• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

equilibrio

Sinonimi e Contrari (2003)

equilibrio /ekwi'librjo/ s. m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus "uguale" e libra "bilancia"]. - 1. (fis.) [condizione di quiete o di moto rettilineo uniforme di un corpo o di un sistema: e. statico; [...] assetto. ↔ instabilità, sbilanciamento. ● Espressioni: gioco di equilibrio ≈ equilibrismo. 3. (fis., chim.) [situazione di un sistema sistema, sociale o economico, in cui nessuna delle variabili fondamentali cambia: e. economico, politico] ≈ ... Leggi Tutto

dissesto

Sinonimi e Contrari (2003)

dissesto /di's:ɛsto/ s. m. [der. di dissestare]. - 1. [condizione di ciò che manca d'equilibrio] ≈ instabilità, squilibrio. ↔ equilibrio, solidità, stabilità. 2. (fig.) a. [cattive condizioni, situazione [...] critica: avere dissesti di salute] ≈ danno, disordine, guaio. b. [cattivo stato economico di uno stato o di una grande impresa] ≈ crisi, deficit. ↑ collasso, crac, crollo, fallimento, rovina. ↔ solidità. ... Leggi Tutto

dissestare

Sinonimi e Contrari (2003)

dissestare [der. di sesta "compasso", col pref. dis-¹, in contrapp. ad assestare] (io dissèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [levare di sesto, rendere instabile: hai dissestato l'armadio] ≈ sbilanciare, squilibrare. [...] . ↑ distruggere, rovinare, (fam.) scassare. b. [ridurre in cattivo stato economico] ≈ e ↔ [→ DISSANGUARE (2)]. ■ dissestarsi v. intr. pron. 1. [perdere l'equilibrio] ≈ sbilanciarsi, squilibrarsi. ↑ sconquassarsi. 2. (fig.) a. [ridursi in cattive ... Leggi Tutto

scossa

Sinonimi e Contrari (2003)

scossa /'skɔs:a/ s. f. [part. pass. femm. di scuotere]. - 1. a. [movimento improvviso e violento: le s. continue del treno] ≈ sbalzo, scatto, scossone, scuotimento, sobbalzo, sussulto. ‖ botta, colpo, [...] mazzata, (fam.) scoppola, scossone, (fam.) stangata, trauma. ↑ sconvolgimento. ↓ turbamento. b. [stravolgimento improvviso dell'equilibrio economico, politico e sim.: provocare una s. ai mercati finanziari] ≈ scrollone. ↑ terremoto. ‖ danno, perdita ... Leggi Tutto

esclusivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

esclusivismo /eskluzi'vismo/ s. m. [der. di esclusivo]. - 1. [l'essere esclusivo nei rapporti con gli altri, cioè non ammettere che possano aver a che fare con persone diverse] ≈ possessività. ‖ egocentrismo, [...] . [l'essere esclusivo, nei giudizi, nelle opinioni, nei gusti e sim.] ≈ esclusività, intolleranza, intransigenza. ↔ equilibrio, tolleranza. 3. [indirizzo politico ed economico che tende a creare situazioni di privilegio] ≈ protezionismo. ↔ liberismo. ... Leggi Tutto

potenza

Sinonimi e Contrari (2003)

potenza /po'tɛntsa/ (ant. potenzia /po'tɛntsja/) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis "potente"]. - 1. [condizione di chi può influire su qualcosa o qualcuno: ha molta p. all'interno della ditta] [...] o divina: le p. della natura] ≈ forza. b. [organizzazione politica che gode di peso economico, militare, ecc. nell'equilibrio mondiale: p. neutrali] ≈ governo, nazione, paese, stato. 7. a. (filos.) [nella filosofia aristotelica, predisposizione ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] per sport [solo per soddisfazione personale, senza alcun interesse pratico o economico o un particolare impegno e sim.] ≈ per diletto, per divertimento, da camera, ritmica; anelli, asse d’equilibrio, cavallo con maniglie, parallele, parallele ... Leggi Tutto

ribaltone

Sinonimi e Contrari (2003)

ribaltone /ribal'tone/ s. m. [der. di ribaltare], fam. - 1. [scossa violenta e improvvisa, spec. di veicolo che ribalta o pare che ribalti] ≈ scossone. ● Espressioni: fare un ribaltone [andare sottosopra] [...] 2. (fig.) a. [improvviso mutamento economico o sociale: quell'affare sbagliato gli ha fatto fare un bel r.] ≈ capitombolo, (non com.) rotolone, rovescio, ruzzolone. b. (estens., giorn.) [improvviso rovesciamento di un equilibrio politico e, in partic ... Leggi Tutto

dissestato

Sinonimi e Contrari (2003)

dissestato agg. [part. pass. di dissertare]. - 1. [privo di equilibrio] ≈ instabile, sbilanciato, squilibrato. ↑ sconquassato. ↔ saldo, solido, stabile. 2. a. [in cattive condizioni, spec. di strade] ≈ [...] danneggiato. ↑ distrutto, rovinato. b. (fig.) [in cattivo stato economico] ≈ rovinato. ↔ solido. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Equilibrio economico
Equilibrio economico Bruna Ingrao Giorgio Israel Il concetto di equilibrio economico Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto di equilibrio economico per analizzare...
generazioni sovrapposte, modello a
generazioni sovrapposte, modello a Matteo Pignatti Modello di equilibrio economico generale proposto da P. Samuelson (➔; An exact consumption-loan model of interest with or without the social contrivance of money, «Journal of political economy»,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali