desocializzazione s. f. La perdita della capacità da parte dell’individuo di modellare il proprio comportamento e le proprie caratteristiche conformandoli alle norme, alle relazioni e ai valori sociali [...] della città, del vicinato. Il tutto perché è stata associata l'idea di proprietà a quella di libertà». (Claudio Del Frate, maggio 2020, Rep: Robinson).
Derivato dal s. f. socializzazione con l’aggiunta del prefisso de-.
Già attestato nella Stampa ...
Leggi Tutto
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine [...] e nel conseguente concetto di “soaltà”, in cui va a consistere l’asse della poetica e della poesia di Peralta: un termine che è Scritture).
Composto dal s. m. so(gno) e dal s. f. (re)altà.
Parola d’autore, creata negli anni Ottanta del Novecento ...
Leggi Tutto
danzaterapeuta s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia. ♦ Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione professionale per danzaterapeuti e al primo corso di aggiornamento per operatori [...] via Verdi. L'iniziativa, promossa dall secondo i dettami di Maria Fux, l'inventrice della danzaterapia, è, addirittura, , p. 10) • Anche l'arte documenta il dramma dell'Olocausto andati avanti durante l’emergenza Covid-19 limite e l’abbiamo messa ...
Leggi Tutto
virostar s. f. e m. (iron.) Chi, competente in virologia o in altre discipline mediche (infettivologia, epidemiologia), si sovraespone nei media, come una star dello spettacolo. ◆ Poi sicuramente a favore [...] del mondo del green pass avrà sortito un effetto anche l’opinione delle virostar che, mosse dall’intento di salvare Crisanti, oppure si offrono come potenziali ministri della Sanità come l'infettivologo Matteo Bassetti. (Antonino D’Anna, Italia Oggi. ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una [...] più ricchi, ma non è andata così, la ricchezza è concentrata verso l'alto e ci siamo indeboliti, dipendiamo da tutti per tutto». (Fabio Ciconte Politica).
Composto dal s. f. sovranità e dall’agg. alimentare, ricalcando l’ingl. food sovereignty.
Il ...
Leggi Tutto
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo [...] nuovi per risollevare le sorti: il ghiacciolo di strutto per rinfrescare l'alito e questa bevanda energizzante, il Red Porc, che 'ti it, 20 settembre 2022, Benessere).
Espressione composta dal s. f. caloria e dall’agg. negativo, a partire dalla loc. ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] Dopo aver attraversato anni di tensioni e contestazioni, il Festival [F. dei popoli] si è assestato sulla formula di una pacifica vetrina la sua contaminazione di oggettività e arbitrio narrativo (“L’idea – spiegava Tom Wolfe – era di fornire ...
Leggi Tutto
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» [...] che ha fallito. "E anche questo pesa" aggiunge Nadia Fusini. "L'adolescenza è il periodo più inquieto, quello in cui c' è pediatriche”. (Dire.it, 15 novembre 2022, Sanità).
Composto dal s. f. e m. adolescente con l’aggiunta del confisso -(o)logo. ...
Leggi Tutto
disiscrizione (dis-iscrizione) s. f. La revoca dell’iscrizione a una attività, associazione, servizio, piattaforma web, newsletter, ecc. ◆ La sentenza crea un precedente e la Rete commissioni mensa di [...] meno “spegni-il-cervello”. (Davide Coppo, Rivista Studio.com, 6 febbraio 2023, Cultura, Musica).
Derivato dal s. f. iscrizione con l’aggiunta del prefisso dis-.
Nell’Elenco delle parole nuove presente nel sito dell’Accademia della Crusca, si riporta ...
Leggi Tutto
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre [...] interventi meno duri e invasivi, che vanno a colpire solo l'etanolo, ma non gusti e profumi. (Loredana Sottile, Gamberorosso Marcone, Ais Lombardia.it, 30 marzo 2023, Viniplus).
Derivato dal s. f. alcolizzazione con l’aggiunta del prefisso de-. ...
Leggi Tutto
Helmholtz, Hermann L.F. von
Giuditta Parolini
Un medico appassionato di fisica e matematica
Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
Linguistica
Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...