, dal lat. tardo primas -atis (v. la voce prec.)]. – Ordine di mammiferi euterî cui appartengono l’uomo, le scimmie e le proscimmie. Questi due sottordini sono [...] plantigradi e pentadattili, alcuni con pollice opponibile; hanno occhi diretti in avanti (visione stereoscopica), emisferi cerebrali particolarmente sviluppati, coda in genere lunga e rivestita di pelo, assente nelle scimmie antropomorfe, clavicola ... Leggi Tutto

tentòrio

Vocabolario on line

tentorio tentòrio s. m. [dal lat. tentorium «tenda», der. di tendĕre «tendere» (part. pass. tentus e tensus)]. – 1. In anatomia, t. cerebellare, estesa plica della dura madre cerebrale, che separa gli [...] emisferi cerebrali dal cervelletto, a livello della fossa cranica posteriore. 2. In entomologia, struttura che ha forma varia nei diversi ordini d’insetti, costituita tipicamente da due paia di invaginazioni chitinose che si estendono nella cavità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

paleopàllio

Vocabolario on line

paleopallio paleopàllio s. m. [comp. di paleo- e pallio]. – In anatomia, la corteccia cerebrale primitiva o porzione olfattoria degli emisferi cerebrali, che nell’uomo è rappresentata da una piccola [...] area in prossimità del lobo olfattorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

neopàllio

Vocabolario on line

neopallio neopàllio s. m. [comp. di neo- e pallio]. – In anatomia comparata, la corteccia degli emisferi cerebrali dei vertebrati amnioti, detta anche neocorteccia o neocortex, che assume particolare [...] sviluppo nei mammiferi quale sede di correlazioni sensitive e di centri di associazione ... Leggi Tutto

interemisfèrico

Vocabolario on line

interemisferico interemisfèrico agg. [comp. di inter- e emisfero] (pl. m. -ci). – In anatomia, situato tra gli emisferi cerebrali: scissura i., il profondo solco che divide la massa cerebrale in due [...] metà laterali e simmetriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

girencefalìa

Vocabolario on line

girencefalia girencefalìa s. f. [der. di girencefalo]. – In zoologia, la condizione dei vertebrati che possiedono emisferi cerebrali girencefali. ... Leggi Tutto

encefalòide

Vocabolario on line

encefaloide encefalòide agg. [comp. di encefalo e -oide]. – In medicina, denominazione di alcune forme di cancro, spec. gastriche, di dimensioni piuttosto rilevanti, che assomigliano, per la superficie [...] irregolare e per una particolare consistenza molle, agli emisferi cerebrali. ... Leggi Tutto

ciclencefalìa

Vocabolario on line

ciclencefalia ciclencefalìa s. f. [comp. di ciclo- e encefalo]. – Nel linguaggio medico, malformazione consistente nella fusione degli emisferi cerebrali in una massa unica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cervello
In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco dell’encefalo. Anatomia umana Il c. ha forma di ovoide incompleto (fig. 1) con una superficie supero-laterale...
neopallio
La corteccia degli emisferi cerebrali dei Vertebrati Amnioti, detta anche neocortex o neocorteccia, che assume particolare sviluppo nei Mammiferi quale sede di correlazioni sensitive e di centri di associazione. Il n. fa la sua comparsa nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali