vasto
1. MAPPA L’aggettivo VASTO si dice di ciò che occupa una superficie molto ampia o ha un ampio spazio (un v. territorio; le vaste praterie dell’Ovest degli Stati Uniti; vasti possedimenti terrieri; [...] a un nome (proprio come se fosse un aggettivo), vasto unisce in sé il significato proprio, con riferimento all’estensione nello spazio, e il significato figurato, con riferimento all’entità o alla gravità degli effetti (un incendio, un conflitto ...
Leggi Tutto
vetro
1. MAPPA Il VETRO è un materiale artificiale, che si presenta come una massa solida omogenea trasparente, dura e fragile; allo stato fuso è estremamente modellabile, e per questa sua caratteristica [...] di finestre, porte e sportelli (armadio, porta, credenza a vetri; sostituire, rompere il v. di una finestra). 4. Per estensione, si può chiamare vetro anche il serramento stesso (chiudi i vetri, sta piovendo), 5. o anche qualsiasi lastra di vetro che ...
Leggi Tutto
veleno
1. MAPPA Il VELENO è una sostanza di varia natura e provenienza che, una volta introdotta in un organismo, lo danneggia più o meno gravemente; in alcuni casi un veleno può arrivare a causare [...] ; un potente, un terribile v.; bere, ingerire il v.; inoculare il v.; versare il v. nel vino; uccidere col v.). 2. Per estensione, si dice veleno anche qualcosa che danneggia gravemente la salute (il fumo è un v. per tutti; lo stress prolungato è v ...
Leggi Tutto
veicolo
1. MAPPA Un VEICOLO è un mezzo meccanico, guidato dall’uomo, che ha la funzione di trasportare persone, animali o cose da un luogo a un altro (la circolazione dei veicoli; disciplina del traffico [...] sia quelli destinati alla navigazione oppure al volo, anche nello spazio (veicoli a motore; veicoli aerei, spaziali). 2. Per estensione, si indica con la parola veicolo anche un mezzo di diffusione, di comunicazione o di propagazione (la lingua è il ...
Leggi Tutto
valore
1. MAPPA Il VALORE è il prezzo, cioè l’equivalente in denaro di qualcosa (oggetto di grande, di scarso v., privo di v.; gioiello, quadro di inestimabile, di incalcolabile v.; acquistare una partita [...] spesso usato al plurale (la direzione dell’albergo non risponde dei valori non depositati in cassaforte; borsa valori; carte valori). 3. Per estensione, la parola può riferirsi anche al pregio che un’opera dell’arte o dell’ingegno umano ha in base a ...
Leggi Tutto
video
1. Il VIDEO è il sistema che serve per analizzare, elaborare, registrare ed eventualmente trasmettere immagini, fisse o in movimento e accompagnate o no da suoni; 2. si chiama così anche la parte [...] .). 3. MAPPA Un video è anche lo schermo di un televisore, cioè la parte su cui si formano le immagini, e, per estensione, l’apparecchio televisivo stesso (stare ore davanti al v.); 4. MAPPA oppure può essere il monitor di un computer o lo schermo di ...
Leggi Tutto
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello [...] maggiore o più forte. 2. Per estensione, tra gli esseri umani, l’uccisione del fratello, anche in senso figurato, specialmente se più debole. ♦ In molti casi la competizione per l’imbeccata (sibling competition) per asincronia della schiusa si ...
Leggi Tutto
calcinculo s. m. inv. (pop.) 1. Giostra in cui i sedili, sospesi da terra, ruotano pendendo da lunghe catene. 2. Rude sistema di punizione, in auge un tempo nelle famiglie patriarcali autoritarie, destinato [...] ai ragazzi giudicati disobbedienti | Per estensione, imprecazione che accompagna un gesto o un momento di stizza. ♦ Se la giostra con i cavalli dalla gualdrappa tutte borchie e i lustrini e la gondola per le nonne e le zie ed il «bicocchino» per i « ...
Leggi Tutto
translingue agg. Negli studi letterari e traduttologici, detto di autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna; per estensione, si riferisce anche alle opere [...] scritte e al genere letterario cui esse appartengono. ♦ "Non è raro che gli autori translingui adottino nomi diversi per denotare un'identità nuova acquisita attraverso la lingua". Steven G. Kellman, Scrivere ...
Leggi Tutto
Pirocene s. m. Denominazione informale che, affiancandosi al termine descrittivo antropocene (v.), indica il periodo storico più recente, caratterizzato dall’aumento della quantità di incendi di vaste [...] con il fuoco, e spiega perché il riscaldamento globale sta contribuendo a generare dei mega incendi, fenomeni differenti per estensione e gravità da quelli a cui siamo abituati e preparati. (Unilibro.it, gennaio 2022, Libri) • C'è allora chi ...
Leggi Tutto
Filosofia
Il carattere fondamentale di un corpo fisico in quanto dotato delle tre dimensioni spaziali. Il concetto di e. si trova già in Aristotele e poi in numerosi altri filosofi sia medievali (per es., G. Ockham) sia dell’età moderna (R....
estensione
estensióne s. f. – In informatica, il suffisso, generalmente costituito da tre lettere dopo un punto, che compare alla fine del nome di un file, al fine d’identificarne la tipologia, il programma da utilizzare per la sua elaborazione...