• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Religioni [7]
Medicina [2]
Psicologia e psicanalisi [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

inebriamento

Sinonimi e Contrari (2003)

inebriamento /inebrja'mento/ (non com. inebbriamento) s. m. [der. di inebriare], non com. - 1. [stato di chi è inebriato] ≈ ebbrezza, ubriacamento. 2. (fig.) [intenso godimento spirituale: i. dell'animo] [...] ≈ eccitamento, entusiasmo, esaltazione, estasi, rapimento. ... Leggi Tutto

ebbrezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ebbrezza /e'b:rets:a/ (meno com. ebrezza) s. f. [der. di ebbro]. - 1. [l'essere ubriaco: guidare in stato di e.] ≈ (lett.) ebrietà, ubriachezza. ↔ sobrietà. 2. (fig.) [stato euforico provocato da un'intensa [...] emozione: l'e. della velocità] ≈ eccitamento, eccitazione, esaltazione, euforia, inebriamento, rapimento, stordimento. ↑ delirio, estasi. ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] eros; errore; esegesi; esistenza; esoterico; essere, non essere; esperienza; esperimento; esplicazione; espressione; essenza; essoterico; estasi; estensione; etica; evidenza; falsificabilità; falsificazione; falso; fato; fatto; fede; felicità; fenomeno ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] si chiama fisionomia (G. Leopardi). Per entità astratte si usa spesso anche fattore: manca l’immaginazione e la malinconia e l’estasi, i veri fattori del mondo petrarchesco (F. De Sanctis). Per insiemi di sostanze (per es. in chimica o in gastronomia ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] ; ecumenismo; efod; empietà; enoteismo; entusiasmo; epifania; eresia; escatologia; esegesi; esodo; esoterismo; espiazione; estasi; eterodossia, ortodossia; eternità; evangelizzazione; evemerismo; fanatismo; fede; festa; feticismo; fideismo; fioretto ... Leggi Tutto

buonumore

Sinonimi e Contrari (2003)

buonumore /bwɔnu'more/ (non com. bonumore; più com. buon umore) s. m. [grafia unita di buon umore]. - [stato d'animo allegro e sereno: il suo b. era invidiabile] ≈ allegria, contentezza, ilarità, serenità. [...] ↑ entusiasmo, esaltazione, estasi, euforia, felicità, gioia. ↔ malinconia, malumore, nervosismo, tensione, tetraggine, tristezza, uggia, umore nero. ↑ collera, depressione, disperazione, infelicità, ira. ... Leggi Tutto

parte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi parte. Finestra di approfondimento Parti astratte e concrete - Ciò che è compreso in un tutto è detto p., termine generico (per insiemi sia astratti sia concreti, per parti integranti o secondarie, [...] si chiama fisionomia (G. Leopardi). Per entità astratte si usa spesso anche fattore: manca l’immaginazione e la malinconia e l’estasi, i veri fattori del mondo petrarchesco (F. De Sanctis). Per insiemi di sostanze (per es. in chimica o in gastronomia ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
estasi
Nel significato più generico, stato di isolamento e d’innalzamento mentale dell’individuo assorbito in un’idea unica o in un’emozione particolare; più propriamente, nella mistica, il rapimento dell’anima in diretta comunicazione con il soprannaturale....
estasi
estasi Stato alterato di coscienza in cui il soggetto si isola mentalmente da tutto ciò che lo circonda, e si assorbe in un’idea unica o in un’emozione particolare. Si osserva non di rado nelle esperienze (➔ neuroteologia) e nei deliri mistici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali