• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [33]
Anatomia [13]
Chirurgia [5]
Botanica [5]
Zoologia [4]
Biologia [3]
Anatomia comparata [3]
Chimica [2]
Religioni [2]
Anatomia morfologia citologia [2]

epatocentèṡi

Vocabolario on line

epatocentesi epatocentèṡi (o epatocènteṡi) s. f. [comp. di epato- e -centesi]. – In medicina, puntura esplorativa del fegato, eseguita per esaminare il contenuto di una tumefazione circoscritta a carico [...] dell’organo onde stabilirne la natura o per prelevare frammenti di parenchima epatico da sottoporre ad esame istologico (biopsia epatica). ... Leggi Tutto

epatocito

Vocabolario on line

epatocito (o epatocita) s. m. [comp. di epato- e -cito (o -cita)]. – In istologia, l’unità cellulare fondamentale del parenchima epatico. ... Leggi Tutto

epatocolangite

Vocabolario on line

epatocolangite s. f. [comp. di epato- e colangite]. – Processo infiammatorio che interessa le vie biliari intraepatiche e il tessuto epatico stesso, associando quindi un’angiocolite (o colangite) con [...] una epatite. ... Leggi Tutto

ilo

Vocabolario on line

ilo s. m. [dal lat. hilum, con il sign. botanico]. – 1. In botanica: a. Piccola superficie, detta anche ombelico, per la quale l’ovulo aderisce al funicolo; corrisponde alla cicatrice osservabile, per [...] per lo più in corrispondenza al punto d’entrata o d’uscita di nervi, vasi, dotti escretori, ecc.: i. renale; i. epatico; i. polmonare, infossatura ovale nella zona mediale del polmone, priva di rivestimento pleurico, dove passano tutti gli organi che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

ductus

Vocabolario on line

ductus s. m., lat. [v. dótto] (pl. -us). – 1. In paleografia, il modo e il grado di rapidità con cui viene tracciata una scrittura, e la cui determinazione è fondamentale per la classificazione e lo [...] disegnata e le lettere sono fra loro separate e diritte. 2. Nella terminologia scient. moderna, voce latina usata spesso come equivalente dell’ital. dótto (per es.: d. hepaticus, il dotto epatico; d. endolymphaticus, il dotto endolinfatico; ecc.). ... Leggi Tutto

induraménto

Vocabolario on line

induramento induraménto s. m. [der. di indurare]. – Lo stesso, ma meno com., che indurimento; è termine usato soprattutto nel linguaggio medico: i. epatico, i. polmonare, processo per lo più connesso [...] a fibrosi. In partic., i. plastico dei corpi cavernosi, forma italianizzata dell’espressione lat. (più comunem. usata) induratio penis plastica, con la quale si designa un’affezione di origine oscura a ... Leggi Tutto

epìploon

Vocabolario on line

epiploon epìploon s. m. [traslitt. del gr. ἐπίπλοον]. – In anatomia, ripiegatura del peritoneo tesa tra due visceri, detta anche omento (v.): e. gastro-epatico, o piccolo epiploon o piccolo omento; e. [...] gastrocolico, o grande epiploon o grande omento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

parènchima

Vocabolario on line

parenchima parènchima s. m. [dal gr. παρέγχυμα -ατος, der. di παρεγχέω «spandere»; il termine è stato coniato dal medico greco Erasistrato (sec. 3° a. C.) col sign. anatomico] (pl. -i). – 1. In anatomia, [...] il tessuto specifico di un qualsiasi organo: p. epatico, renale, polmonare, ecc. 2. In zoologia, tessuto di origine mesenchimale che riempie lo spazio tra gli organi interni e la parete del corpo degli acelomati (platelminti e nemertini). 3. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sottoepàtico

Vocabolario on line

sottoepatico sottoepàtico agg. [comp. di sotto- e epatico] (pl. m. -ci). – In anatomia, che si trova o si manifesta in corrispondenza della faccia inferiore del fegato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

iperfollicolinismo

Vocabolario on line

iperfollicolinismo s. m. [comp. di iper- e follicolina]. – In medicina, condizione determinata da eccessiva produzione di estrogeni (per cui è detta anche iperestrinismo o iperestrogenismo), che può [...] secrezione di gonadotropina che stimola il follicolo, o ancora a difetto di inattivazione dell’ormone soprattutto a livello epatico, o a varie altre cause; provoca pigmentazione delle areole mammarie e dei capezzoli, ginecomastia nell’uomo, e nella ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
epatico
Pertinente al fegato. Arteria e. L’arteria che irrora il fegato; nasce dal tronco celiaco e, raggiunto l’ilo del fegato, si biforca in due rami che danno origine alle arterie interlobulari. Dotto e. Il canale principale collocato all’ilo del...
epatico
epatico Pertinente al fegato. Arteria e.: l’arteria che irrora il fegato; nasce dal tronco celiaco e, raggiunto l’ilo del fegato, si biforca in due rami che danno origine alle arterie interlobulari. Ascesso e.: lo stesso che epatite suppurativa,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali