Swissleaks
s. m. inv. Scandalo provocato dalla diffusione di documenti riservati custoditi in banche svizzere; anche, l’insieme dei documenti e delle rivelazioni che sono oggetto dello scandalo e l'inchiesta [...] che ha portato a scoprirlo. ◆ [tit.] «Swissleaks», la maxi-lista / dell’evasionefiscale mondiale. (Corriere della sera.it, 8 febbraio 2015, Esteri) • Politici, imprenditori, attori, stilisti. Spuntano nuovi nomi dalla lista Falciani, l'elenco degli ...
Leggi Tutto
extragettito
s. m. Eccedenza registrata rispetto all’introito tributario previsto. ◆ Il guaio è che si confonde una riforma fiscale con un taglio del prelievo, che l’Italia sta facendo, grazie al fatto [...] il gettito si amplia in rapporto alla riduzione dell’evasione e dell’elusione. È grazie a quell’extragettito che , ha ieri voluto chiarire una volta per tutte che le entrate fiscali aggiuntive (il ministro [Cesare] Damiano ha parlato di un ordine ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; [...] la p. tributaria (detta correntemente la tributaria), formata da personale della guardia di finanza, che combatte la frode fiscale, l’evasione dei tributi, il contrabbando, la p. giudiziaria, che ha la funzione di prendere notizia dei reati, di ...
Leggi Tutto
frode
fròde (ant. fròda) s. f. [lat. fraus fraudis]. – 1. Atto o comportamento diretto a ledere con l’inganno un diritto altrui: carpire, ottenere, sottrarre con la f.; commettere f. in danno di qualcuno [...] è un alimento, si ha la f. alimentare); f. fiscale, comportamento realizzato con modalità artificiose (per es., allegazione di documenti inesistenti, omesse fatturazioni, ecc.) e finalizzato all’evasione delle imposte; in partic., frode alla legge, ...
Leggi Tutto
anticatastrofi
(anti-catastrofi), agg. Che ha il compito di prevenire e porre rimedio ai danni derivanti da eventi catastrofici e calamità naturali. ◆ [tit.] Rischi ambientali - Per cautelare i cittadini [...] novembre 2002, p. 3, Dall’Interno) • lotta all’evasione sui redditi da locazione non denunciati, più adempimenti burocratici per polizza obbligatoria anti-catastrofi. Questo l’inasprimento fiscale sugli immobili previsto dal Governo nella bozza di ...
Leggi Tutto
scudare
v. tr. In senso figurato, coprire come con uno scudo, occultare. ◆ [Romano Prodi] Non può infatti ignorare che un campione dell’evasione è quel Giovanni Consorte che inguattò all’estero una retribuzione [...] coniato da Consorte medesimo, pratico di quei traffici, per indicare le somme reintrodotte in Italia grazie al deprecatissimo Scudo fiscale). (Paolo Granzotto, Giornale, 1° aprile 2006, p. 38, Commenti) • l’elenco è lungo: ci sono Consorte e [Ivano ...
Leggi Tutto
inguattare
v. tr. Nascondere; nella forma rifl., nascondersi | Come tr. pron., Rubare, appropriarsi di qualcosa di proprietà altrui. ♦ E se in Procura cantano vittoria, Sergio Cusani e il suo difensore [...] Romano Prodi] Non può infatti ignorare che un campione dell’evasione è quel Giovanni Consorte che inguattò all’estero una retribuzione le somme reintrodotte in Italia grazie al deprecatissimo Scudo fiscale). (Paolo Granzotto, Giornale, 1° aprile 2006 ...
Leggi Tutto
Comportamento illegittimo con cui il contribuente mira a contrastare il prelievo tributario. Al pari dell’elusione fiscale determina la riduzione del carico fiscale, ma se ne differenzia sul piano delle modalità di attuazione. Nel caso dell’e.,...
evasione fiscale
evasióne fiscale locuz. sost. f. – Comportamento in violazione della legge nel campo delle imposte, delle tasse, dei contributi e nel quale rientrano tutti quei metodi illegali atti a ridurre o eliminare il prelievo fiscale...